34°Congresso Nazionale AIGeDO

Il programma del Congresso è ricco e interessante e si inserisce nella linea scientifica dell’anno “conoscere per fare, from function to smile” che vuole sottolineare come solo attraverso il ripristino e il mantenimento delle funzioni stomatognatiche sia possibile dare e avere un sorriso dai nostri pazienti.

Il Congresso verrà inaugurato la mattina di venerdì 17 settembre e tutta la giornata è dedicata al tema: “I DTM: un problema con una soluzione multidisciplinare”, importanti relatori italiani ed internazionali, di varie discipline non solo gnatologiche, interverranno per chiarire i differenti aspetti e le varie interrelazioni che contraddistinguono questi quadri patologici per aiutare tutti noi ad affrontare e risolvere queste problematiche che presentano spesso complesse comorbidità.

Il Congresso continua sabato 18 settembre con un topic altrettanto importante: “La Gnatologia nel restauro dell’occlusione”. Anche su questo argomento famosi e prestigiosi relatori nazionali ed internazionali si confronteranno per fare il punto sugli aspetti protesici e ortodontici e per guidarci sul come ottenere un restauro estetico e gnatologicamente guidato dell’occlusione.

Vi aspettiamo numerosi a Roma per stringerci finalmente uniti in un grande, grande abbraccio gnatologico, buon Congresso a Tutti e a presto. 

Dr. Carlo Di Paolo

ISCRIVITI AL CONGRESSO

Workshop – Endodonzia “razionalmente” invasiva – 37° Congresso Nazionale SIE

L’attuale tendenza in Endodonzia è di essere quando possibile minimamente invasivi e risparmiare tessuto sano non solo nella fase di apertura camerale ma anche in sagomatura, assicurando nel contempo una preparazione che possa consentire adeguata detersione, disinfezione ed otturazione dello spazio endodontico, considerando altresì le differenze in morfologia e complessità dei canali. 

Sulla base di queste premesse viene presentato un moderno approccio alla strumentazione, che si avvale di innovativi strumenti martensitici, con caratteristiche ottimali di flessibilità e resistenza, (X7 Edge Endo), utilizzando una sequenza semplificata e strategie volte ad ottimizzare la performance degli strumenti (fornendo indicazioni per l’uso dei movimenti e motori maggiormente indicati per le differenti traiettorie) e la loro sicurezza, con un approccio razionalmente invasivo, cioè legato alle varie complessità anatomiche.

L’obiettivo è quello di apprendere una tecnica semplice e facile da usare, ma che parimenti possa essere ben adattata ai diversi casi sulla base di strategie appropriate, basate anche sull’utilizzo di strumenti e movimenti efficienti e sicuri.

TAVOLA CLINICA TEORICO-PRATICA

POSTI LIMITATI! Massimo 10 partecipanti per sessione.

VENERDÌ 12 NOVEMBRE 10.45-11.30

VENERDÌ 12 NOVEMBRE 15.50-16.30

SABATO 13 NOVEMBRE 11.00-11.50

ISCRIZIONE ON-LINE

Corso faccette-intarsi

Faccette in ceramica.

Casi interdisciplinari.

Restauri adesivi parziali su posteriori.

Denti usurati. 

Lo sbiancamento dentale: da ostacolo a punto di forza – Firenze

L’obiettivo del corso è quello di rendere lo sbiancamento dentale un’opportunità per tutto il team odontoiatrico.

Sono sempre più numerosi i pazienti attenti all’estetica del proprio sorriso, in particolar modo quelli che richiedono di avere denti più bianchi. Nasce per questo la necessità di individuare un protocollo facile, sicuro e predicibile in grado di soddisfare l’esigenza sia del paziente che dell’operatore affidandosi a materiali di provata sicurezza ed efficacia.

Durante il corso verranno fornite le “istruzioni d’uso” sia su come gestire clinicamente il trattamento che su come proporlo, avvalendosi di nuove tecniche digitali alla portata di tutti.

Video tutorial e casi clinici step by step supporteranno la didattica.

Sia che siate operatori sia che siate pazienti, la domanda che ci si pone spontaneamente è: “Funzionerà davvero?”

Per rispondere sarà necessario provarlo su se stessi: solo con la certezza del risultato si avrà la capacità di proporlo, quindi, che aspettate?

In fondo tutti vorremmo denti più bianchi. 

