Mantenere i denti o sostituirli con impianti: come fare bene le cose giuste

Il corso di perio-implanto-protesi è rivolto a chi vuole intraprendere un percorso di conoscenze nelle discipline dell’implantologia e della parodontologia e anche a chi, già esperto, vuole approfondire procedure avanzate.
Tema importante è l’equilibrio tra il recupero di un dente compromesso o la sostituzione di esso con un impianto. Sarà dato ampio spazio alle evidenze o alle incertezze della letteratura corrente, il tutto associato alle procedure cliniche e alle esercitazioni pratiche. I partecipanti avranno la possibilità di vivere in diretta le procedure chirurgiche tramite live surgery implantare e rigenerativa e a carico immediato full-arch, con difficoltà crescenti per le esigenze dei vari livelli di conoscenza dei partecipanti.
La frequenza del corso è parte iniziale di un percorso formativo articolato e pluridisciplinare: si acquisirà il diritto di essere componenti del Perio-Implant Group, costituito dagli alumni che hanno frequentato il corso nell’ultimo decennio, e quindi di partecipare ai programmi della Perio-Implant Education.

Corso teorico-pratico di protesi fissa

Il corso si svolge in cinque incontri teorici e pratici di due giornate ciascuno, si prefigge di argomentare tutte quelle tecniche, semplici e predicibili che permettono una efficace gestione della protesi fissa nella pratica clinica quotidiana.

Chirurgia orale. Nuovo corso formativo annuale

Chirurgia dal vivo
Filmati di interventi chirurgici
Esercitazioni interattive
Un percorso formativo per acquisire un metodo moderno e razionale e applicarlo alla maggior parte degli interventi di chirurgia orale che si possono affrontare nello studio odontoiatrico.
Cosa si impara
Ad orientarsi nella diagnosi sia clinica che radiologica delle patologie più frequenti del cavo orale. A valutare il paziente, anche da un punto di vista medico. Ad eseguire correttamente e in sicurezza gli interventi chirurgici, anche complessi, razionalizzando lo strumentario e i gesti chirurgici. A prevenire e gestire le complicanze più comuni.

Thommen Academy – Padova

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Sigillare è meglio che curare? Come quando e perchè. Lo stato dell’arte

La sigillatura è una pratica clinica di prevenzione primaria fondamentale per prevenire la demineralizzazione e l’insorgenza di lesioni cariose di solchi e fossette dentali. Durante il corso l’igienista dentale, acquisirà conoscenze sui vari tipi di sigillanti oggi a disposizione, le corrette tecniche di applicazione e la capacità di scegliere il tipo di sigillante più adatto a seconda dell’anatomia del dente e del tipo di paziente da trattare. Il corso prevede una sessione pratica dove ciascun partecipante avrà la possibilità di esercitarsi su modelli.

Corso di Endodonzia Clinica

A chi è rivolto?
A giovani odontoiatri che vogliono acquisire una completa conoscenza dei principi teorici e pratici per affrontare il dente vergine. A odontoiatri con esperienza che vogliono apprendere le ultime novità in campo di sagomatura, detersione e otturazione canalare.

Le novità?
Oltre ad apprendere le classiche tecniche di sagomatura e otturazione “a caldo”, si studieranno e proveranno le nuove leghe, la nuova strumentazione 3d e i nuovi materiali da otturazione canalare bioceramici “a freddo”.

Come è svolto?
E’ un corso teorico-pratico a cadenza mensile, in cui ogni incontro sarà organizzato in due giornate: nella prima saranno discussi princìpi e tecniche, che troveranno la loro applicazione pratica nella seconda giornata. Al successivo incontro la prima parte della lezione sarà sempre un “refresh” dell’argomento precedente.

Thommen Academy – Viareggio

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Corso Biennale di Protesi Fissa

Tenuto da 4 professionisti uniti dall’amicizia e della medesi ma filosofia di lavoro, il Corso, riservato a 12 partecipanti, si propone di trasferire un approccio pragmatico e razionale all’odontoiatria protesica, nel rispetto della tradizione, ma con attenzione rivolta all’innovazione ed all’utilizzo dei mate riali di nuova generazione, quando indicati…

Primi passi in chirurgia implantare

Percorso formativo.
Corso intensivo per un approccio sicuro, moderno e razionale. Questo corso, suddiviso in tre incontri di due giorni e mezzo ciascuno, rappresenta il punto di partenza per chi vuole dedicarsi per la prima volta alla chirurgia implantare o per chi vuole affinare la tecnica e acquisire un metodo per affrontare anche i casi più complessi.
Gli obiettivi principali del corso sono:
• affrontare la maggior parte degli interventi di chirurgia implantare in sicurezza e senza ansia
• semplificare le procedure diagnostiche e tecniche
“Non esiste una ricetta per fare bene la chirurgia implantare, si tratta di acquisire una strategia diagnostica e tecnica per operare in ogni momento le scelte migliori.
Una diagnosi corretta riduce il rischio di imprevisti e di insuccessi, e con una buona tecnica chirurgica è possibile ridurre al minimo la necessità di interventi ricostruttivi.
Per questo ho deciso di aumentare la parte clinica dei filmati operatori e ho inserito una serie di momenti di discussione, in modo da verificare, lungo il cammino del corso, la reale efficacia della comunicazione.”

