Di cosa tratta questo corso?
L’Ipnosi moderna Ericksoniana non è una magia ma uno strumento operativo di comunicazione, estremamente efficace nella pratica clinica quotidiana. Non è lusso! Infatti comunicare in modo efficace aiuta a migliorare la produttività dello Studio e a ridurre il livello di stress di odontoiatra e paziente. Al Corso di Ipnosi si aggiungono due giornate dedicate rispettivamente alla Conoscenza delle relazioni familiari (fondamentale per migliorare la relazione con il paziente, specie con il bambino) e allo stare meglio con se stessi (come strumento per migliorare la qualità della vita di odontoiatra e paziente).
Cosa si impara e come?
Lo scopo del Corso è quello di imparare a utilizzare lo strumento ipnosi nella relazione con il paziente, e in particolare con il paziente difficile o spaventato. Grazie alla struttura del Corso, organizzato in piccoli gruppi, la modalità di insegnamento è di tipo interattivo e formativo: viene dato ampio spazio alla discussione con i partecipanti , all’utilizzo di tecniche di role playing, per arrivare all’acquisizione di una competenza non solo nel sapere, ma anche nel saper fare e nel saper essere. Al termine del Corso i partecipanti saranno quindi in grado di utilizzare l’ipnosi nella loro attività pratica quotidiana.
L’uso delle tecniche fotografiche in odontoiatria e la preziosa documentazione che ne deriva costituiscono ormai un utilissimo sussidio sia a livello didattico che professionale, tanto da poter dire che “un’immagine vale più di mille parole”. La fotografia per professionisti e tecnici del settore diventa quindi elemento indispensabile per il corretto svolgimento dell’attività clinica, supporto utile alla ricerca scientifica e mezzo di interazione multimediale con il paziente al fine di favorirne la compliance.
La fotografia rientra oggi in tutti i campi professionali grazie all’avvento delle tecnologie digitali multimediali. In campo odontoiatrico questa permette di avere a disposizione dossier clinici di ogni paziente, organizzati e catalogati pronti a qualsiasi utilizzo: presentazioni multimediali in corsi e convegni, uso privato per redazione di uno status fotografico completo pre e post trattamento, collaborazione medico-tecnico, consulto tra colleghi.
Questo corso mira a perfezionare le tecniche di ripresa fotografica endorale dando indicazioni specifiche su concetti base di macrofotografia odontoiatrica, strumenti e apparecchiature dedicate e all’avanguardia, tecniche di ripresa, metodi e strumenti innovativi per la catalogazione e la gestione dei propri dossier fotografici.
Il corso prevede inoltre che i partecipanti possano provare sia la propria attrezzatura fotografica, mettendo in pratica le indicazioni del relatore, che le attrezzature messe a disposizione durante il corso, inclusi specifici mezzi di catalogazione e gestione avanzata delle immagini redatte.
IL FLUSSO DIGITALE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO: SCANNER-STAMPANTE-FRESATORE
Il concetto di “paziente digitale” e’ il cuore del progetto Connect Dental, la strategia mondiale di Henry Schein per la digitalizzazione di studio e laboratorio.
Durante l’evento sarà possibile ricevere una consulenza personalizzata one-to-one sull’utilizzo di metodiche e attrezzature relative ai flussi digitali.
• Scansione intra-Intraorale: Gestione del paziente, tecniche di scansione, comunicazione
• One Visit dentistry : Flusso di lavoro dalla progettazione alla produzione tramite stampa3D/fresaggio
• Cone Beam a confronto: Come scegliere il 3D più idoneo alle proprie esigenze
• CBCT: Dall’acquisizione alla progettazione della dima chirurgica
GIOVEDI’ 19 MAGGIO ORE 17:00
ISCRIZIONE ON-LINE
IL LASER E LE SUE APPLICAZIONI IN ODONTOIATRIA
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi
GIOVEDI’ 19 MAGGIO ORE 17:00
ISCRIZIONE ON-LINE
I computer stanno diventando parte integrante della pratica dell’odontoiatria. Dispositivi informatici più piccoli, più intelligenti e più ergonomici supporteranno un numero crescente di attività di studio dentistico. La tecnologia renderà la gestione della pratica più efficiente, principalmente riducendo i costi di transazione. Il software educativo e gli assistenti intelligenti supporteranno sempre più le esigenze decisionali della pratica odontoiatrica. La ricerca trarrà vantaggio dagli strumenti automatici per l’acquisizione, la gestione e l’analisi dei dati.
