Lo sbiancamento dentale: da ostacolo a punto di forza – Crotone

10:00 – 13:00

  • Le 5 regole per ottenere risultati di successo
  • I pilastri dell’estetica
  • La molecola giusta
  • Sbiancamento in studio vs. sbiaìncamento domiciliare
  • Diagnosi e Terapia: come sbiancare i denti
  • Protocolli per fotografare il cambiamento
  • Le radiografie
  • Sbiancamento e marketing etico ( White Dental Beauty e Packaging)
  • Prevedere e gestire in maniera intelligente le possibili complicanze
  • Tutti i trucchi per la gestione del paziente dalla A alla Z step by step ( la mascherina giusta, il materiale da scegliere , etc.)
  • Sbiancamento e compositi: indicazioni cliniche
  • Sbiancamento e allineatori: funziona?
  • Self-Marketing: la vera pubblicità e il dentista
  • Il potere dei Social Media: una risorsa infinita
  • Instagram: la rivoluzione ( quasi) gratis

13:00 – 14:00 Pausa Pranzo 

14:00 – 16:00

  • Come proporlo?
  • Come rispondere alle domande dei pazienti scettici?
  • Stampiamo insieme le mascherine: come configurarle, stamparle e ritagliarle in modo rapido ed efficace
  • Fotografia step by step, dallo scatto alla presentazione al paziente
  • Documentazione fotografica & sbiancamento. Tutto ciò che c’è da sapere
  • Reflex vs mobile photography
  • Protocollo semplice per tutto il team: tempistiche e ruoli
  • Regole fondamentali per confrontare le fotografie relative allo sbiancamento

ISCRIZIONE ON-LINE

MyRay Academy – La CBCT dalla comunicazione alla diagnosi

MATTINA Sessione dedicata a nuovi utilizzatori MyRay 

Analisi dei diversi tipi di immagini Cone Beam: comunicazione al paziente e comfort chirurgico

Visita guidata Produzione Radiologia

POMERIGGIO Sessione dedicata a utilizzatori MyRay 

Le novità introdotte dal decreto D.Lgs. 101/20 in materia di radioprotezione in odontoiatria

CBCT: come cambia il punto di vista del clinico

Le nuove frontiere del flusso digitale: diagnosi 3D, chirurgia guidata e progettazione protesica integrata in unico sistema aperto

I partecipanti, se interessati, potranno comunque partecipare a entrambe le sessioni a prescindere dalla qualifica di nuovi utilizzatori o già utilizzatori MyRay.

Solo ai partecipanti all’evento sarà riservata una condizione speciale sull’acquisto di un 3D MyRay oltre che una estensione di garanzia standard per la durata di 3 anni. Valore dell’omaggio € 2.600.  

ISCRIZIONE ON-LINE

10 cose da sapere per una segreteria odontoiatrica efficiente

  • La segretaria: caratteristiche della sua figura professionale ai fini produttivi.
  • L’accoglienza al paziente: il ruolo della segretaria, dal primo incontro a cure finite.
  • Il preventivo: preventivato, eseguito, da eseguire, rifiutato.
  • Come comporre il preventivo: semplici accorgimenti per monitorare meglio e avere più successo.
  • La proposta finanziaria: un valido strumento propositivo che migliora l’accettazione del preventivo.
  • Il flusso di cassa: la previsione (forecast incassi ). Lo scaduto (il recupero): la comunicazione verbale e quella scritta per il recupero crediti.
  • La prima nota: nozioni base di contabilità di uno studio odontoiatrico.
  • La gestione dell’agenda: dalla tempistica delle sedute alla verifica delle forniture primarie.
  • Il “tesoretto” dello studio: accrescere il portafoglio clienti, potenziare le risorse, i richiami. 
  • Il mansionario e i protocolli: regole per lavorare in efficienza nel rispetto delle norme di legge. 

Adhesthetics – Corso di modellazione anatomica posteriori

Questo corso ti fornisce le nozioni per interpretare al meglio la morfologia dentale nei denti posteriori permettendoti di applicare le tue conoscenze direttamente alla fase di modellazione del tuo restauro e realizzarlo con una forma anatomica naturale, sia dal punto di vista funzionale che estetico.

