Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verrano analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, la microabrasione e la remineralizzazione, verranno discussi casi clinici, ed inq uesto corso ADVANCED i corsisti saranno protagonisti di una sessione pratica individuale.
Settings: Non Accreditato
Utilizzo delle resine infiltranti nelle alterazioni discromiche dello smalto
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verranno analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, la microabrasione e la remineralizzazione, verranno discussi casi clinici, ed in questo corso ADVANCED i corsisti saranno protagonisti di una sessione pratica individuale.
Crediti d’imposta e Finanza agevolata: aggiornamenti 2022. La trasformazione dello studio odontoiatrico in SRL Stp
Durante il Webinar verranno trattati i seguenti argomenti:
– incentivi in vigore per il 2022, con un focus particolare su quelli cumulabili quali, ad esempio, Credito di Imposta, Bonus Sud, Sabatini.
– approfondimenti sulla trasformazione di uno studio professionale in SRL Stp: saranno illustrati modalità e vantaggi che questo processo può portare ad uno studio o clinica odontoiatrica.
Relatori: Dr. Gianmario Dimeglio e Dr. Orazio Marciano – Clarity Group
ORARIO CORSO 19:00 – 20:00
Utilizzo delle resine infiltranti nelle alterazioni discromiche dello smalto
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verranno analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, microabrasione e remineralizzazione, e discussi casi clinici.
La Macrofotografia – Case Report Tecnica e Tecnologie
Creeremo dei Focus group mirati su topic specifici di valore tecnologico, scientifico, sanitario, ma anche sperimentale.
Vedremo come creare dei case report sui temi legati alle scienze dell’igiene orale, quali ad esempio dai protocolli di prevenzione alle patologie del cavo orale, sulla pratica clinica la riproducibilità con
regole di base ma applicabili nell’ ambito odontoiatrico grazie al supporto di nuove tecnologie.
Svilupperemo nuovi protocolli operativi per migliorare la pratica clinica.
Gnatologia con il metodo della kinesiologia applicata
Gnatologia con il metodo della kinesiologia applicata
Spring Meeting 2022 – Endodonzia e parodontologia: confini, congiunture, sinergie
Endodonzia e parodontologia: confini, congiunture, sinergie
Corso Teorico-Pratico di Endodonzia Avanzata
L’endodonzia attuale ha avuto e continua ad avere una tale evoluzione da richiedere conoscenze cliniche e tecniche sempre più vaste, articolate ed in continuo aggiornamento. Tutto ciò può creare confusione e perdita di tempo.
Lo scopo di questa serie di giornate endodontiche è saper utilizzare al meglio gli ultimi ritrovati che spaziano dal nuovo monostrumento meccanico in Nichel Titanio con movimento “reciprocante” ai recenti metodi di irrigazione canalare, fino ad arrivare ai cementi biocompatibili come l’MTA o il Thermafil con anima in guttaperca ecc.
Per questo motivo i diversi tipi di corsi sono rivolti a semplificare e rendere più ergonomici i numerosi passaggi cercando di sviluppare anche una “forma mentis” endodontica, suggerendo solo i materiali più utili e performanti.
Il programma prevede la mattinata dedicata alla parte teorica ed alla discussione dei casi da trattare, che verranno subito messi in pratica nel il pomeriggio.
Il dott. Mario Mancini dal 1992 rivolge il 90% del suo lavoro all’endodonzia, soprattutto in consulenza da colleghi, quindi con ampia esperienza di ritrattamenti, sigilli in MTA di apecificazioni o perforazioni, rimozione perni o strumenti.