Un settore in evoluzione è quello dell’impronta ottica o impronta digitale o anche scanner orale.
L’impronta digitale da circa 4 anni ha fatto il suo ingresso nel mercato odontoiatrico con il principale obbiettivo di alleviare i fastidi del pazienti legati al rilevamento dell’impronta.
L’impronta tradizionale e la realizzazione del modello sono tra i processi più laboriosi e delicati sia per lo studio dentistico dentale che per il laboratorio odontotecnico. La registrazione e la modellatura digitale semplificherebbe la precisione del lavoro, minimizzando le fonti d’errore e accrescendo la soddisfazione dei pazienti.
CORSO BASE PRATICO – ORE 09:00 – 17:00
Tecniche di sagomatura e chiusura dei canali radicolari
> Anatomia
> Apertura della camera pulpare
> La cavità di accesso
> La determinazione della lunghezza di lavoro
> Principi di strumentazione canalare
> L’otturazione canalare
> Mantenimento della vitalità pulpare
I PARTECIPANTI DOVRANNO AVERE IL SEGUENTE MATERIALE:
> Denti estratti (almeno un monoradicolato ed un pluriradicolato) con camera pulpare già aperta, siringhe per irrigazione e denti monoradicolati e pluriradicolati con camera chiusa. Gli elementi devono essere posizionati in basi realizzate con silicone da laboratorio in maniera da poterli sfllare agevolmente
> Turbina con attacco rapido.
DENTAL TREY SARÀ LIETA DI FORNIRE:
> Strumenti FKG, EdgeEndo e Bioceramico Endosequence Busa
> Micromotori e Rooter FKG
> Microscopio operatorio
> Sorgenti ultrasoniche e relativi inserti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €300 + IVA = €366
L’incontro sarà coordinato dal Dott. Tommaso Moro e in collegamento streaming con la sede di Fiumana dove il Dott. Emanuele Ambu e Dott. Fabio Rovai ci guideranno nella parte pratica interagendo direttamente con i partecipanti presenti presso la sede di Fiumana e di Milano
ISCRIZIONE ON-LINE
CORSO BASE PRATICO – ORE 09:00 – 17:00
Tecniche di sagomatura e chiusura dei canali radicolari
> Anatomia
> Apertura della camera pulpare
> La cavità di accesso
> La determinazione della lunghezza di lavoro
> Principi di strumentazione canalare
> L’otturazione canalare
> Mantenimento della vitalità pulpare
I PARTECIPANTI DOVRANNO AVERE IL SEGUENTE MATERIALE:
> Denti estratti (almeno un monoradicolato ed un pluriradicolato) con camera pulpare già aperta, siringhe per irrigazione e denti monoradicolati e pluriradicolati con camera chiusa. Gli elementi devono essere posizionati in basi realizzate con silicone da laboratorio in maniera da poterli sfllare agevolmente
> Turbina con attacco rapido.
DENTAL TREY SARÀ LIETA DI FORNIRE:
> Strumenti FKG, EdgeEndo e Bioceramico Endosequence Busa
> Micromotori e Rooter FKG
> Microscopio operatorio
> Sorgenti ultrasoniche e relativi inserti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €300 + IVA = €366
ISCRIZIONE ON-LINE
Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!
Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.
Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:
> prenotazione on-line
> promemoria sms con possibilità di risposta
> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad
> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom
> APP del paziente e Teledentistry
Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.
Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.
Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.
*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.
INCONTRO GRATUITO
19:30 – 20:00 Welcome Cocktail
20:00 – 22:30 Conferenza
ISCRIZIONE ON-LINE
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verrano analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, la microabrasione e la remineralizzazione, verranno discussi casi clinici, ed inq uesto corso ADVANCED i corsisti saranno protagonisti di una sessione pratica individuale.
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verrano analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, la microabrasione e la remineralizzazione, verranno discussi casi clinici, ed inq uesto corso ADVANCED i corsisti saranno protagonisti di una sessione pratica individuale.
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verrano analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, la microabrasione e la remineralizzazione, verranno discussi casi clinici, ed inq uesto corso ADVANCED i corsisti saranno protagonisti di una sessione pratica individuale.
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verranno analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, la microabrasione e la remineralizzazione, verranno discussi casi clinici, ed in questo corso ADVANCED i corsisti saranno protagonisti di una sessione pratica individuale.