Passando dalla percezione visiva di forme e volumi, approfondiamo i dettagli anatomici di tutti i premolari e molari, per applicare direttamente step by step la teoria alla pratica. 

Vengono analizzate le diverse teorie, filosofie e scuole che codificano la morfologia dentale dei molari e dei premolari.

La modellazione viene direttamente eseguita su modelli ad arcata intera appositamente creati per il corso (che il corsista potrà conservare), con la presenza quindi di un controlaterale da copiare, seguendo i quattro step principali della tecnica AFG di Alberto Battistelli, utilizzando per la simulazione materiale composito condensabile da restauro (e non cera come solitamente avviene per i corsi di modellazione).

1… 2… TREATMENT! come presentare il piano di cure

La presentazione del piano di cure è un momento estremamente delicato, fonte di stress per te e per il paziente. Il paziente è preoccupato perché non sa cosa lo aspetta, è preoccupato perché deve decidere se affidare a te e alla tua Squadra la cura della sua bocca, è preoccupato dal costo del trattamento. Chi lo presenta è sotto stress perché in pochi minuti deve far percepire al paziente la necessità di quel trattamento, deve fargli apprezzare i risultati che otterrà e soprattutto deve far comprendere il valore del piano proposto!

Nella presentazione di un piano di cure entrano in gioco, oltre alla tua competenza clinica, la tua credibilità, gli anni di studi, i tantissimi corsi di aggiornamento, un pizzico di orgoglio e magari anche l’ambizione di essere visto come un medico e non come il dentista-ladro che pensa solo a riempirsi le tasche. Per questi motivi è fondamentale per te, e per chi nella tua Squadra presenta il piano di cure al paziente, conoscere il meccanismo di funzionamento del cervello: le neuroscienze infatti ci aiutano ad evitare le trappole che ci fanno perdere pazienti, ti aiutano a superare gli ostacoli che li fanno rimanere indecisi e ti aiutano a presentare il piano di cure in maniera efficace, facendone percepire il corretto valore.

Dopo il corso potrai quindi proporre, come hai sempre fatto, il corretto piano di lavoro al paziente, ma con meno stress e fatica… per entrambi! Se i tuoi pazienti a volte accettano i piani di cura senza problemi e non sai perché, a volte fanno mille obiezioni e non sai perché, a volte ti congedano con il classico “ci devo pensare” e non sai perché, allora devi partecipare al corso!

Tutto, improvvisamente, sarà chiaro! Iscriviti ora!

dr. Davide Ballini

ISCRIVITI ON LINE 

UNO Digital Patient Experience – Viareggio

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITO

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Padova

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITO

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Torino

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITO

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Bologna

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRI GRATUITI

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Milano

Digital Patient Experience

La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITI

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE 

Nuove tecniche per mantenere e aumentare il supporto peri-implantare

Come ricostuire i tessuti ossei peri-implantari: la nuova SPAL technique nel contesto delle tecniche di incremento osseo orizzontale. 

In particolare:

> Come progettare l’intervento anche mediante programmazione digitale

> Come eseguire il doppio lembo mucoso e periostale

> Quale innesto scegliere

> Come incrementare i tessuti molli in associazione all’aumento osseo

ISCRIZIONE ON-LINE 

UNO – Pazienti dormienti o tesoro in giardino

Qualcuno ha deciso questa definizione, ma cosa sono i pazienti dormienti? Penso sia più accurato definire i pazienti che ci hanno dato fiducia ma che per qualche motivo non si rivolgono più a noi , come un vero e proprio “tesoro in giardino”. Infatti in molti casi possono superare il numero di prime visite di un anno.

Questo significa che abbiamo delle risorse nascoste che non stiamo utilizzando o che possiamo anche migliorare la nostra produttività senza affrontare gli alti costi di promozione esterna.