AIGeDO 4° Corso Annuale di Formazione Continua: diagnosi e terapia dei disordini temporomandibolari
La diagnosi è il momento più nobile delle discipline mediche, e su questa si basa il successo delle strategie riabilitative. Il Corso Annuale 2022 di AIGeDO è articolato a livelli progressivi per consentire al discente di acquisire competenze teorico-pratiche di base per la diagnosi e la terapia dei DTM, anche nel contesto protesico e ortodontico. A un primo incontro webinar, in cui si apprenderanno i primi protocolli essenziali, seguiranno due incontri in presenza a Milano, in cui sarà possibile ascoltare gli approfondimenti a stretto contatto con i docenti e i tutor, e mettere in pratica immediatamente quanto acquisito, con particolare riguardo alla visita clinica, alla valutazione dell’ imaging e al bilanciamento delle placche occlusali. Al completamento del Corso, nell’ ultimo incontro presso la prestigiosa sede dell’ Università La Sapienza di Roma, ogni partecipante sarà chiamato a discutere una tesi finale: un breve lavoro scientifico o un caso clinico che gli consentirà di avviare l’iter per diventare socio attivo di AIGeDO. Grazie al prof. Carlo Di Paolo e al suo prezioso supporto scientifico, ai docenti e ai tutor che si avvicenderanno nel Corso, e all’ ospitalità della sede milanese di Dental Trey, vivremo insieme un’ esperienza formativa che trasformerà i dubbi in certezze che supporteranno immediatamente la vostra pratica quotidiana, nella consueta atmosfera cordiale e conviviale che non manca mai ai nostri eventi e lascia ai partecipanti un ricordo indelebile.
4 incontri
- 27 maggio 2022 – webinar
- 10/11 giugno 2022 – Dental Trey Milano
- 7/8 ottobre 2022 – Dental Trey Milano
- 19 novembre 2022 – Roma
Corso Faccette – Intarsi
- Faccette in ceramica
- Casi interdisciplinari
- Restauri adesivi parziali su posteriori
- Denti usurati
Gnatologia e Principi base di Occlusione
- Il sistema masticatorio.
- Posizioni di chiusura.
- Registrazione di rapporti intermascellari.
- Arco Facciale.
- Montaggio in articolatore.
- Trasferimento dati tra studio e laboratorio.
- Montaggio incrociato e rimontaggio.
- Molaggio selettivo.
- Denti abrasi.
- Disfunzioni temporo-mandibolari.
- Diagnosi delle principali patologie.
- Trattamento di click e lock.
- Bite di ricattura, bite di Michigan, Bruxismo.
- Diagnosi disfunzionale.
- Aumento protesico della dimensione verticale.
Doctor Smile Open Day -Fiumana (FC)
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Doctor Smile Open Day – Milano
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Doctor Smile Open Day – Napoli
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Doctor Smile Open Day – Bari
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Doctor Smile Open Day – Padova
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Doctor Smile Open Day – Palermo
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Doctor Smile Open Day – Torino
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
Full digital implant workflow Thommen Medical – Edentulia totale
L’obiettivo di questo progetto è trasferire al team (clinico/assistente/odontotecnico) un protocollo codificato che permetta di utilizzare in maniera predicibile la filiera digitale.
Le sfide che ci troviamo ad affrontare nei pazienti totalmente edentuli richiedono accuratezza nella diagnosi e nella pianificazione. I dispositivi digitali oggi a nostra disposizione ci permettono di migliorare la comunicazione e la comprensione dei valori della terapia da parte del paziente, tutto questo grazie alla nuova prima visita, primo e fondamentale step e di avere importanti benefici e vantaggi in ogni fase del protocollo, precisione nel posizionamento degli impianti, aumento del comfort, riduzione del traumatismo e riduzione del numero di sedute.
La cura del paziente e i benefici significativi nella pratica clinica sono gli elementi guida del progetto, realizzato insieme a un importante gruppo di professionisti e con partner selezionati della Divisione Implantologia.
Corso Starter teorico-pratico
Verranno prese in considerazione le situazioni di edentulia parziale nelle quali per ragioni estetiche legate alla lunghezza della futura corona o per ragioni funzionali (impossibilità fisica a inserire un impianto) diventa indispensabile ricorrere alla ricostruzione dei tessuti perimplantari. Le tecnologie digitali e l’evoluzione delle tecniche verso approcci meno invasivi hanno prodotto una rilevante semplificazione dell’approccio terapeutico.