Durante il Webinar verranno trattati i seguenti argomenti:
– incentivi in vigore per il 2022, con un focus particolare su quelli cumulabili quali, ad esempio, Credito di Imposta, Bonus Sud, Sabatini.
– approfondimenti sulla trasformazione di uno studio professionale in SRL Stp: saranno illustrati modalità e vantaggi che questo processo può portare ad uno studio o clinica odontoiatrica.
Relatori: Dr. Gianmario Dimeglio e Dr. Orazio Marciano – Clarity Group
ORARIO CORSO 19:00 – 20:00
ISCRIZIONE ON-LINE
Il corso si pone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti i diversi tipi di lesioni dello smalto, saperle riconoscere, differenziarle e trattarle. Verranno analizzati i diversi approcci clinici tra cui l’utilizzo delle resine infiltranti, microabrasione e remineralizzazione, e discussi casi clinici.
SCOPRI DI PIU’
Creeremo dei Focus group mirati su topic specifici di valore tecnologico, scientifico, sanitario, ma anche sperimentale.
Vedremo come creare dei case report sui temi legati alle scienze dell’igiene orale, quali ad esempio dai protocolli di prevenzione alle patologie del cavo orale, sulla pratica clinica la riproducibilità con
regole di base ma applicabili nell’ ambito odontoiatrico grazie al supporto di nuove tecnologie.
Svilupperemo nuovi protocolli operativi per migliorare la pratica clinica.
Gnatologia con il metodo della kinesiologia applicata
Endodonzia e parodontologia: confini, congiunture, sinergie
L’endodonzia attuale ha avuto e continua ad avere una tale evoluzione da richiedere conoscenze cliniche e tecniche sempre più vaste, articolate ed in continuo aggiornamento. Tutto ciò può creare confusione e perdita di tempo.
Lo scopo di questa serie di giornate endodontiche è saper utilizzare al meglio gli ultimi ritrovati che spaziano dal nuovo monostrumento meccanico in Nichel Titanio con movimento “reciprocante” ai recenti metodi di irrigazione canalare, fino ad arrivare ai cementi biocompatibili come l’MTA o il Thermafil con anima in guttaperca ecc.
Per questo motivo i diversi tipi di corsi sono rivolti a semplificare e rendere più ergonomici i numerosi passaggi cercando di sviluppare anche una “forma mentis” endodontica, suggerendo solo i materiali più utili e performanti.
Il programma prevede la mattinata dedicata alla parte teorica ed alla discussione dei casi da trattare, che verranno subito messi in pratica nel il pomeriggio.
Il dott. Mario Mancini dal 1992 rivolge il 90% del suo lavoro all’endodonzia, soprattutto in consulenza da colleghi, quindi con ampia esperienza di ritrattamenti, sigilli in MTA di apecificazioni o perforazioni, rimozione perni o strumenti.
La diagnosi è il momento più nobile delle discipline mediche, e su questa si basa il successo delle strategie riabilitative. Il Corso Annuale 2022 di AIGeDO è articolato a livelli progressivi per consentire al discente di acquisire competenze teorico-pratiche di base per la diagnosi e la terapia dei DTM, anche nel contesto protesico e ortodontico. A un primo incontro webinar, in cui si apprenderanno i primi protocolli essenziali, seguiranno due incontri in presenza a Milano, in cui sarà possibile ascoltare gli approfondimenti a stretto contatto con i docenti e i tutor, e mettere in pratica immediatamente quanto acquisito, con particolare riguardo alla visita clinica, alla valutazione dell’ imaging e al bilanciamento delle placche occlusali. Al completamento del Corso, nell’ ultimo incontro presso la prestigiosa sede dell’ Università La Sapienza di Roma, ogni partecipante sarà chiamato a discutere una tesi finale: un breve lavoro scientifico o un caso clinico che gli consentirà di avviare l’iter per diventare socio attivo di AIGeDO. Grazie al prof. Carlo Di Paolo e al suo prezioso supporto scientifico, ai docenti e ai tutor che si avvicenderanno nel Corso, e all’ ospitalità della sede milanese di Dental Trey, vivremo insieme un’ esperienza formativa che trasformerà i dubbi in certezze che supporteranno immediatamente la vostra pratica quotidiana, nella consueta atmosfera cordiale e conviviale che non manca mai ai nostri eventi e lascia ai partecipanti un ricordo indelebile.