IL CORSO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA. POSTI LIMITATI! 

ISCRIZIONE ON-LINE

Il restauro protesico su denti naturali e impianti – Corso di protesi fissa

Soluzioni terapeutiche innovative per idealizzare l’integrazione estetica e l’affidabilità del risultato.

Il corso propone un moderno approccio alla riabilitazione protesica ed implanto-protesica che integri tutte le discipline odontoiatriche al fine di ottenere terpia d’eccellenza.

L’obiettivo è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche, partendo dai casi semplici fino ad arrivare a quelli più complessi, che spesso prevedono una multidisciplinarietà di trattamento.

Sarà dedicato ampio spazio alle tecniche più innovative, ai nuovi materiali , alle nuove tecnologie, alle più recenti acquisizioni scientifiche, al fine di adottare protocolli terapeutici moderni ed al tempo stesso predicibili. 

Corso Annuale di Endodonzia Clinica e Chirurgica

Buongiorno a tutti, gli ultimi due corsi annuali, quello del 2020 e quello del 2021, sono stati corsi “travagliati”, tra lezioni online e alcuni momenti di incontro, dove erano state raggruppate le parti pratiche. Per il corso 2022 vogliamo “aprire alla speranza” e riprendere le vecchie abitudini, quelle che forzatamente siamo costretti ad abbandonare. 

Il nuovo corso tornerà ad essere completamente “in presenza” con parti teoriche frontali seguite immediatamente da parti pratiche su simulatore.

Sarà poi possibile, per i partecipanti, frequentare l’ambulatorio del Dottor Ambu e di portare tre pazienti per eseguire, con il controllo del Docente ed in modo completamente gratuito, tre terapie di diversa e crescente difficoltà.

Come di consueto saranno presenti Relatori scelta tra i migliori professionisti italiani, che integreranno alcune parti della endodonzia e di tutte le ”specialistiche” che la accompagnano nel recupero del dente. Inoltre, per tre parti pratiche saranno disponibili anche i Microscopi Operatori. Questo non significa, tuttavia, che il corso sia destinato solo ai microscopisti: serve a tutti i partecipanti per comprendere come questo strumento migliori le capacità tecniche dell’operatore, così come verranno proposti diversi strumenti tra i più innovativi, per rendere più semplice la pratica clinica quotidiana. 

Come per il corso 2021, è stata aggiunta una giornata presso la Cefla, dove si parlerà di radiologia tridimensionale e dove si farà pratica, partendo da una scansione tridimensionale che verrà eseguita “in loco” per arrivare ad un vero corso di interpretazione delle immagini CBCT per la diagnosi endodontica. 

Infine verrà aggiunto un corso dedicato alla “endodonzia guidata” dove i Corsisti impareranno a programmare una dima per il trattamento dei canali calcificati o per l’endodonzia “guidata”. Infine ci saranno le cene, alcune offerte dalla Dental Trey, o in alcuni ristoranti vicini alla sede romagnola del corso! Un modo eccellente per aumentare l’affiatamento del gruppo e per conoscerci tra Colleghi.

Come di consueto, oltre ai Relatori e ai Corsisti, ci saranno i miei tutor, sempre estremamente disponibili e preparati per assistere durante le parti pratiche.

Insomma, un corso con tante proposte nuove, sempre alla proposizione di tecniche e di strumenti all’avanguardia, che speriamo possa trovare il vostro gradimento anche dopo 25 dalla prima edizione!

Dr. Emanuele Ambu

37° CONGRESSO NAZIONALE SIE – ENDODONZIA PROTOCOLLI CLINICI SU BASI SCIENTIFICHE

Carissimi Soci e Amici della SIE, da più di un anno aspettiamo questo momento con un continuo susseguirsi di sentimenti.

Da un lato questo evento rappresenta un importante segnale positivo che segna la strada del miglioramento della situazione pandemica, dall’altro ricorderemo questo drammatico anno che ha lasciato segni indelebili più o meno profondi in tutti noi. 

Grazie anche alla campagna vaccinale, che per Novembre sarà completata, avremo modo di vivere in sicurezza il rinnovato mondo SIE nella splendida cornice di Bologna.