L’ipnosi in odontoiatria con i bambini e con gli adulti: comunicare in modo efficace

La relazione terapeutica e la comunicazione tra paziente e odontoiatra. Lo sviluppo psicologico del bambino e le sue correlazioni con la psicologia dell’adulto:aspetti pratici. Il legame di attaccamento:perché è così importante per capire la relazione con il paziente e la sua famiglia. Gli stili di attaccamento. L’ipnosi moderna: Milton Erickson e l’ipnosi come comunicazione. L’ipnosi: basi teoriche e possibilità di applicazione. Elementi di programmazione neurolinguistica. Dimostrazioni ed esercitazioni con i partecipanti. Approfondimento dei temi sviluppati nel livello precedente. Interagire con il paziente: il ricalco, le ancore, le metafore. L’analgesia attraverso l’ipnosi. Le fobie, la ”paura del dentista”. L’autoipnosi e la prevenzione del burn-out dell’odontoiatra. Esercitazioni pratiche con i partecipanti. L’ipnosi come modalità di intervento psicoterapeutico con il paziente odontoiatrico. Le verruche e l’herpes simplex: come l’ipnosi influenza il sistema immunitario. Le abitudini viziate: Cosa può fare l’ipnosi. Discussione dei casi clinici portati dai partecipanti. Esercitazioni pratiche.

Thommen Academy – Firenze

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

La terapia parodontale non chirurgica

Gli obiettivi del corso saranno raggiunti attraverso lo svolgimento di un programma intenso, in cui i principali problemi clinici verranno affrontati in modo tematico e privilegiando un approccio pratico (50% esercitazioni). I diversi aspetti contenuti nel programma saranno sviluppati mediante una combinazione di principi teorici ed applicazione pratica. La parte teorica sarà implementata dall’uso di diapositive e filmati video. La parte pratica si avvarrà della disponibilità di modelli e simulatori clinici e della discussione di casi dimostrativi. Sarà dato spazio anche alla discussione di situazioni cliniche particolari proposte dai corsisti, mirata al miglioramento delle capacità decisionali ed operative.

Thommen Academy – Palermo

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Thommen Academy – Milano

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Thommen Academy – Bari

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Thommen Academy – Torino

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Thommen Academy – Bologna

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Thommen Academy – Roma

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Thommen Academy – Napoli

Il “Thommen Academy” è un percorso formativo di 3 serate presso le sedi Dental Trey in cui verranno affrontati in modo interattivo diversi aspetti correlati alla terapia implantare. Il relatore discuterà un paio di casi clinici con i partecipanti coinvolgendoli attivamente nella valutazione delle alternative e nella risoluzione del caso. I partecipanti potranno inviare anticipatamente le domande da discutere insieme al relatore in modo da creare un’incontro focalizzato sul confronto e sullo scambio di esperienze cliniche.

Corso teorico pratico in protesi fissa

Il corso si pone l’obiettivo di mettere in condizione il professionista di seguire un protocollo protesico lineare, di semplice applicazione clinica, ripetibile e trasmissibile, che permetta l’approccio a qualsiasi caso clinico, dal dente singolo al ponte su più elementi. di ogni argomento verranno valutate criticita’ e metodi di applicazione. Partendo da una corretta diagnosi e piano di trattamento, il corsista sarà in grado, non solo di conoscere il “come”, ma anche il “perchè” certe tecniche vengano applicate e preferite ad altre, in completa autonomia. Durante gli incontri pratici si avrà l’opportunità di preparare denti singoli, ponti, sino ad arrivare ad un’intera arcata. Durante ciascun incontro verrà approfondito un unico argomento, per un totale di 5 incontri teorici e 3 incontri pratici. Il dialogo e la discussione saranno alla base di ciascun incontro. Al termine del corso ogni partecipante presenterà un proprio caso clinico, discusso assieme a relatori e compagni di corso.

Endodonzia clinica – Corso teorico pratico. L’endodonzia con una visione multidisciplinare.