4 incontri
- 27 maggio 2022 – webinar
- 10/11 giugno 2022 – Dental Trey Milano
- 7/8 ottobre 2022 – Dental Trey Milano
- 19 novembre 2022 – Roma
SCOPRI DI PIU’
Come ricostruire i tessuti ossei peri-implantari: la nuova SPAL technique nel contesto delle tecniche di incremento osseo orizzontale.
In particolare:
> Come progettare l’intervento anche mediante programmazione digitale
> Come eseguire il doppio lembo mucoso e periostale
> Quale innesto scegliere
> Come incrementare i tessuti molli in associazione all’aumento osseo
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE ( dalle 9:00 alle 20:00)
VIENI AGLI OPEN DAY PER PROVARE TU STESSO L’ EFFICACIA E I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA LASER!
L’incontro è gratuito ed i posti sono limitati
WISER+
L’unico con 3 lunghezze d’onda combinate! Uno strumento completo nel trattamento del tessuto molle, che garantisce il maggiore effetto ablativo con il più elevato comfort per il paziente.
La spiccata affinità con i cromofori emoglobina, melanina e acqua, ti permette di intervenire con una precisione, efficienza e velocità mai viste prima.
> 450μm: picco di assorbimento su emoglobina e melanina, per una completa decontaminazione e una chirurgia rapida, efficace e senza sutura.
> 635μm: indicata nella terapia fotodinamica, biostimolazione e ossigenazione superficiale dei tessuti.
> 980μm: garantisce l’amplificazione degli effetti ablativi, decontaminanti e biostimolanti dei tessuti profondi.
PLUSER
Il laser a erbio per una terapia a 360°: garantisce trattamenti più rapidi, massima professionalità e facilità di utilizzo nel trattamento di tessuti duri, tessuti molli, chirurgia ossea, chirurgia dermatologica.
Pensato per essere usato tutti i giorni, Pluser è al tuo fianco dall’intervento chirurgico avanzato a quello quotidiano. La rimozione della carie, ad esempio, tra gli interventi più comuni e dall’elevato valore
percepito, assume un significato diverso, legato a benessere e ricerca della miglior qualità clinica.
La totale assenza di vibrazioni e l’atraumaticità garantiscono il miglior rispetto per i tessuti, garantendo una conservativa superiore.
PRENOTA IL TUO INCONTRO ONE-TO-ONE
L’obiettivo di questo progetto è trasferire al team (clinico/assistente/odontotecnico) un protocollo codificato che permetta di utilizzare in maniera predicibile la filiera digitale.
Le sfide che ci troviamo ad affrontare nei pazienti totalmente edentuli richiedono accuratezza nella diagnosi e nella pianificazione. I dispositivi digitali oggi a nostra disposizione ci permettono di migliorare la comunicazione e la comprensione dei valori della terapia da parte del paziente, tutto questo grazie alla nuova prima visita, primo e fondamentale step e di avere importanti benefici e vantaggi in ogni fase del protocollo, precisione nel posizionamento degli impianti, aumento del comfort, riduzione del traumatismo e riduzione del numero di sedute.
La cura del paziente e i benefici significativi nella pratica clinica sono gli elementi guida del progetto, realizzato insieme a un importante gruppo di professionisti e con partner selezionati della Divisione Implantologia.
ISCRIZIONE ON-LINE
Verranno prese in considerazione le situazioni di edentulia parziale nelle quali per ragioni estetiche legate alla lunghezza della futura corona o per ragioni funzionali (impossibilità fisica a inserire un impianto) diventa indispensabile ricorrere alla ricostruzione dei tessuti perimplantari. Le tecnologie digitali e l’evoluzione delle tecniche verso approcci meno invasivi hanno prodotto una rilevante semplificazione dell’approccio terapeutico.
La diagnosi protesica integrata richiede l’acquisizione di numerose informazioni che devono essere raccolte con sistematicità, secondo una sequenza metodologica ordinata. Al termine del processo diagnostico e della progettazione della riabilitazione, si descriveranno dettagliatamente le fasi operative cliniche nei vari gradi di edentulia del piano di trattamento integrato.
Saranno analizzati in modo critico i dati più recenti della letteratura scientifica sulle diverse procedure chirurgiche e protesiche disponibili e sui materiali di realizzazione. Saranno presentati i risultati della ricerca clinica acquisiti nella nostra esperienza, in modo da guidare il clinico e il tecnico verso le scelte più razionali tra le varie alternative terapeutiche disponibili. Alla fine di ogni sessione i partecipanti saranno invitati a confrontarsi con il relatore e con il coordinatore della giornata sui temi proposti in modo da individuare insieme gli aspetti più importanti e significativi nella pratica clinica quotidiana. Verrà effettuata la presentazione della sistematica implantare, dello strumentario chirurgico, della componentistica protesica.