Vogliamo ripartire e questa non è solo volontà ma anche una necessità. In questo anno abbiamo apprezzato quanto gli eventi on line possano servire ed essere molto utili, ma abbiamo anche compreso che senza eventi in presenza, senza la condivisione personale, senza i contatti diretti, senza il dibattito la nostra formazione risulta essere sterile e limitata. L’offerta culturale deve essere il giusto mix di questi eventi. Per questo la SIE vuole essere in prima linea per tornare a quella normalità quanto prima e tutto il Consiglio Direttivo sta lavorando all’unisono perché si possa condividere il più importante momento societario con tutti i nostri Soci e i nostri Amici. 

Tra le tante novità di quest’anno spicca la concentrazione del main programme in due giornate congressuali, andando così incontro alle esigenze ministeriali e alle necessità dei colleghi che avranno un giorno in più per dedicarsi alla professione.

La giornata del venerdì partirà con una mattinata precongressuale dedicata ad un argomento di grande fascino e attualità al tempo stesso dal titolo “Endodonzia & Protesi: come ottenere la simbiosi ideale”.

Dal pomeriggio del venerdì fino a sabato alle 14 si alterneranno sul palco relatori di grande caratura e spessore scientifico che affronteranno temi principalmente endodontici ma non solo, fornendoci preziosi spunti clinici sempre rigorosamente basati su i più recenti dati scientifici.

Colgo l’occasione per ringraziare tutto il Consiglio Direttivo che oltre a supportarmi, porta avanti con grande passione e spirito di dedizione un progetto di rinnovamento di questa Società in un momento davvero complicato…

Grazie di cuore!

Concludo rivolgendo un appello a Voi Soci e Amici che da anni sostenete la nostra SIE: oggi è il momento di farsi sentire, oggi è il momento di essere uniti per la vostra Società.

Vi aspettiamo a Bologna.

Noi siamo la SIE!

Dr. Roberto Fornara

…CORSO PER SEGRETARIE E… DOTTORI VOLENTEROSI… nel pauroso mondo della segreteria

Argomenti trattati

1 – Tipi di contabilità

2 – La prima nota: la nostra bussola

3 – Le fatture attive: i soldi che incassiamo, come farle e come registrarle

4 – Le fatture passive: i soldi che spendiamo

5 – Tipologia di costi: un mondo da scoprire

6 – Costi detraibili e deducibili

7 – Elenco cespiti, a cosa serve e come controllarlo

8 – Conservazione dei documenti chi e come deve tenerli

9 – Il bilancio fai da te: il controllo quotidiano

10 -Le imposte: la conseguenza

Endo Academy – Modulo 3 – Corso Chirurgia Viareggio

ENDODONZIA CHIRURGIA

Anche la migliore endodonzia ortograda può non essere sufficiente a risolvere i problemi endodontici. Solo il 90% circa dei casi trattati possono infatti essere risolti con un trattamento o un ritrattamento endodontico: il rimanente 10% dei casi potrà essere risolto, in modo quasi assoluto, con il trattamento endodontico chirurgico.

Scopo di questo corso è quello di illustrare le indicazioni e le controindicazioni del trattamento endodontico chirurgico, soffermandosi in modo particolare sulle tecniche, gli strumenti e i materiali. Nella parte pratica verranno effettuate preparazioni retrograde ex vivo e lembi su tessuti animali.

> Indicazioni e controindicazioni all’endodonzia chirurgica

> Strumentario

> Pianificazione

> Tecnica del trattamento chirurgico

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 3 – Corso Chirurgia Napoli

ENDODONZIA CHIRURGIA

Anche la migliore endodonzia ortograda può non essere sufficiente a risolvere i problemi endodontici. Solo il 90% circa dei casi trattati possono infatti essere risolti con un trattamento o un ritrattamento endodontico: il rimanente 10% dei casi potrà essere risolto, in modo quasi assoluto, con il trattamento endodontico chirurgico.

Scopo di questo corso è quello di illustrare le indicazioni e le controindicazioni del trattamento endodontico chirurgico, soffermandosi in modo particolare sulle tecniche, gli strumenti e i materiali. Nella parte pratica verranno effettuate preparazioni retrograde ex vivo e lembi su tessuti animali.

> Indicazioni e controindicazioni all’endodonzia chirurgica

> Strumentario

> Pianificazione

> Tecnica del trattamento chirurgico

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 2 – Corso Avanzato Viareggio

I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO

La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.

Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.

> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto

> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)

> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento

> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE(corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 2 – Corso Avanzato Napoli

I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO

La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.

Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.

> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto

> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)

> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento

> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 1 – Corso Base Viareggio

TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI

Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapia dal caso semplice al caso più complesso.

Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.

> Anatomia

> La cavità di accesso

> La determinazione della lunghezza di lavoro

> Principi di strumentazione canalare

> L’otturazione canalare

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

Endo Academy – Modulo 3 – Corso Chirurgia Padova

ENDODONZIA CHIRURGIA

Anche la migliore endodonzia ortograda può non essere sufficiente a risolvere i problemi endodontici. Solo il 90% circa dei casi trattati possono infatti essere risolti con un trattamento o un ritrattamento endodontico: il rimanente 10% dei casi potrà essere risolto, in modo quasi assoluto, con il trattamento endodontico chirurgico.

Scopo di questo corso è quello di illustrare le indicazioni e le controindicazioni del trattamento endodontico chirurgico, soffermandosi in modo particolare sulle tecniche, gli strumenti e i materiali. Nella parte pratica verranno effettuate preparazioni retrograde ex vivo e lembi su tessuti animali.

> Indicazioni e controindicazioni all’endodonzia chirurgica

> Strumentario

> Pianificazione

> Tecnica del trattamento chirurgico

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 04 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 2 – Corso Avanzato Padova

I RITRATTAMENTI E LA GESTIONE DEL CASO COMPLESSO

La gestione dei ritrattamenti rappresenta senza dubbio la fase più complessa di un trattamento endodontico in quanto si deve cercare di recuperare l’accesso al sistema canalare ponendo rimedi agli errori fatti in precedenza.

Un corretto approccio diagnostico, associato all’utilizzo di tecniche e strumenti di ultima generazione, consentono al clinico di affrontare con maggiore sicurezza questo tipo di terapie. Inoltre durante il corso saranno prese in esame le metodiche per avvicinarsi al trattamento del caso complesso dalla gestione delle perforazioni, al management degli apici immaturi al trattamento dei riassorbimenti radicolari, il tutto grazie all’utilizzo dei moderni materiali bioceramici.

> Quando conviene eseguire un ritrattamento e quando invece conviene sostituire con un impianto

> Il disassemblaggio e il recupero dei canali (calcificazioniguttaperca-ostacoli intracanalari)

> Come cambia la sagomatura nel ritrattamento

> La gestione delle perforazioni, degli apici aperti e dei riassorbimenti

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 04 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

  

Endo Academy – Modulo 1 – Corso Base Napoli

TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI

Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapia dal caso semplice al caso più complesso.

Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.

> Anatomia

> La cavità di accesso

> La determinazione della lunghezza di lavoro

> Principi di strumentazione canalare

> L’otturazione canalare

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 11 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Endo Academy – Modulo 1 – Corso Base Padova

TECNICHE DI SAGOMATURA E CHIUSURA DEI CANALI RADICOLARI

Negli ultimi anni l’endodonzia ha conosciuto un’evoluzione continua nelle procedure e nei materiali. Il percorso formativo che proponiamo ha l’obiettivo di fornire al corsista le basi per una corretta diagnosi e terapiavdal caso semplice al caso più complesso.

Partendo dalle conoscenze di base quali l’anatomia e le procedure per l’apertura di una corretta cavità di accesso, alla luce delle innovazioni introdotte e dell’evoluzione tecnologica arriveremo a spiegare le tecniche più adeguate a oggi di sagomatura e di otturazione canalare.

> Anatomia

> La cavità di accesso

> La determinazione della lunghezza di lavoro

> Principi di strumentazione canalare

> L’otturazione canalare

CALENDARIO INCONTRI:

  • SABATO 23 OTTOBRE (corso base)
  • SABATO 27 NOVEMBRE (corso avanzato)
  • SABATO 4 DICEMBRE (corso chirurgia)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • CORSO SINGOLO €200,00 + IVA (tot. €244,00)
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI €500,00 + IVA (tot. €610,00)

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

  

UNO – COMUNICARE CON IL PAZIENTE

Mantenere attivo il rapporto con il paziente e fidelizzarlo non significa solamente fissare un appuntamento futuro, ma inviargli periodicamente comunicazioni con contenuti diversificati.