Il Corso è rivolto ad un numero massimo di 10 partecipanti. L’inizio del corso sarà preceduto da un incontro preliminare la cui data sarà comunicata dal relatore. Negli incontri previsti saranno presentati gli aspetti teorici delle diverse tematiche incluse nel programma attraverso diapositive e video dimostrativi. Le esercitazioni pratiche verranno eseguite su denti naturali estratti. I partecipanti riceveranno materiale bibliografico, dispensa del corso ed alcuni video: avranno, inoltre, la possibilità di assistere ad interventi in diretta eseguiti dal relatore nell’ultimo incontro, frequentarne lo studio (in base alla disponibilità) ed effettuare interventi assistiti su propri pazienti.

Implantologia Metodologia Clinica e Tecnica

Uno degli elementi più qualificanti di questo corso è rappresentato dal fatto che si rivolge non solo al professionista odontoiatra ma all’ INTERO TEAM partendo dalla segretaria alla quale saranno trasferiti i flussi di lavoro organizzativi gestionali adottati in Clinica Merli all’assistente in chirurgia, all’igienista alla quale saranno trasferiti i protocolli operativi della terapia di supporto, all’odontotecnico con il quale si condivideranno le procedure attuate all’interno del team di Rimini.

Corso di perfezionamento chirurgo-protesico per Odontoiatri con la partecipazione delle Assistenti ed Igienisti Dentali.
Il programma scientifico è coordinato e diretto dal Dr. Mauro Merli. È articolato in dieci incontri, e prevede un numero chiuso di partecipanti. Il corso è suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica alla quale vengono dedicati tre incontri. Verrà analizzato il percorso diagnostico di soggetti candidati alla terapia implantare sulla base delle conoscenze più attuali. I partecipanti potranno effettuare le diverse tecniche chirurgiche utilizzando modelli animali ed artificiali efficaci dal punto di vista didattico. Verranno eseguiti numerosi interventi di chirurgia implantare in diretta TV secondo un ordine crescente di difficoltà. Non sono consentite registrazioni video con attrezzature proprie; sarà nostro impegno fornire la registrazione video degli interventi eseguiti. I medici corsisti potranno partecipare attivamente agli interventi di chirurgia implantare sotto la guida del direttore scientifico, purché presentino già, nei primi incontri, una documentazione clinico radiografica completa dei pazienti opportunamente selezionati. A richiesta, assegnazione di crediti formativi ECM.

Il restauro protesico su denti naturali e impianti

Il piano di trattamento estetico-funzionale. Moderne soluzioni nella riabilitazione estetica su denti naturali. Moderne soluzioni nella riabilitazione estetica su Impianti Osteointegrati. Multidisciplinarietà di trattamento con Ortodonzia e Parodontologia ed integrazioni con flusso di lavoro digitale.

Il paziente chirurgico nello studio odontoiatrico

Come muovere i primi passi in sicurezza: dalla gestione del paziente, all’anestesia fino all’estrazione degli ottavi.
L’odontoiatria è una branca prevalentemente chirurgica. Anche se decidiamo di non affrontare gli interventi più complessi, ci troviamo ogni giorno a gestire patologie che richiedono comunque di essere affrontate razionalmente, dalla diagnosi al trattamento.
L’obbiettivo di questo corso è quello di imparare a conoscere le patologie chirurgiche più comuni, a gestire il paziente in sicurezza e ad eseguire le manovre più semplici, ma fondamentali per il buon esito di un intervento: dall’anestesia alla sutura.

Endodonzia e Dintorni – corso formativo teorico pratico di endodonzia

Obiettivo del corso è fornire gli strumenti conoscitivi e pratici per un approccio razionale e moderno alla diagnosi, formulazione del piano di trattamento e fase clinico-operativa di sagomatura ed otturazione del trattamento endodontico dei casi semplici e complessi. Il corso prevede un’ampia parte pratica, presente in tutti gli incontri, durante la quale i partecipanti potranno familiarizzare con le diverse tecniche utilizzando modelli artificiali e didattici ed avranno l’opportunità di discutere il piano di trattamento e le problematiche pratiche di numerosi casi clinici, sia propri che forniti dai relatori. L’apprendimento sarà pertanto basato su un ampio spazio dedicato alle esercitazioni pratiche e su un continuo scambio di idee e suggerimenti con i relatori. Il corso sarà caratterizzato in particolare da un approccio multidisciplinare, con lo scopo di formulare un protocollo operativo che aiuti il corsista a gestire i casi, sempre più frequenti nell’odontoiatria moderna, in cui le necessità cliniche fanno sconfinare il ruolo dell’endodontista nella parodontologia. Proprio considerando questi aspetti, nel quinto incontro, verranno affrontati i temi legati alla gestione dei tessuti duri e molli adiacenti agli elementi gravemente compromessi o con problematiche “border-line”.

I disordini temporomandibolari: dalle evidenze alla pratica clinica

L’obiettivo del corso è quello di proporre ai partecipanti un solido background scientifico sul quale fondare la propria attività clinica e di fornire risposte ai numerosi quesiti che ancora caratterizzano la materia dei disordini temporomandibolari, spesso fondata su miti che non hanno superato la realtà della evidence-based medicine.