Tutti i dentisti sono sicuri che il proprio programma di richiami funzioni perfettamente. Tuttavia non è proprio così,…anzi. Anche i migliori dentisti hanno delle falle in tale sistema. C’è infatti il paziente che rimanda e avverte che chiamerà lui perchè sta passando un momento particolare… e il paziente si perde. Oppure ci sono altri motivi (errori del personale, dimenticanze…) che possono inficiare tale programma. E piano piano i pazienti sei perdono…

E’ senz’altro molto importante avere uno strumento che ci possa aiutare nel controllare tali aspetti. Periodicamente e anche giornalmente vanno rivisti i prossimi appuntamenti dei pazienti. Se esistono (come sempre accade) dei pazienti senza appuntamento, allora bisogna agire in vari modi:
– archiviazione: poteva essere un paziente che non vogliamo più curare
– richiamo: reinserimento del paziente nel programma di igiene e controlli

Detto così può sembrare facile tuttavia dipende da quanto tempo il paziente non segue il programma di mantenimento del nostro studio. Se infatti sono passati anni non è facile reinserirli nel nostro studio. In questo caso la formula per richiamarli può essere diversa. a seconda della situazione che troveremo al telefono (dimenticanza, costi, altro dentista ecc). Inoltre è bene utilizzare degli strumenti , come la garanzia, che si possono usare come leva per rafforzare il nostro richiami

In questo corso vedremo tutto questo, in particolare come recuperare i pazienti dormienti o meglio “il tesoro in giardino” in modo da migliorare la produttività della nostra attività.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • GIOVEDI 7 OTTOBRE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
  • GIOVEDI 4 NOVEMBRE ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
  • GIOVEDI 2 DICEMBRE ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 90,00
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI € 230,00

Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:  

  • Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati. 
  • Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

UNO – Centri di costo

Quali sono i costi della nostra professione? Quanto spendiamo e dove? Pochi colleghi sanno o rispondere a questa domanda. Tuttavia è una informazione che ci permette di migliorare la nostra redditività e anche di vivere più sereni.

Sapere quanto spendiamo e soprattutto dove ci aiuta a fare una programmazione economica che influisce sul nostro incasso personale. Conoscendo tali informazioni infatti possiamo già valutare a inizio anno quale potrebbe essere il nostro stipendio e quindi agire di conseguenza.

E’ difficile tuttavia riuscire a calcolare tale spese. Solitamente deleghiamo tale aspetto al commercialista che però non ragiona con logica di cassa. Anche il bilancio che ci consegna non è sempre chiaro nel capire quali sono esattamente le voci di spesa.

E’ molto più utile avere uno strumento semplice che possiamo delegare e che ci aiuta a capire subito le uscite dello studio. Con il software gestionale UNO oltre alla normale Prima Nota si può ottenere una informazione riguardante i centri di costo che possono essere utilizzati nella realizzazione di un budget mensile e/o annuale. Questo a sua volta viene usato per una analisi dei costi , per l’elaborazione del tariffario e anche per una previsione di ciò che sarà il nostro stipendio.

Sapere già in anticipo, tramite un analisi sui costi storici, quale sarà la spesa mensile e annuale dello studio ci aiuta, a inizio anno, a realizzare delle scelte strategiche che ci permettono di vivere più serenamente gli aspetti economici futuri.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • GIOVEDI 7 OTTOBRE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
  • GIOVEDI 4 NOVEMBRE ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
  • GIOVEDI 2 DICEMBRE ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 90,00
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI € 230,00

Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:  

  • Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati. 
  • Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

UNO – Agenda produttiva e produttività giornaliera

L’agenda è il cuore dello studio in quanto determina la salute della nostra attività. La nostra professione infatti si basa sul costo orario e perciò il tempo è un fattore fondamentale per il suo sviluppo.

Il fatto poi di avere una agenda piena non è sinonimo di produttività. Avere l’agenda piena di prestazioni gratuite, rifacimenti, mancati appuntamenti o prestazioni veloci a basso costo può solo renderci impegnati ma non produttivi.

Durante questo incontro valuteremo alcuni aspetti che ci permetteranno di rendere la nostra agenda non solo impegnata, ma anche produttiva. Inoltre valuteremo come delegare questo aspetto al personale ausiliario. Infatti il dentista essendo impegnato tutto il giorno sul paziente difficilmente può tenere sotto controllo questo importante aspetto.

Esistono dei comportamenti che ci permettono di rendere la nostra agenda più profittevole e quindi permetterci di ottimizzare anche il nostro tempo potendo disporre di più ore libere.