Con lo Schedulatore Comunicazioni di UNO o la sezione Richiami disponi di tante funzioni che consentono al paziente di restare sempre in contatto con il proprio dentista.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CONTABILITA’ PAZIENTE

I tools presenti nella sezione contabilità paziente di UNO ti permettono di creare una situazione che calza a pennello con le esigenze del paziente e dello studio (rateizzazioni, assicurazioni, ecc.), e anche di seguire, nel tempo, incassi, pazienti debitori e analisi al fine di trovare strategie di gestione corrette.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CARTELLA CLINICA E DINTORNI

Vuoi sfruttare tutto il potenziale della cartella clinica?
E’ possibile grazie alle funzioni che consentono l’indagine dello stato di salute del paziente:

  • Diagnosi
  • Cartelle Specialistiche

O che migliorano la comunicazione clinica con il paziente:

  • Tutorial clinici
  • Documenti che supportano il preventivo 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00 

  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONI ON-LINE

UNO – AGENDA: utilizzare tutte le potenzialità e gli strumenti di UNO per semplificare le operazioni della segreteria

Come gestire al meglio l’agenda organizzandola correttamente, anche in relazione con la cartella clinica. 

Adottiamo il principio di risparmio di tempo ottimizzando i flussi tra segreteria, poltrona e paziente. 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00 

 

ORARIO CORSO 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – OTTIMIZZA IL LISTINO: massima personalizzazione per rendere più efficace l’utilizzo della cartella clinica

l listino è il cuore del gestionale. Una corretta personalizzazione del tuo listino ti permette di:

  • organizzare meglio la cartella clinica dei tuoi pazienti
  • avere automatismi legati all’agenda per ottimizzare i tempi
  • ottenere risultati di facile lettura e comprensione delle analisi amministrative

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSi 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE

Florence Zygoma Day

L’apprendimento delle tecniche chirurgiche e protesiche per una corretta pianificazione clinica comprende una solida formazione teorico-pratica, sia per quanto riguarda i casi semplici che quelli complessi.

Questo Congresso offre a coloro che hanno conseguito il Master di II livello in Implantologia Zigomatica la possibilità di esprimere la loro esperienza riguardo al trattamento di gravi atrofie mascellari con impianti zigomatici.

La Zygomatic Implants Education nasce con l’intento di promuovere con serietà scientifica il concetto delle riabilitazioni implanto-protesiche “graftless”, considerando l’approccio con impianti zigomatici una valida alternativa terapeutica.

The Endo Experience – Il Congresso

Venerdì 08/10/2021: Workshop Gratuiti (16.00-18.30)

12 posti disponibili per ogni Workshop. ( il riempimento dei posti avverrà in ordine cronologico di iscrizione) suddivisi in 5 aule, con differenti tematiche ed esercitazioni pratiche:

  • Strumentazione “round” ed espansiva con strumenti FKG
  • Sagomatura EgdeEndo con motori endodontici Morita
  • Lavorare in microscopia con l’utilizzo degli ultrasuoni (Acteon)
  • Endodonzia guidata con volumi CBCT e scansioni da dispositivi Cefla
  • Otturazioni canalari con cementi bioceramici TotalFill

Sabato 09/10/2021: Congresso Gratuito (08.30-17.30)

Le aperture di cavità d’accesso. Il build-up pre-endodontico: come, quando e perché farlo.
Glide path: the game changer. Tecniche – Strumenti – Indicazioni cliniche.
CBCT in endodonzia: conoscerla ed utilizzarla. Tool Box Technique: nuove idee per la strumentazione canalare.
Novità sui cementi bioceramici.
Il microscopio operatorio in endodonzia.
Risoluzione dei gradini.
Endodonzia Guidata.

SOLD OUT

Per essere inseriti in lista di attesa scrivere a: corsi@dentaltrey.it 

ANDI Basilicata: Ripartiamo da qui

  • Tecnica magneto dinamica in mascellare superiore e in mandibola
  • Il futuro del tuo studio odontoiatrico: tua responsabilità o lo lasci al destino? – Istruzioni e consigli
  • Perimplantite nella pratica quotidiana
  • Normativa rifiuti e servizi
  • Hot topics in oral surgery
  • La Nutrizione in età infantile e il suo impatto sulla dentizione
  • A Digital Journey in Orthodontics