I partecipanti potranno effettuare una parte pratica relativa ai protocolli chirurgici con inserzione implantare su modello artificiale e un hands on training protesico relativo alle procedure per la realizzazione di struttura singola e multipla.
Inoltre, i partecipanti avranno la p ossibilità di assistere a una live surgery su paziente al fine di acquisire le corrette indicazioni della prima fase chirurgica.
ISCRIZIONE ON-LINE
L’obiettivo di questo progetto è trasferire al team (clinico/assistente/odontotecnico) un protocollo codificato che permetta di migliorare in ogni fase la gestione e la realizzazione della terapia attraverso
l’ausilio della filiera digitale.
Le pubblicazioni realizzate sono una base importante di conoscenza grazie a un’importante esperienza clinica e odontotecnica e al continuo miglioramento di ogni dettaglio del protocollo per una riabilitazione implantoprotesica predicibile e sicura.
I dispositivi oggi a nostra disposizione ci permettono di creare i migliori presupposti nella comprensione della proposta terapeutica da parte del paziente e di migliorare la comunicazione da parte
del team, tutto questo grazie alla nuova prima visita, primo e fondamentale step del protocollo.
La cura del paziente e i benefici significativi nella pratica clinica sono gli elementi guida del progetto, realizzato insieme a un importante gruppo di professionisti e con partner selezionati della Divisione
Implantologia Dental Trey.
ISCRIZIONE ON-LINE
Qualcuno ha deciso questa definizione, ma cosa sono i pazienti dormienti? Penso sia più accurato definire i pazienti che ci hanno dato fiducia ma che per qualche motivo non si rivolgono più a noi , come un vero e proprio “tesoro in giardino”. Infatti in molti casi possono superare il numero di prime visite di un anno.
Questo significa che abbiamo delle risorse nascoste che non stiamo utilizzando o che possiamo anche migliorare la nostra produttività senza affrontare gli alti costi di promozione esterna.
Tutti i dentisti sono sicuri che il proprio programma di richiami funzioni perfettamente. Tuttavia non è proprio così,…anzi. Anche i migliori dentisti hanno delle falle in tale sistema. C’è infatti il paziente che rimanda e avverte che chiamerà lui perchè sta passando un momento particolare… e il paziente si perde. Oppure ci sono altri motivi (errori del personale, dimenticanze…) che possono inficiare tale programma. E piano piano i pazienti sei perdono…
E’ senz’altro molto importante avere uno strumento che ci possa aiutare nel controllare tali aspetti. Periodicamente e anche giornalmente vanno rivisti i prossimi appuntamenti dei pazienti. Se esistono (come sempre accade) dei pazienti senza appuntamento, allora bisogna agire in vari modi:
– archiviazione: poteva essere un paziente che non vogliamo più curare
– richiamo: reinserimento del paziente nel programma di igiene e controlli
Detto così può sembrare facile tuttavia dipende da quanto tempo il paziente non segue il programma di mantenimento del nostro studio. Se infatti sono passati anni non è facile reinserirli nel nostro studio. In questo caso la formula per richiamarli può essere diversa. a seconda della situazione che troveremo al telefono (dimenticanza, costi, altro dentista ecc). Inoltre è bene utilizzare degli strumenti , come la garanzia, che si possono usare come leva per rafforzare il nostro richiami
In questo corso vedremo tutto questo, in particolare come recuperare i pazienti dormienti o meglio “il tesoro in giardino” in modo da migliorare la produttività della nostra attività.
CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:
- GIOVEDI 28 APRILE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
- GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
- GIOVEDI 9 GIUGNO ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)
QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (max 2 persone/team) :
- CORSO SINGOLO € 130,00 + IVA 22% = € 158,60
- CORSO COMPLETO 3 MODULI € 320,00 + IVA 22% = € 390,40
Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:
- Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati.
- Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.
ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI
Quali sono i costi della nostra professione? Quanto spendiamo e dove? Pochi colleghi sanno o rispondere a questa domanda. Tuttavia è una informazione che ci permette di migliorare la nostra redditività e anche di vivere più sereni.