La diagnosi protesica integrata richiede l’acquisizione di numerose informazioni che devono essere raccolte con sistematicità, secondo una sequenza metodologica ordinata. Al termine del processo diagnostico e della progettazione della riabilitazione, si descriveranno dettagliatamente le fasi operative cliniche nei vari gradi di edentulia del piano di trattamento integrato.
Saranno analizzati in modo critico i dati più recenti della letteratura scientifica sulle diverse procedure chirurgiche e protesiche disponibili e sui materiali di realizzazione. Saranno presentati i risultati della ricerca clinica acquisiti nella nostra esperienza, in modo da guidare il clinico e il tecnico verso le scelte più razionali tra le varie alternative terapeutiche disponibili. Alla fine di ogni sessione i partecipanti saranno invitati a confrontarsi con il relatore e con il coordinatore della giornata sui temi proposti in modo da individuare insieme gli aspetti più importanti e significativi nella pratica clinica quotidiana. Verrà effettuata la presentazione della sistematica implantare, dello strumentario chirurgico, della componentistica protesica.
I partecipanti potranno effettuare una parte pratica relativa ai protocolli chirurgici con inserzione implantare su modello artificiale e un hands on training protesico relativo alle procedure per la realizzazione di struttura singola e multipla.
Inoltre, i partecipanti avranno la p ossibilità di assistere a una live surgery su paziente al fine di acquisire le corrette indicazioni della prima fase chirurgica.
Full digital implant workflow Thommen Medical – Edentulia parziale
L’obiettivo di questo progetto è trasferire al team (clinico/assistente/odontotecnico) un protocollo codificato che permetta di migliorare in ogni fase la gestione e la realizzazione della terapia attraverso
l’ausilio della filiera digitale.
Le pubblicazioni realizzate sono una base importante di conoscenza grazie a un’importante esperienza clinica e odontotecnica e al continuo miglioramento di ogni dettaglio del protocollo per una riabilitazione implantoprotesica predicibile e sicura.
I dispositivi oggi a nostra disposizione ci permettono di creare i migliori presupposti nella comprensione della proposta terapeutica da parte del paziente e di migliorare la comunicazione da parte
del team, tutto questo grazie alla nuova prima visita, primo e fondamentale step del protocollo.
La cura del paziente e i benefici significativi nella pratica clinica sono gli elementi guida del progetto, realizzato insieme a un importante gruppo di professionisti e con partner selezionati della Divisione
Implantologia Dental Trey.
UNO – Pazienti dormienti o tesoro in giardino
Qualcuno ha deciso questa definizione, ma cosa sono i pazienti dormienti? Penso sia più accurato definire i pazienti che ci hanno dato fiducia ma che per qualche motivo non si rivolgono più a noi , come un vero e proprio “tesoro in giardino”. Infatti in molti casi possono superare il numero di prime visite di un anno.
Questo significa che abbiamo delle risorse nascoste che non stiamo utilizzando o che possiamo anche migliorare la nostra produttività senza affrontare gli alti costi di promozione esterna.
Tutti i dentisti sono sicuri che il proprio programma di richiami funzioni perfettamente. Tuttavia non è proprio così,…anzi. Anche i migliori dentisti hanno delle falle in tale sistema. C’è infatti il paziente che rimanda e avverte che chiamerà lui perchè sta passando un momento particolare… e il paziente si perde. Oppure ci sono altri motivi (errori del personale, dimenticanze…) che possono inficiare tale programma. E piano piano i pazienti sei perdono…
E’ senz’altro molto importante avere uno strumento che ci possa aiutare nel controllare tali aspetti. Periodicamente e anche giornalmente vanno rivisti i prossimi appuntamenti dei pazienti. Se esistono (come sempre accade) dei pazienti senza appuntamento, allora bisogna agire in vari modi:
– archiviazione: poteva essere un paziente che non vogliamo più curare
– richiamo: reinserimento del paziente nel programma di igiene e controlli
Detto così può sembrare facile tuttavia dipende da quanto tempo il paziente non segue il programma di mantenimento del nostro studio. Se infatti sono passati anni non è facile reinserirli nel nostro studio. In questo caso la formula per richiamarli può essere diversa. a seconda della situazione che troveremo al telefono (dimenticanza, costi, altro dentista ecc). Inoltre è bene utilizzare degli strumenti , come la garanzia, che si possono usare come leva per rafforzare il nostro richiami
In questo corso vedremo tutto questo, in particolare come recuperare i pazienti dormienti o meglio “il tesoro in giardino” in modo da migliorare la produttività della nostra attività.
CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:
- GIOVEDI 28 APRILE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
- GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
- GIOVEDI 9 GIUGNO ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)
QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (max 2 persone/team) :
- CORSO SINGOLO € 130,00 + IVA 22% = € 158,60
- CORSO COMPLETO 3 MODULI € 320,00 + IVA 22% = € 390,40
Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:
- Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati.
- Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.
UNO – Centri di costo
Quali sono i costi della nostra professione? Quanto spendiamo e dove? Pochi colleghi sanno o rispondere a questa domanda. Tuttavia è una informazione che ci permette di migliorare la nostra redditività e anche di vivere più sereni.
Sapere quanto spendiamo e soprattutto dove ci aiuta a fare una programmazione economica che influisce sul nostro incasso personale. Conoscendo tali informazioni infatti possiamo già valutare a inizio anno quale potrebbe essere il nostro stipendio e quindi agire di conseguenza.
E’ difficile tuttavia riuscire a calcolare tale spese. Solitamente deleghiamo tale aspetto al commercialista che però non ragiona con logica di cassa. Anche il bilancio che ci consegna non è sempre chiaro nel capire quali sono esattamente le voci di spesa.
E’ molto più utile avere uno strumento semplice che possiamo delegare e che ci aiuta a capire subito le uscite dello studio. Con il software gestionale UNO oltre alla normale Prima Nota si può ottenere una informazione riguardante i centri di costo che possono essere utilizzati nella realizzazione di un budget mensile e/o annuale. Questo a sua volta viene usato per una analisi dei costi , per l’elaborazione del tariffario e anche per una previsione di ciò che sarà il nostro stipendio.
Sapere già in anticipo, tramite un analisi sui costi storici, quale sarà la spesa mensile e annuale dello studio ci aiuta, a inizio anno, a realizzare delle scelte strategiche che ci permettono di vivere più serenamente gli aspetti economici futuri.
CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:
- GIOVEDI 28 APRILE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
- GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
- GIOVEDI 9 GIUGNO ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)
QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (max 2 persone/team) :
- CORSO SINGOLO € 130,00 + IVA 22% = € 158,60
- CORSO COMPLETO 3 MODULI € 320,00 + IVA 22% = € 390,40
Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:
- Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati.
- Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.
UNO – Agenda produttiva e produttività giornaliera
L’agenda è il cuore dello studio in quanto determina la salute della nostra attività. La nostra professione infatti si basa sul costo orario e perciò il tempo è un fattore fondamentale per il suo sviluppo.
Il fatto poi di avere una agenda piena non è sinonimo di produttività. Avere l’agenda piena di prestazioni gratuite, rifacimenti, mancati appuntamenti o prestazioni veloci a basso costo può solo renderci impegnati ma non produttivi.
Durante questo incontro valuteremo alcuni aspetti che ci permetteranno di rendere la nostra agenda non solo impegnata, ma anche produttiva. Inoltre valuteremo come delegare questo aspetto al personale ausiliario. Infatti il dentista essendo impegnato tutto il giorno sul paziente difficilmente può tenere sotto controllo questo importante aspetto.
Esistono dei comportamenti che ci permettono di rendere la nostra agenda più profittevole e quindi permetterci di ottimizzare anche il nostro tempo potendo disporre di più ore libere.
Chiaramente i comportamenti non bastano. Servono anche degli strumenti che ci possono aiutare in questo. L’analisi preventiva della produttività e il controllo consuntivo di produzione realizzati tramite il software gestionale UNO ci avvicinano a questi risultati.
In questo incontro valuteremo come utilizzarli al meglio, per delegare un’agenda che possa essere non solo redditizia, ma anche influire sulla serenità della nostra attività.
CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:
- GIOVEDI 28 APRILE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
- GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
- GIOVEDI 9 GIUGNO ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)
QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (max 2 persone/team) :
- CORSO SINGOLO € 130,00 + IVA 22% = € 158,60
- CORSO COMPLETO 3 MODULI € 320,00 + IVA 22% = € 390,40
Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:
- Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati.
- Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.
CORSO DI AGGIORNAMENTO BLSD PER SANITARI ABILITANTE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE
L’ autorizzazione all’uso del DAE ha durata illimitata e ha validità su tutto il territorio nazionale, salvo l’obbligo del retraining da effettuarsi ogni due anni
Il recupero/sacrificio del dente deciduo gravemente compromesso
Corso Pratico di Pedodonzia
- Indicazioni all’uso di strip crowns per incisivi e di corone preformate in acciaio per molari (realizzazione su modello)
- Indicazioni all’uso di mantenitori di spazio immediati dopo estrazione (realizzazione su modello)
Razionale terapeutico nel paziente affetto da problematiche perimplantari
La gestione del perimpianto è uno dei temi di maggior attualità nella pratica dell’igienista dentale: la riabilitazione degli elementi dentali mancanti infatti trova sempre più spazio in questa tecnica.
Lo stato dell’arte ci segnala che, nell’approccio terapeutico e preventivo, è di fondamentale importanza saper inquadrare correttamente gli aspetti legati all’eziologia dell’eventuale stato patogeno, per permetterci di compiere le scelte terapeutiche più adatte.
Valuteremo in questo incontro come prevenire la malattia perimplantare, come connotarla e di conseguenza, là dove insorta, come trattarla.
Seguirà una parte hands-on su modelli.
Digital Experience Open Day
Il concetto di “paziente digitale” e’ il cuore del progetto Connect Dental, la strategia mondiale di Henry Schein per la digitalizzazione di studio e laboratorio.
Durante l’evento sarà possibile ricevere una consulenza personalizzata one-to-one sull’utilizzo di metodiche e attrezzature relative ai flussi digitali.
Prenota il tuo appuntamento e scegli la sessione di approfondimento di tuo interesse sui seguenti temi:
• Scansione intra-Intraorale
Gestione del paziente, tecniche di scansione, comunicazione
• One Visit dentistry
Flusso di lavoro dalla progettazione alla produzione tramite stampa3D/fresaggio
• Chirurgia Guidata
Dalla pianificazione chirurgica alla produzione della dima chirurgica
• Ortodonzia
Gli allineatori dentali ed il bondaggio indiretto
• Reveal
L’innovazione degli allineatori trasparenti 2.0
• Cone Beam a confronto
Come scegliere il 3D più idoneo alle proprie esigenze
• CBCT
Dall’acquisizione alla progettazione della dima chirurgica.
Endo Academy – Corso avanzato teorico-pratico Napoli
I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO
La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.
Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso
saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.
> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto
> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)
> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento
> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti
CALENDARIO INCONTRI:
- SABATO 21 MAGGIO (corso base teorico-pratico)
- SABATO 26 NOVEMBRE (corso avanzato teorico-pratico)
QUOTA DI ISCRIZIONE:
- CORSO SINGOLO €250,00 + IVA (tot. €305,00)
- CORSO COMPLETO 2 INCONTRI €450,00 + IVA (tot. €549,00)
Endo Academy – Corso base teorico-pratico Napoli
TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI
Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapia dal caso semplice al caso più complesso.
Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.