Occlusione e relazione posturale

Ancora oggi, nonostante le numerose scuole di pensiero, l’occlusione, fra le nostre terapie, si rivela l’anello debole. Eppure dovrebbe essere l’obiettivo di tutte le nostre terapie! Per citare alcune situazioni cliniche: quando verifichiamo che in bocca “non c’è spazio” per i nostri manufatti, quando non c’è spazio magari solo da un lato della bocca, quando dobbiamo pianificare un lavoro protesico, quando dobbiamo pianificare un lavoro protesico su impianti … perché la prognosi del nostro lavoro dipende anche e molto da come “funzioneranno” i nostri manufatti nel tempo, quando un paziente riferisce un click/dolore all’ATM, quando dobbiamo pianificare un trattamento ortodontico. Come ci comportiamo? Possediamo un metodo di studio affidabile? Ancora oggi si lavora in modo arbitrario e, nonostante l’approccio diagnostico fatto di esami radiologici, la presa delle cere (siliconi o simili), delle impronte e dell’arco facciale, specialmente nei casi più complessi, si cerca alla fine di individuare parametri occlusali che soddisfino più i nostri occhi. Qualche volta, unitamente al parere/aiuto dell’odontotecnico, ci convinciamo che … si può fare. Di fatto al momento non disponiamo di strumenti così sofisticati da individuare con certezza gli indici occlusali quali ad esempio la dimensione verticale, il rapporto maxillo-mandibolare sul piano antero-posteriore e sul piano orizzontale-laterale. Al momento tutto ciò che possediamo nell’approccio al paziente, riconosciuto dalla comunità scientifica, è la diagnostica radiologica. Sarai però d’accordo anche tu che tale approccio non consente la gestione quotidiana dei nostri pazienti.

Corso teorico pratico di Endodonzia

Pianificazione e metodo rendono il trattamento endodontico semplice, sicuro e predicibile.

Corso teorico-pratico di endodonzia ortograda e ritrattamenti, finalizzato all’acquisizione di protocolli operativi semplici e ripetibili.

Focus dedicato alle novità del mercato (nuove leghe, materiali da otturazione canalare, irriganti) e ampie parti di applicazione pratica su modelli e/o denti estratti.

Comprende una parte dedicata alle problematiche endopedodontiche dei denti decidui e dei permanenti ad apice immaturo.

Corso Teorico-Pratico di Endodonzia Avanzata

L’endodonzia attuale ha avuto e continua ad avere una tale evoluzione da richiedere conoscenze cliniche e tecniche sempre più vaste, articolate ed in continuo aggiornamento. Tutto ciò può creare confusione e perdita di tempo. 

Lo scopo di questa serie di giornate endodontiche è saper utilizzare al meglio gli ultimi ritrovati che spaziano dal nuovo monostrumento meccanico in Nichel Titanio con movimento “reciprocante” ai recenti metodi di irrigazione canalare, fino ad arrivare ai cementi biocompatibili come l’MTA o il Thermafil con anima in guttaperca ecc. 

Per questo motivo i diversi tipi di corsi sono rivolti a semplificare e rendere più ergonomici i numerosi passaggi cercando di sviluppare anche una “forma mentis” endodontica, suggerendo solo i materiali più utili e performanti. 

Il programma prevede la mattinata dedicata alla parte teorica ed alla discussione dei casi da trattare, che verranno subito messi in pratica nel il pomeriggio. 

Il dott. Mario Mancini dal 1992 rivolge il 90% del suo lavoro all’endodonzia, soprattutto in consulenza da colleghi, quindi con ampia esperienza di ritrattamenti, sigilli in MTA di apecificazioni o perforazioni, rimozione perni o strumenti. 

Corso per segretarie e dottori volenterosi nel pauroso mondo della segreteria

Argomenti trattati:

  • tipi di contabilità
  • la prima nota: la nostra bussola
  • le fatture attive: i soldi che incassiamo, come farle e comer registrarle
  • le fatture passive: i soldi che spendiamo
  • tipologia di costi: un mondo da scoprire
  • costi detraibili e deducibili
  • elenco cespiti, a cosa serve e come controllarlo
  • conservazione dei documenti chi e come deve tenerli
  • il bilancio fai da te: il controllo quotidiano
  • le imposte: la conseguenza

ORARIO : DALLE 14:00 ALLE 19:00  

Corso Start-Up: il laser a diodo come prezioso ausilio nella quotidianità clinica

L’obiettivo del corso è quello di illustrare i molteplici vantaggi nell’utilizzo del laser a diodo come strumento aggiuntivo nella routine quotidiana trasferendo la mia esperienza ed eventuali protocolli modificati per una migliore gestione dei casi.