Chiaramente i comportamenti non bastano. Servono anche degli strumenti che ci possono aiutare in questo. L’analisi preventiva della produttività e il controllo consuntivo di produzione realizzati tramite il software gestionale UNO ci avvicinano a questi risultati.

In questo incontro valuteremo come utilizzarli al meglio, per delegare un’agenda che possa essere non solo redditizia, ma anche influire sulla serenità della nostra attività.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • GIOVEDI 7 OTTOBRE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
  • GIOVEDI 4 NOVEMBRE ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
  • GIOVEDI 2 DICEMBRE ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 90,00
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI € 230,00

Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:  

  • Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati. 
  • Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Diagnosi & Terapia Parodontale non Chirurgica per Odontoiatri e Igienisti Dentali

LEZIONI FRONTALI

Le malattie parodontali e peri-implantari: eziopatogenesi, epidemiologia, fattori di rischio, progressione e classificazione.

La raccolta dei dati anamnestici, clinici, radiologici, di laboratorio (compilazione della cartella clinica)

La formulazione della diagnosi e del piano di trattamento (processi decisionali)

La terapia causale: istruzione delle metodiche di igiene domiciliare, motivazione, protocolli di strumentazione non chirurgica sopra e sottogengivale, protocolli di terapia farmacologica.

La rivalutazione della terapia causale.

La terapia di mantenimento e l’organizzazione del sistema di richiami.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Sondaggio parodontale (sensibilità e riproducibilità)

Affilatura dello strumentario

Levigatura radicolare su modelli simulatori

Odontoiatria Restaurativa Diretta

  • Anatomia dei denti anteriori 
  • Traumatologia dei denti anteriori: il riattacco del frammento   
  • Il colore: conoscerlo, rilevarlo e registrarlo   
  • La preparazione per cavità di classe III, IV e V: frese ed ausili alla preparazione 
  • Trasferimento delle informazioni anatomiche: il wax-up funzionale e la mascherina matrice  
  • Materiali per l’esecuzione del restauro diretto: cunei, matrici, strumenti manuali, rotanti, oscillanti e reciprocanti   
  • Direct Anteriors Procedures: palatal-shell, box-technique, layering dello scheletro dentinale, sandwich stain technique e layering degli smalti 
  • Dalla chiusura dei diastemi al veenering diretto in composito   
  • Il Finishing: Gestione delle linee e delle aree di transizione, come modificarle e perfezionare l’estetica anatomica del restauro, gestione dell’outline, anatomia verticale ed orizzontale, la texture di superficie   
  • Polishing: materiali e metodi per far brillare il tuo restauro   
  • Casi clinici: dalla classe IV alla sfida composito vs ceramica 1 vs 1    

GUARDA IL VIDEO DEL CORSO 

Corso di Conservativa

Il desiderio di un restauro naturale induce oggi con sempre maggiore frequenza a richiedere l’utilizzo di materiali estetici nei settori anteriori e posteriori. Scopo del corso è quello di fornire ed indicare tecniche operative dirette ed indirette, semplici e ripetibili, per la ricostruzione dei denti anteriori e posteriori. Esse possono essere messe in atto sulla base delle conoscenze attuali sull’adesione, sulla stratificazione dei materiali compositi e sulle ceramiche integrali, allo scopo di ottenere restauri invisibili con un buon adattamento marginale nel rispetto dei tessuti parodontali. Inoltre la ricostruzione dei denti trattati endodonticalmente con sistemi e tecniche adesive mediante perni in fibra ci permette di conservare il più possibile la sostanza dentale ed evitare fratture radicolari eventi frequenti quando si adottano perni metallici.

CORSO GRATUITO con l’acquisto del Kit cod. CHR9-OFF-CORSO (vedi dettagli nel programma)
 

34°Congresso Nazionale AIGeDO

Il programma del Congresso è ricco e interessante e si inserisce nella linea scientifica dell’anno “conoscere per fare, from function to smile” che vuole sottolineare come solo attraverso il ripristino e il mantenimento delle funzioni stomatognatiche sia possibile dare e avere un sorriso dai nostri pazienti.