> Cenni di anatomia e cavità di accesso
> Il mantenimento della vitalità pulpare
> La determinazione della lunghezza di lavoro
> Principi di strumentazione canalare
> I nuovi sealer bioceramici
> L’otturazione canalare
CALENDARIO INCONTRI:
- SABATO 21 MAGGIO (corso base teorico-pratico)
- SABATO 26 NOVEMBRE (corso avanzato teorico-pratico)
QUOTA DI ISCRIZIONE:
- CORSO SINGOLO €250,00 + IVA (tot. €305,00)
- CORSO COMPLETO 2 INCONTRI €450,00 + IVA (tot. €549,00)
Study Club Napoli
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
GIOVEDÌ 5 MAGGIO – PROF. LEONARDO TROMBELLI
Dalla teoria alla pratica: novità nella correzione dei difetti peri-implantari
MARTEDÌ 28 GIUGNO – DOTT. RINO MIRALDI – PROF.SSA LIVIA NASTRI
Aspetti chirurgici e parodontali nella gestione dell’inserimento implantare
MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE – DOTT. RINO MIRALDI – PROF.SSA LIVIA NASTRI
Aspetti chirurgici e protesici nel successo in implantologia
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE – DOTT. FRANCESCO ADDABO
Principi di pianificazione in chirurgia computer guidata: razionale di utilizzo dei moderni flussi digitali
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Palermo
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
GIOVEDÌ 28 APRILE – DOTT. RICCARDO DI RAIMONDO
Rigenerazione ossea orizzontale, due tecniche a confronto: GBR vs SPAL Technique. Indicazioni e applicazioni cliniche
GIOVEDÌ 30 GIUGNO – DOTT. GIUSEPPE IACONA
La gestione del soft tissue nella chirurgia implantare: prima, durante e dopo
MARTEDÌ 4 OTTOBRE – DOTT. DARIO DI PAOLA
L’ausilio delle nuove tecnologie digitali nella gestione dei casi semplici e complessi in terapia implantare
MARTEDÌ 22 NOVEMBRE – DOTT. LUCA ORTENSI
Protocolli protesici e operativi nelle riabilitazioni implantoprotesiche complesse
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Bologna
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
GIOVEDI 28 APRILE – DOTT. GIOVANNI FRANCESCHETTI
Il rialzo del seno transcrestale
GIOVEDÌ 30 GIUGNO – DOTT. ROBERTO BARONE
Impianti post estrattivi: ci sono ancora margini per migliorare
MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE – DOTT. LUIGI MINENNA
Atrofie orizzontali: tessuti duri, molli, entrambi o nessuna delle precedenti
MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE – DOTT. LUCA LAVORGNA
La chirurgia guidata in implantologia: espressione di un approccio sistematico alla riabilitazione del paziente
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Roma
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MERCOLEDÌ 27 APRILE – DOTT. ALESSANDRO CREA
Il concetto di verticalità nel posizionamento implantare
MARTEDÌ 28 GIUGNO – DOTT. LUCA LAVORGNA
La chirurgia guidata in implantologia: espressione di un approccio sistematico alla riabilitazione del paziente
MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE – DOTT. SIMONE FABRIZI
Tessuti peri-implantari sopracrestali: i fattori che ne influenzano le dimensioni
MARTEDÌ 22 NOVEMBRE – DOTT. ROSARIO PUGLISI
La gestione quotidiana dei tessuti peri-implantari
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
ISCRIZIONE ON-LINE
Study Club Catania
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MERCOLEDÌ 27 APRILE – DOTT. GIUSEPPE IACONA
La gestione del soft tissue nella chirurgia implantare: prima, durante e dopo
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO – DOTT. DARIO DI PAOLA
L’ausilio delle nuove tecnologie digitali nella gestione dei casi semplici e complessi in terapia implantare
MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE – DOTT. LUCA ORTENSI
Protocolli protesici e operativi nelle riabilitazioni implantoprotesiche complesse
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE – DOTT. RICCARDO DI RAIMONDO
Rigenerazione ossea orizzontale, due tecniche a confronto: GBR vs SPAL Technique. Indicazioni e applicazioni cliniche
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Viareggio
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MARTEDÌ 26 APRILE – DOTT. MATTIA SEVERI
Aumenti ossei orizzontali: il ruolo del digitale in una corretta pianificazione chirurgica
GIOVEDÌ 30 GIUGNO – DOTT. ANTONELLO APPIANI