Affronteremo insieme gli aspetti base e saranno illustrati casi clinici, attraverso video tutorial e disegni didattici, con differenti follow-up, a supporto dell’uso aggiuntivo di tale metodica, descrivendo la tecnica operativa, comprensiva di parametri di utilizzo.

PROGRAMMA:

> Impostazioni e settaggio 

> Principali manipoli

> Tipi di punte e inizializzazione

> Parametri pre-impostati per ogni tipo di trattamento

> I vantaggi del laser in chirurgia

> L’azione battericida e decontaminante

> Il trattamento non-chirurgico parodontale

> Il trattamento endodontico

Durante il workshop sarà possibile confrontarsi direttamente con il relatore, che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

Riceverete successivamente all’iscrizione il link per partecipare alla diretta (piattaforma GoogleMeet)

ORARIO CORSO 17:30 – 20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

Webinar gratuito Dental Flex Pay. Nuova soluzione finanziaria realizzata per gli studi dentistici!

Durante il webinar avremo il piacere di presentare Dental Flex Pay.
Una nuova soluzione finanziaria per gli studi dentistici realizzata in collaborazione con BNP PARIBAS LEASING SOLUTIONS, che garantisce la MASSIMA FLESSIBILITA’ nelle gestione dei pagamenti. 

Vantaggi Dental Flex Pay : 

– ordinare tutto ciò che serve in base alle necessità e decidere quanto e quando pagare

– avere sempre diritto ad una dilazione di pagamento di 12 mesi

– non avere stress per la gestione amministrativa in quanto tutto automatizzato

– utilizzare flusso di cassa per gli investimenti 

– avere un conto dedicato senza costi e sempre consultabile

– decidere se pagare fatture anticipate oppure a fine anno in base alle necessità di cassa

LUNEDI’ 28 GIUGNO

ORARIO: DALLE 19:00 ALLE 20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

Il laser per lo studio odontoiatrico moderno – Corso teorico pratico

Introduzione alla tecnologia laser. 

Classificazione delle tipologie di laser.

Perché utilizzare un laser in odontoiatria. 

Biofisica e biochimica dei laser: Come riescono a produrre risultati clinici?

Utilizzo del laser in sicurezza.

Applicazioni del laser in Conservativa e Chirurgia. Prove pratiche con laser diodi ed erbio. 

Applicazioni laser in Perio, Endo e Terapia del Dolore. Prove pratiche con laser diodi ed erbio.  

Vantaggi delle differenti lunghezze d’onda.

Conclusioni e domande.

POSTI LIMITATI!

ISCRIZIONE ON-LINE

BIOLASE OPEN DAY

INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE

Dalle ore 09:00 alle 20:00 – Prenota il tuo appuntamento One-To-One!

Con l’assistenza dei nostri Specialist avrai la possibilità di conoscere, testare ed approfondire il tema dell’odontoiatra laser-assistita e le funzionalità dei laser a diodo e a erbio piu’ versatili.

ISCRIZIONE ON-LINE

Corso Teorico Pratico di Protesi Fissa

Il corso si svolge in cinque incontri teorici e pratici di due giornate ciascuno, si prefigge di argomentare tutte quelle tecniche, semplici e predicibili che permettono una efficace gestione della protesi fissa nella pratica clinica quotidiana. 

Utilizzo delle resine infiltranti nelle alterazioni discromiche dello smalto

Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti le corrette procedure cliniche dell’utilizzo delle resine infiltranti step by step, differenziare e saper riconoscere i diversi tipi di lesioni da White a Brown spot, ed analizzare casi clinici per comprendere fino in fondo i limiti e le possibili applicazioni di tale trattamento. 

Utilizzo delle resine infiltranti nelle alterazioni discromiche dello smalto

Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti le corrette procedure cliniche dell’utilizzo delle resine infiltranti step by step, differenziare e saper riconoscere i diversi tipi di lesioni da White a Brown spot, ed analizzare casi clinici per comprendere fino in fondo i limiti e le possibili applicazioni di tale trattamento.