Corso teorico pratico di restaurativa adesiva nei settori latero-posteriori

Gli aspetti relativi ad una corretta diagnosi sono da sempre i cardini di una terapia efficace. Durante il corso si vorranno analizzare le fasi diagnostiche e di piano di trattamento in odontoiatria conservativa. L’utilizzo di fotografie endorali come strumento di lavoro e di comunicazione ricopre una grande rilevanza per il clinico oggi. Si valuteranno quindi gli aspetti teorici della fotografia odontoiatrica e si realizzeranno esercitazioni pratiche. I restauri adesivi rappresentano la grande evoluzione della conservativa moderna, si vorranno analizzare le differenti metodiche di adesivi smalto dentinali e i loro impieghi clinici, enfatizzando tutti i consigli pratici per ottimizzare queste procedure. I criteri di scelta per una ricostruzione diretta o indiretta, la morfologia di preparazione cavitaria e i protocolli da seguire per ottenere un restauro estetico ed affidabile sono aspetti che le tecniche adesive hanno cambiato rispetto al passato. Con questo corso si vuole fare una disamina dei protocolli per restauri diretti e indiretti adesivi, sottolineando in particolare i criteri che governano la preparazione di cavità e la preservazione di pareti dentali o il loro abbattimento. La realizzazione di un’adesione ottimale nella moderna odontoiatria restaurativa riveste un ruolo primario nella gestione di sensibilità postoperatorie e prognosi dei restauri. Si valuteranno inoltre i vari tipi di materiali e la loro gestione con differenti tipologie di matrice nelle seconde classi di Black. Il rapporto tra conservativa e tessuti parodontali verrà considerato con differenti protocolli di lavoro…

Corso teorico pratico di restaurativa adesiva nei settori latero-posteriori

Gli aspetti relativi ad una corretta diagnosi sono da sempre i cardini di una terapia efficace. Durante il corso si vorranno analizzare le fasi diagnostiche e di piano di trattamento in odontoiatria conservativa. L’utilizzo di fotografie endorali come strumento di lavoro e di comunicazione ricopre una grande rilevanza per il clinico oggi. Si valuteranno quindi gli aspetti teorici della fotografia odontoiatrica e si realizzeranno esercitazioni pratiche. I restauri adesivi rappresentano la grande evoluzione della conservativa moderna, si vorranno analizzare le differenti metodiche di adesivi smalto dentinali e i loro impieghi clinici, enfatizzando tutti i consigli pratici per ottimizzare queste procedure. I criteri di scelta per una ricostruzione diretta o indiretta, la morfologia di preparazione cavitaria e i protocolli da seguire per ottenere un restauro estetico ed affidabile sono aspetti che le tecniche adesive hanno cambiato rispetto al passato. Con questo corso si vuole fare una disamina dei protocolli per restauri diretti e indiretti adesivi, sottolineando in particolare i criteri che governano la preparazione di cavità e la preservazione di pareti dentali o il loro abbattimento. La realizzazione di un’adesione ottimale nella moderna odontoiatria restaurativa riveste un ruolo primario nella gestione di sensibilità postoperatorie e prognosi dei restauri. Si valuteranno inoltre i vari tipi di materiali e la loro gestione con differenti tipologie di matrice nelle seconde classi di Black. Il rapporto tra conservativa e tessuti parodontali verrà considerato con differenti protocolli di lavoro…

Corso annuale di endodonzia clinica e chirurgica

i stiamo avvicinando all’anniversario dei 25 anni, 25 anni nei quali ho tenuto un corso annuale di Endodonzia. Quante cose sono cambiate, in questi anni ed in questa specialità dell’Odontoiatria. Oggi è molto più semplice di allora sagomare un canale e sigillarlo tridimensionalmente. Oppure è molto più facile ritrattare un elemento con un trattamento inadeguato o eseguire una chirurgia endodontica. Sono cambiati i materiali, le conoscenze, gli strumenti. Forse, simile ad allora, è rimasto il nostro entusiasmo nell’illustrare questa splendida (e sottovalutata) materia. Il Corso è progressivamente cresciuto, è stato aggiornato e si è trasformato in qualcosa di profondamente diverso da quello delle origini. Molta teoria, aggiornata di anno in anno con le novità, ma anche molta pratica con l’uso del microscopio operatorio, con la possibilità di frequentare il mio ambulatorio, di portare i propri pazienti per giornate di didattica “hands-on” e di disporre di un consistente numero di tutor che assistono i partecipanti durante le parti pratiche. Negli anni sono aumentati gli amici, Colleghi ormai esperti che mi aiutano nelle parti pratiche. A loro va sempre il mio ringraziamento.
dott. Emanuele Ambu