Il Congresso verrà inaugurato la mattina di venerdì 17 settembre e tutta la giornata è dedicata al tema: “I DTM: un problema con una soluzione multidisciplinare”, importanti relatori italiani ed internazionali, di varie discipline non solo gnatologiche, interverranno per chiarire i differenti aspetti e le varie interrelazioni che contraddistinguono questi quadri patologici per aiutare tutti noi ad affrontare e risolvere queste problematiche che presentano spesso complesse comorbidità.

Il Congresso continua sabato 18 settembre con un topic altrettanto importante: “La Gnatologia nel restauro dell’occlusione”. Anche su questo argomento famosi e prestigiosi relatori nazionali ed internazionali si confronteranno per fare il punto sugli aspetti protesici e ortodontici e per guidarci sul come ottenere un restauro estetico e gnatologicamente guidato dell’occlusione.

Vi aspettiamo numerosi a Roma per stringerci finalmente uniti in un grande, grande abbraccio gnatologico, buon Congresso a Tutti e a presto. 

Dr. Carlo Di Paolo

ISCRIVITI AL CONGRESSO

Workshop – Endodonzia “razionalmente” invasiva – 37° Congresso Nazionale SIE

L’attuale tendenza in Endodonzia è di essere quando possibile minimamente invasivi e risparmiare tessuto sano non solo nella fase di apertura camerale ma anche in sagomatura, assicurando nel contempo una preparazione che possa consentire adeguata detersione, disinfezione ed otturazione dello spazio endodontico, considerando altresì le differenze in morfologia e complessità dei canali. 

Sulla base di queste premesse viene presentato un moderno approccio alla strumentazione, che si avvale di innovativi strumenti martensitici, con caratteristiche ottimali di flessibilità e resistenza, (X7 Edge Endo), utilizzando una sequenza semplificata e strategie volte ad ottimizzare la performance degli strumenti (fornendo indicazioni per l’uso dei movimenti e motori maggiormente indicati per le differenti traiettorie) e la loro sicurezza, con un approccio razionalmente invasivo, cioè legato alle varie complessità anatomiche.

L’obiettivo è quello di apprendere una tecnica semplice e facile da usare, ma che parimenti possa essere ben adattata ai diversi casi sulla base di strategie appropriate, basate anche sull’utilizzo di strumenti e movimenti efficienti e sicuri.

TAVOLA CLINICA TEORICO-PRATICA

POSTI LIMITATI! Massimo 10 partecipanti per sessione.

VENERDÌ 12 NOVEMBRE 10.45-11.30

VENERDÌ 12 NOVEMBRE 15.50-16.30

SABATO 13 NOVEMBRE 11.00-11.50

ISCRIZIONE ON-LINE

Corso faccette-intarsi

Faccette in ceramica.

Casi interdisciplinari.

Restauri adesivi parziali su posteriori.

Denti usurati. 

Lo sbiancamento dentale: da ostacolo a punto di forza – Firenze

L’obiettivo del corso è quello di rendere lo sbiancamento dentale un’opportunità per tutto il team odontoiatrico.

Sono sempre più numerosi i pazienti attenti all’estetica del proprio sorriso, in particolar modo quelli che richiedono di avere denti più bianchi. Nasce per questo la necessità di individuare un protocollo facile, sicuro e predicibile in grado di soddisfare l’esigenza sia del paziente che dell’operatore affidandosi a materiali di provata sicurezza ed efficacia.

Durante il corso verranno fornite le “istruzioni d’uso” sia su come gestire clinicamente il trattamento che su come proporlo, avvalendosi di nuove tecniche digitali alla portata di tutti.

Video tutorial e casi clinici step by step supporteranno la didattica.

Sia che siate operatori sia che siate pazienti, la domanda che ci si pone spontaneamente è: “Funzionerà davvero?”

Per rispondere sarà necessario provarlo su se stessi: solo con la certezza del risultato si avrà la capacità di proporlo, quindi, che aspettate?

In fondo tutti vorremmo denti più bianchi. 

IL CORSO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA. POSTI LIMITATI! 