PARODONTOLOGIA CHIRURGICA, IMPLANTOPROTESI INTEGRATA E RIGENERAZIONE OSSEA – SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIA UCAM

AFFRETTATI!
I PRIMI 5 PARTECIPANTI CHE SI ISCRIVERANNO CON IL CODICE “DENTAL TREY” POTRANNO USUFRUIRE DI UNA BORSA DI STUDIO

Uno dei pilastri del percorso formativo è quello di raggiungere un equilibrio tra il recupero del dente compromesso e la sua sostituzione con un impianto, al fine di garantire il miglior trattamento possibile nell’unicità del paziente.

Ampio spazio sarà dato alla valutazione critica delle evidenze e incertezze della letteratura attuale e all’applicazione pratica di procedure cliniche, attraverso esercitazioni su simulatori e partecipazione attiva alla chirurgia dal vivo.

Al fine di trasmettere le procedure passo a passo ai partecipanti, parallelamente alla formazione verrà svolto il percorso riabilitativo di alcuni pazienti trattati durante gli interventi dal vivo.

Per ottenere il diploma è necessaria una verifica dell’apprendimento attraverso test di valutazione continua delle conoscenze e la presentazione e discussione di un caso clinico.

Certificazione / ECTS – Specializzazione Universitaria: 30
Data Apertura: 28/01/2022
Data Fine: 25/02/2023
Posti Limitati: 20

APPROFONDISCI 

Prosthetic Management Master

Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri dediti alla protesi fissa ed all’estetica. L’obiettivo è quello di definire un approccio e un protocollo protesico moderno che sia di supporto a chi è già esperto della materia e a chi muove i primi passi in questa branca.

Le lezioni teoriche saranno supportate da workshop pratici che mirano a formare gli odontoiatri a 360°, alla semplificazione e all’apprendimento di tutti gli step tecnici indispensabili nella pratica clinica quotidiana. Dalla selezione e classificazione del paziente ad una moderna pianificazione e archiviazione del caso. Come usare le tecniche video fotografiche per migliorare nella professione e come la tecnologia possa essere un fedele alleato nello stendere un piano di trattamento efficace e predicibile. Imparerai il trattamento ideale per i casi semplici e complessi, la gestione dei provvisori e le varie tipologie, da quelle più tradizionali alla tecnica adesiva no prep. Apprenderai come gestire e condizionare i tessuti gengivali per un una corretta estetica della riabilitazione e concetti e tecniche di conservazione del tessuto dentale in fase di preparazione di un elemento. Come prendere un’impronta corretta sia tradizionale che ottica e a come comunicare efficacemente con il laboratorio.

Imparerai a conoscere i vari materiali e a sfruttarne a tuo vantaggio le caratteristiche e a decidere il tipo di materiale in funzione del trattamento da eseguire. Ad avere un protocollo preciso e replicabile sia per il trattamento dei casi semplici cosi come per i casi complessi con approccio multi-disciplinare. Dal dente endodonticamente trattato alla scelta e trattamento degli elementi compromessi, dall’aumento della DVO ai casi ortodontici passando per i casi parodontali e per la perio-protesi. Comprenderai come riconoscere, pianificare e trattare il paziente para-funzionale, con erosioni da acido e la protesi su impianti. Verrà esaminato tutto il flusso digitale e la protesi fissa in casi di chirurgia computer assistita. dalla pianificazione chirurgica alla consegna passando per le fasi di laboratorio. Cosi come la pianificazione protesica su impianti (tipo Toronto) con tecnica tradizionale. Analizzerremo le diverse problematiche cliniche con dimostrazioni pratiche ed esercitazioni delle diverse tecniche proposte.

Lo scopo del master è quello di approfondire tutte le conoscenze oggi in nostro possesso nel campo della riabilitazione estetica in protesi fissa nell’ottica di un approccio moderno, predicibile e duraturo.

XI Congresso Memorial Cagidiaco

Il Memorial Michele Cagidiaco è giunto alla XI edizione che più volte siamo stati costretti a rinviare a causa delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione dell’infezione da Sars-Cov2.

Ci incontreremo finalmente in presenza, rispettando tutte le norme di distanziamento e prevenzione, per due giorni di aggiornamento rivolto a tutti i componenti del team odontoiatrico: odontoiatra, igienista e assistente alla poltrona.

Ringraziamo i relatori per la generosa disponibilità, l’università, il comune, l’ordine dei medici e odontoiatri di Pisa e le associazioni nazionali di categoria per il patrocinio. Siamo grati a tutti voi che ci avete concesso nuovamente la vostra fiducia pur vivendo ormai da più di un anno una difficile realtà lavorativa.