Il rilevamento della posizione implantare con i dispositivi digitali: indicazioni e procedure
GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE – DOTT. FAUSTO SOMMOVIGO
La chirurgia guidata come ausilio nelle riabilitazioni implantoprotesiche: dal dente singolo alla riabilitazione complessa
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE – DOTT. FABRIZIO NANNI
Predicibilità nelle riabilitazioni implantoprotesiche: fattori, indicazioni e procedure
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Torino
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MARTEDÌ 26 APRILE – DOTT. FULVIO GATTI
La riabilitazione implantare nel paziente con parodontite di stadio grave
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO – DOTT. WALTER RAO
Implantologia estetica e funzionale anche nei casi complessi
MARTEDÌ 4 OTTOBRE – DOTT. LUCA SAVIO
Gestione dei tessuti perimplantari nell’impianto singolo: dalla chirurgia alla finalizzazione
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE – DOTT. CRISTIAN CORAINI
Implanto protesi e treatment planning: opzioni, timing e strategie odierne
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Padova
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MARTEDÌ 26 APRILE – DOTT. MATTIA PRAMSTRALLER
Nuova tecnica per la preservazione del sito post estrattivo ai fini implantoprotesici
MARTEDÌ 28 GIUGNO – DOTT. GIULIO FRANCESCHETTI
Novità nella gestione delle complicanze protesiche in terapia implantare
GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE – DOTT. ROBERTO FARINA
Rialzo transcrestale: è possibile coniugare efficacia clinica e minima invasività
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE – DOTT. LUCA ORTENSI – ODT MARCO ORTENSI
Protocolli protesici e operativi nelle riabilitazioni implantoprotesiche complesse
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Milano
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MARTEDÌ 26 APRILE – DOTT. GIOVANNI PISONI
Il digitale nel flusso di lavoro quotidiano in implantoprotesi
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO – DOTT. FULVIO GATTI
La riabilitazione implantare nel paziente con parodontite di stadio grave
GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE – DOTT. CRISTIAN CORAINI
Implanto protesi e treatment planning: opzioni, timing e strategie odierne
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE – DOTT. MATTEO CAPELLI
L’evoluzione della pianificazione implantare in chirurgia guidata nell’era digitale
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo
Study Club Bari
CON LA TUA ISCRIZIONE POTRAI PARTECIPARE A:
4 INCONTRI IN PRESENZA
4 WEBINAR NAZIONALI
DIRETTA LIVE SURGERY
PROGRAMMA INCONTRI IN PRESENZA – ORARIO: 20:00-22:00
MARTEDÌ 26 APRILE – DOTT. CLAUDIO DI GIOIA
I vantaggi della pianificazione digitale nella terapia implantoprotesica
MARTEDÌ 28 GIUGNO – DOTT. FRANCESCO GAGLIARDI
La gestione dei settori latero posteriori: alternative alle tecniche rigenerative nelle riabilitazioni implantoprotesiche
GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE – DOTT. LUCA ORTENSI
Protocolli protesici e operativi nelle riabilitazioni implantoprotesiche complesse
VENERDÌ 11 NOVEMBRE – DOTT. ALBERTO PULCINI
Rilevanza clinica e gestione dei tessuti molli peri-implantari: fattori clinici e protocolli operativi
PROGRAMMA WEBINAR NAZIONALI – ORARIO: 19:00-20:00
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – DOTT. ANDREA GIAMMARINI
Ergonomia parodontale: quale utilità nel mantenimento della salute peri-implantare
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO – ODT MARCO ORTENSI – ODT EUGENIO BIANCHINI
Digital Resolution: per il tecnico, per il clinico e per il paziente
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE – DOTT. ANGELO MARANGINI
Novità nella gestione dei lembi nel carico immediato nei settori ad alta valenza estetica
PROGRAMMA WEBINAR CON DIRETTA LIVE SURGERY – ORARIO 10:00-12:30
SABATO 22 OTTOBRE – DOTT. FRANCESCO GIORDANO
Presentazione caso clinico e diretta live surgery dalla clinica del dott. Giordano
La chirurgia guidata nella quotidianità clinica: indicazioni, procedure nel paziente parzialmente edentulo