ISCRIZIONE ON-LINE

Il restauro protesico su denti naturali e impianti – Corso di protesi fissa

Soluzioni terapeutiche innovative per idealizzare l’integrazione estetica e l’affidabilità del risultato.

Il corso propone un moderno approccio alla riabilitazione protesica ed implanto-protesica che integri tutte le discipline odontoiatriche al fine di ottenere terpia d’eccellenza.

L’obiettivo è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche, partendo dai casi semplici fino ad arrivare a quelli più complessi, che spesso prevedono una multidisciplinarietà di trattamento.

Sarà dedicato ampio spazio alle tecniche più innovative, ai nuovi materiali , alle nuove tecnologie, alle più recenti acquisizioni scientifiche, al fine di adottare protocolli terapeutici moderni ed al tempo stesso predicibili. 

Corso Annuale di Endodonzia Clinica e Chirurgica

Buongiorno a tutti, gli ultimi due corsi annuali, quello del 2020 e quello del 2021, sono stati corsi “travagliati”, tra lezioni online e alcuni momenti di incontro, dove erano state raggruppate le parti pratiche. Per il corso 2022 vogliamo “aprire alla speranza” e riprendere le vecchie abitudini, quelle che forzatamente siamo costretti ad abbandonare. 

Il nuovo corso tornerà ad essere completamente “in presenza” con parti teoriche frontali seguite immediatamente da parti pratiche su simulatore.

Sarà poi possibile, per i partecipanti, frequentare l’ambulatorio del Dottor Ambu e di portare tre pazienti per eseguire, con il controllo del Docente ed in modo completamente gratuito, tre terapie di diversa e crescente difficoltà.

Come di consueto saranno presenti Relatori scelta tra i migliori professionisti italiani, che integreranno alcune parti della endodonzia e di tutte le ”specialistiche” che la accompagnano nel recupero del dente. Inoltre, per tre parti pratiche saranno disponibili anche i Microscopi Operatori. Questo non significa, tuttavia, che il corso sia destinato solo ai microscopisti: serve a tutti i partecipanti per comprendere come questo strumento migliori le capacità tecniche dell’operatore, così come verranno proposti diversi strumenti tra i più innovativi, per rendere più semplice la pratica clinica quotidiana. 

Come per il corso 2021, è stata aggiunta una giornata presso la Cefla, dove si parlerà di radiologia tridimensionale e dove si farà pratica, partendo da una scansione tridimensionale che verrà eseguita “in loco” per arrivare ad un vero corso di interpretazione delle immagini CBCT per la diagnosi endodontica. 

Infine verrà aggiunto un corso dedicato alla “endodonzia guidata” dove i Corsisti impareranno a programmare una dima per il trattamento dei canali calcificati o per l’endodonzia “guidata”. Infine ci saranno le cene, alcune offerte dalla Dental Trey, o in alcuni ristoranti vicini alla sede romagnola del corso! Un modo eccellente per aumentare l’affiatamento del gruppo e per conoscerci tra Colleghi.

Come di consueto, oltre ai Relatori e ai Corsisti, ci saranno i miei tutor, sempre estremamente disponibili e preparati per assistere durante le parti pratiche.

Insomma, un corso con tante proposte nuove, sempre alla proposizione di tecniche e di strumenti all’avanguardia, che speriamo possa trovare il vostro gradimento anche dopo 25 dalla prima edizione!

Dr. Emanuele Ambu

37° CONGRESSO NAZIONALE SIE – ENDODONZIA PROTOCOLLI CLINICI SU BASI SCIENTIFICHE

Carissimi Soci e Amici della SIE, da più di un anno aspettiamo questo momento con un continuo susseguirsi di sentimenti.

Da un lato questo evento rappresenta un importante segnale positivo che segna la strada del miglioramento della situazione pandemica, dall’altro ricorderemo questo drammatico anno che ha lasciato segni indelebili più o meno profondi in tutti noi. 

Grazie anche alla campagna vaccinale, che per Novembre sarà completata, avremo modo di vivere in sicurezza il rinnovato mondo SIE nella splendida cornice di Bologna.