Sapere quanto spendiamo e soprattutto dove ci aiuta a fare una programmazione economica che influisce sul nostro incasso personale. Conoscendo tali informazioni infatti possiamo già valutare a inizio anno quale potrebbe essere il nostro stipendio e quindi agire di conseguenza.
E’ difficile tuttavia riuscire a calcolare tale spese. Solitamente deleghiamo tale aspetto al commercialista che però non ragiona con logica di cassa. Anche il bilancio che ci consegna non è sempre chiaro nel capire quali sono esattamente le voci di spesa.
E’ molto più utile avere uno strumento semplice che possiamo delegare e che ci aiuta a capire subito le uscite dello studio. Con il software gestionale UNO oltre alla normale Prima Nota si può ottenere una informazione riguardante i centri di costo che possono essere utilizzati nella realizzazione di un budget mensile e/o annuale. Questo a sua volta viene usato per una analisi dei costi , per l’elaborazione del tariffario e anche per una previsione di ciò che sarà il nostro stipendio.
Sapere già in anticipo, tramite un analisi sui costi storici, quale sarà la spesa mensile e annuale dello studio ci aiuta, a inizio anno, a realizzare delle scelte strategiche che ci permettono di vivere più serenamente gli aspetti economici futuri.
CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:
- GIOVEDI 28 APRILE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
- GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
- GIOVEDI 9 GIUGNO ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)
QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (max 2 persone/team) :
- CORSO SINGOLO € 130,00 + IVA 22% = € 158,60
- CORSO COMPLETO 3 MODULI € 320,00 + IVA 22% = € 390,40
Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:
- Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati.
- Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.
ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI
L’agenda è il cuore dello studio in quanto determina la salute della nostra attività. La nostra professione infatti si basa sul costo orario e perciò il tempo è un fattore fondamentale per il suo sviluppo.
Il fatto poi di avere una agenda piena non è sinonimo di produttività. Avere l’agenda piena di prestazioni gratuite, rifacimenti, mancati appuntamenti o prestazioni veloci a basso costo può solo renderci impegnati ma non produttivi.
Durante questo incontro valuteremo alcuni aspetti che ci permetteranno di rendere la nostra agenda non solo impegnata, ma anche produttiva. Inoltre valuteremo come delegare questo aspetto al personale ausiliario. Infatti il dentista essendo impegnato tutto il giorno sul paziente difficilmente può tenere sotto controllo questo importante aspetto.
Esistono dei comportamenti che ci permettono di rendere la nostra agenda più profittevole e quindi permetterci di ottimizzare anche il nostro tempo potendo disporre di più ore libere.
Chiaramente i comportamenti non bastano. Servono anche degli strumenti che ci possono aiutare in questo. L’analisi preventiva della produttività e il controllo consuntivo di produzione realizzati tramite il software gestionale UNO ci avvicinano a questi risultati.
In questo incontro valuteremo come utilizzarli al meglio, per delegare un’agenda che possa essere non solo redditizia, ma anche influire sulla serenità della nostra attività.
CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:
- GIOVEDI 28 APRILE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
- GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
- GIOVEDI 9 GIUGNO ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)
QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (max 2 persone/team) :
- CORSO SINGOLO € 130,00 + IVA 22% = € 158,60
- CORSO COMPLETO 3 MODULI € 320,00 + IVA 22% = € 390,40
Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:
- Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati.
- Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.
ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI
L’ autorizzazione all’uso del DAE ha durata illimitata e ha validità su tutto il territorio nazionale, salvo l’obbligo del retraining da effettuarsi ogni due anni
Corso Pratico di Pedodonzia
- Indicazioni all’uso di strip crowns per incisivi e di corone preformate in acciaio per molari (realizzazione su modello)
- Indicazioni all’uso di mantenitori di spazio immediati dopo estrazione (realizzazione su modello)
La gestione del perimpianto è uno dei temi di maggior attualità nella pratica dell’igienista dentale: la riabilitazione degli elementi dentali mancanti infatti trova sempre più spazio in questa tecnica.
Lo stato dell’arte ci segnala che, nell’approccio terapeutico e preventivo, è di fondamentale importanza saper inquadrare correttamente gli aspetti legati all’eziologia dell’eventuale stato patogeno, per permetterci di compiere le scelte terapeutiche più adatte.
Valuteremo in questo incontro come prevenire la malattia perimplantare, come connotarla e di conseguenza, là dove insorta, come trattarla.
Seguirà una parte hands-on su modelli.