Vogliamo ripartire e questa non è solo volontà ma anche una necessità. In questo anno abbiamo apprezzato quanto gli eventi on line possano servire ed essere molto utili, ma abbiamo anche compreso che senza eventi in presenza, senza la condivisione personale, senza i contatti diretti, senza il dibattito la nostra formazione risulta essere sterile e limitata. L’offerta culturale deve essere il giusto mix di questi eventi. Per questo la SIE vuole essere in prima linea per tornare a quella normalità quanto prima e tutto il Consiglio Direttivo sta lavorando all’unisono perché si possa condividere il più importante momento societario con tutti i nostri Soci e i nostri Amici. 

Tra le tante novità di quest’anno spicca la concentrazione del main programme in due giornate congressuali, andando così incontro alle esigenze ministeriali e alle necessità dei colleghi che avranno un giorno in più per dedicarsi alla professione.

La giornata del venerdì partirà con una mattinata precongressuale dedicata ad un argomento di grande fascino e attualità al tempo stesso dal titolo “Endodonzia & Protesi: come ottenere la simbiosi ideale”.

Dal pomeriggio del venerdì fino a sabato alle 14 si alterneranno sul palco relatori di grande caratura e spessore scientifico che affronteranno temi principalmente endodontici ma non solo, fornendoci preziosi spunti clinici sempre rigorosamente basati su i più recenti dati scientifici.

Colgo l’occasione per ringraziare tutto il Consiglio Direttivo che oltre a supportarmi, porta avanti con grande passione e spirito di dedizione un progetto di rinnovamento di questa Società in un momento davvero complicato…

Grazie di cuore!

Concludo rivolgendo un appello a Voi Soci e Amici che da anni sostenete la nostra SIE: oggi è il momento di farsi sentire, oggi è il momento di essere uniti per la vostra Società.

Vi aspettiamo a Bologna.

Noi siamo la SIE!

Dr. Roberto Fornara

…CORSO PER SEGRETARIE E… DOTTORI VOLENTEROSI… nel pauroso mondo della segreteria

Argomenti trattati

1 – Tipi di contabilità

2 – La prima nota: la nostra bussola

3 – Le fatture attive: i soldi che incassiamo, come farle e come registrarle

4 – Le fatture passive: i soldi che spendiamo

5 – Tipologia di costi: un mondo da scoprire

6 – Costi detraibili e deducibili

7 – Elenco cespiti, a cosa serve e come controllarlo

8 – Conservazione dei documenti chi e come deve tenerli

9 – Il bilancio fai da te: il controllo quotidiano

10 -Le imposte: la conseguenza

Endo Academy – Modulo 3 – Corso Chirurgia Viareggio

ENDODONZIA CHIRURGIA

Anche la migliore endodonzia ortograda può non essere sufficiente a risolvere i problemi endodontici. Solo il 90% circa dei casi trattati possono infatti essere risolti con un trattamento o un ritrattamento endodontico: il rimanente 10% dei casi potrà essere risolto, in modo quasi assoluto, con il trattamento endodontico chirurgico.

Scopo di questo corso è quello di illustrare le indicazioni e le controindicazioni del trattamento endodontico chirurgico, soffermandosi in modo particolare sulle tecniche, gli strumenti e i materiali. Nella parte pratica verranno effettuate preparazioni retrograde ex vivo e lembi su tessuti animali.

> Indicazioni e controindicazioni all’endodonzia chirurgica

> Strumentario

> Pianificazione

> Tecnica del trattamento chirurgico

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 3 – Corso Chirurgia Napoli

ENDODONZIA CHIRURGIA

Anche la migliore endodonzia ortograda può non essere sufficiente a risolvere i problemi endodontici. Solo il 90% circa dei casi trattati possono infatti essere risolti con un trattamento o un ritrattamento endodontico: il rimanente 10% dei casi potrà essere risolto, in modo quasi assoluto, con il trattamento endodontico chirurgico.

Scopo di questo corso è quello di illustrare le indicazioni e le controindicazioni del trattamento endodontico chirurgico, soffermandosi in modo particolare sulle tecniche, gli strumenti e i materiali. Nella parte pratica verranno effettuate preparazioni retrograde ex vivo e lembi su tessuti animali.

> Indicazioni e controindicazioni all’endodonzia chirurgica

> Strumentario

> Pianificazione

> Tecnica del trattamento chirurgico

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 2 – Corso Avanzato Viareggio

I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO

La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.

Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.

> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto

> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)

> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento

> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE(corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 2 – Corso Avanzato Napoli

I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO

La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.

Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.

> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto

> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)

> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento

> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 1 – Corso Base Viareggio

TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI

Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapia dal caso semplice al caso più complesso.

Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.

> Anatomia

> La cavità di accesso

> La determinazione della lunghezza di lavoro

> Principi di strumentazione canalare

> L’otturazione canalare

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

Endo Academy – Modulo 3 – Corso Chirurgia Padova

ENDODONZIA CHIRURGIA

Anche la migliore endodonzia ortograda può non essere sufficiente a risolvere i problemi endodontici. Solo il 90% circa dei casi trattati possono infatti essere risolti con un trattamento o un ritrattamento endodontico: il rimanente 10% dei casi potrà essere risolto, in modo quasi assoluto, con il trattamento endodontico chirurgico.

Scopo di questo corso è quello di illustrare le indicazioni e le controindicazioni del trattamento endodontico chirurgico, soffermandosi in modo particolare sulle tecniche, gli strumenti e i materiali. Nella parte pratica verranno effettuate preparazioni retrograde ex vivo e lembi su tessuti animali.

> Indicazioni e controindicazioni all’endodonzia chirurgica

> Strumentario

> Pianificazione

> Tecnica del trattamento chirurgico

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 04 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 2 – Corso Avanzato Padova

I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO

La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.

Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.

> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto

> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)

> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento

> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 04 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

  

Endo Academy – Modulo 1 – Corso Base Napoli

TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI

Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapia dal caso semplice al caso più complesso.

Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.

> Anatomia

> La cavità di accesso

> La determinazione della lunghezza di lavoro

> Principi di strumentazione canalare

> L’otturazione canalare

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 1 – Corso Base Padova

TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI

Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapiavdal caso semplice al caso più complesso.

Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.

> Anatomia

> La cavità di accesso

> La determinazione della lunghezza di lavoro

> Principi di strumentazione canalare

> L’otturazione canalare

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 4 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

  

UNO – COMUNICARE CON IL PAZIENTE

Mantenere attivo il rapporto con il paziente e fidelizzarlo non significa solamente fissare un appuntamento futuro, ma inviargli periodicamente comunicazioni con contenuti diversificati.

Con lo Schedulatore Comunicazioni di UNO o la sezione Richiami disponi di tante funzioni che consentono al paziente di restare sempre in contatto con il proprio dentista.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CONTABILITA’ PAZIENTE

I tools presenti nella sezione contabilità paziente di UNO ti permettono di creare una situazione che calza a pennello con le esigenze del paziente e dello studio (rateizzazioni, assicurazioni, ecc.), e anche di seguire, nel tempo, incassi, pazienti debitori e analisi al fine di trovare strategie di gestione corrette.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CARTELLA CLINICA E DINTORNI

Vuoi sfruttare tutto il potenziale della cartella clinica?
E’ possibile grazie alle funzioni che consentono l’indagine dello stato di salute del paziente:

  • Diagnosi
  • Cartelle Specialistiche

O che migliorano la comunicazione clinica con il paziente:

  • Tutorial clinici
  • Documenti che supportano il preventivo 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00 

  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONI ON-LINE

UNO – AGENDA: utilizzare tutte le potenzialità e gli strumenti di UNO per semplificare le operazioni della segreteria

Come gestire al meglio l’agenda organizzandola correttamente, anche in relazione con la cartella clinica. 

Adottiamo il principio di risparmio di tempo ottimizzando i flussi tra segreteria, poltrona e paziente. 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00 

 

ORARIO CORSO 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – OTTIMIZZA IL LISTINO: massima personalizzazione per rendere più efficace l’utilizzo della cartella clinica

l listino è il cuore del gestionale. Una corretta personalizzazione del tuo listino ti permette di:

  • organizzare meglio la cartella clinica dei tuoi pazienti
  • avere automatismi legati all’agenda per ottimizzare i tempi
  • ottenere risultati di facile lettura e comprensione delle analisi amministrative

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSi 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE