Corso On-Demand: Master Clear Aligner Studio

Corso master per professionisti del settore che intendono conoscere in maniera completa ed approfondita il software 3Shape per l’ortodonzia digitale.

L’obiettivo del corso è trasferire le informazioni necessarie per un completo utilizzo del Clear Aligner Studio . Apprendere l’uso del software per realizzare la pianificazione di setup virtuali e terminare con la termoformatura di allineatori trasparenti. Nel corso verranno illustrati tutti i passaggi necessari e le tecniche di realizzazione di set-up lineari e combinati. Personalizzazione e gestione dello staging tramite le time-line.

• Panoramica generale e riepilogo funzioni di base

• Creazione e ricezione di un ordine da 3shape communicate

• Gipsoteca tradizionale e preparazione modellino per termoformatura

• Interfaccia orthosystem e segmentazione arcate

• Strumenti di analisi e flusso diretto per allineatori

• Strumenti per la gestione del virtual set-up

• Preparazione ed esecuzione di un set-up lineare

• Limitazione dei movimenti dentali e controllo collisioni

• Comando per generare un set-up di mascherine

• Stripping come gestirlo dal software e registrazione manuale

• Strumenti avanzati per set-up (collisioni a soglia e attacchi automatici)

• Sub set-up non lineare e set-up combinato

• Time Line e controllo Staging del set-up

• Manipolazione delle linee temporali

• Esportazione dei set-up e id tag automatici

• Preparazione dei modelli e corretto posizionamento nella stampante 3D

• Post-processor e trattamento dei prototipi

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 2 giornate

DURATA ON-LINE: 2 webinar da 4 ore cadauno

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 700 + iva

ISCRIVITI  

Corso On-Demand: EXOCAD Advanced Exoplan

Corso specialistico per professionisti del settore che intendono consolidare le nozioni avanzate e apprendere le principali funzioni di personalizzazione per le lavorazioni digitali più complesse.

L’obbiettivo del corso è trasferire le informazioni necessarie per un completo utilizzo di Exoplan per pianificare la posizione di impianti e creare una dima chirurgica. Nel corso si realizzeranno pianificazioni da elementi singoli al full arch analizzando tutti i flussi di progettazione per un corretto uso del software.

• Panoramica generale e riepilogo funzioni di base

• Exoplan funzioni di base e workflow

• Modulo d’ordine e importazione dati immagini

• Gestione dati Dicom e scansione intraorale

• Pre-set volume osseo e curva panoramica

• Allineamento CTCB, scansione intraorale e validazione risultati

• Disegno nervo mandibolare

• Ceratura ed estrazioni virtuali

• Scelta fixture e posizione impianto

• Controllo del kit chirurgico e realizzazione di una dima chirurgica

• Progetto di pianificazione full-arch edentulo con doppia scansione

• Allineamento CTCB paziente e CTCB protesi con reperì radiopachi

• Definizione seni mascellari

• Posizione impianti e anchor pins

• Creazione dima singola o in doppia per fissazione primaria

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 6 ore

DURATA ON-LINE: 4 ore

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 450 + iva

ISCRIVITI  

Corso On-Demand: Master Chairside Milling

Corso master per professionisti del settore che intendono apprendere e migliorare il workflow digitale dalla ripresa ottica alla fresatura e finitura del manufatto protesico.

Istruire al corretto uso della telecamera intraorale come strumento per rilevare le impronte direttamente nel cavo orale. Controllare ed elaborare i dati con software CAD che consente di realizzare protesi fissa su moncone o impianti, con materiali che permettono di gestire l’intero processo produttivo in singola seduta. Apprendere le fasi necessarie per lo sviluppo del lavoro attraverso macchine CNC a 4 assi. Nella fase finale ogni partecipante eseguirà la colorazione e glasura dell’elemento progettato.

• Panoramica generale e presentazione casi di lavoro

• Tecniche di scansione con telecamera intraorale e analisi dati scansiti

• Trasferimento dei dati nel software Chairside Cad

• Analisi degli strumenti a disposizione per una corretta modellazione CAD

• Workflow completo di modellazione CAD di un elemento singolo e un

ponte di 3 elementi su monconi preparati

• Workflow completo di modellazione CAD di un elemento avvitato diretto su t-base

• Sessione pratica di modellazione 3D eseguita dal partecipante

• Controllo progetti eseguiti e discussione finale

• Analisi e confronto dei materiali attualmente fresabili (nano-compositi, disilicati, zirconie cubiche, ecc..)

• Scelta del materiale idoneo alla lavorazione ed elaborazione nel software CAM

• Ispezione e verifica dell’unità CNC, controllo utensili e avvio della fresatura

• Verifica e rifinitura del pezzo prodotto

• Confrontare le diverse tipologie di materiale e valutare la colorazione e la lucidatura del prodotto

• Suggerimenti per una corretta cementazione su t-base

• Sessione pratica di fresatura e finalizzazione eseguita dal partecipante

• Chiusura lavori e discussione finale

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 2 giornate

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 700 + iva

ISCRIVITI  

Corso On-Demand: 3SHAPE Advanced Implant Studio

Corso specialistico per professionisti del settore che intendono consolidare le nozioni avanzate e apprendere le principali funzioni di personalizzazione per le lavorazioni digitali più complesse.

L’obbiettivo del corso è trasferire le informazioni necessarie per un completo utilizzo di Implant Studio per pianificare la posizione di impianti e creare una dima chirurgica e provvisorio singolo immediato. Nel corso si eseguirà pianificazioni da elementi singoli al full-arch analizzando tutti i flussi di progettazione per un corretto uso del software.

• Panoramica generale e riepilogo funzioni di base

• Implant Studio, funzioni di base e workflow

• Modulo d’ordine e importazione dati immagini

• Gestione dati Dicom e scansione intraorale

• Ceratura ed estrazioni virtuali

• Pre-set volume osseo e curva panoramica

• Allineamento CTCB e scansione intraorale e validazione risultati

• Disegno nervo mandibolare

• Scelta fixture e posizione impianto

• Controllo del kit chirurgico e realizzazione di una dima chirurgica

• Sviluppo carico immediato singolo

• Progetto di pianificazione full-arch edentulo con doppia scansione

• Allineamento CTCB paziente e CTCB protesi con reperì radiopachi

• Posizione impianti e anchor pins

• Creazione dima singola o in doppia per fissazione primaria

• Dima a supporto osseo

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 6 ore

DURATA ON-LINE: 4 ore

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 450 + iva

ISCRIVITI  

Corso On-Demand: Advanced Trios 3/4

Corso specialistico per professionisti del settore che intendono apprendere e migliorare il workflow digitale della ripresa ottica. Conoscere e consolidare le tecniche di scansione nelle preparazioni su monconi naturali e sulle grosse riabilitazioni su impianti.

Il corso è sviluppato per istruire al corretto uso della telecamera intraorale come strumento per rilevare le impronte nel cavo orale. Controllare le fasi di scansione e gestire gli strumenti a disposizione per una corretta analisi dei dati scansiti. Gestire il protocollo di acquisizione su impianti, tecnica all on four e ripresa con la pre-preparazione.

• Panoramica generale e presentazione casi di lavoro 

• Differenze tra impronta digitale e tradizionale

• Tecniche di scansione con telecamera intraorale Trios3/4

• Controllo dati scansiti ed analisi qualità della lettura

• Errori comuni e suggerimenti nella ripresa del bite di occlusione

• Strumenti di analisi: direzione di inserimento e distanza occlusale

• Workflow scansione su monconi naturali con pre-preparazione e tecnica con filo retrattore

• Workflow scansione su impianti e strategie d’uso

• Suggerimenti per una scansione in presenza di edentulia totale

• Sessione live su paziente a scelta

• Discussione finale

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 6 ore

DURATA ON-LINE: 4 ore

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 450 + iva

ISCRIVITI 

La Fotografia Professionale al servizio dell’Odontoiatria – Incontro/Scontro Nikon/DentalphotoPRO – Webinar Gratuito

CONFERENZA ON-LINE GRATUITA

DALLE 19:00 ALLE 20:00

 Durante il Webinar verranno trattati gli argomenti seguenti:

– Confronto teorico e prova sul campo tra la fotocamera più usata in odontoiatria (Nikon) e l’innovativa DentalphotoPRO
– Grafici MTF delle ottiche
– Pesi
– Prestazioni
– Pro e Contro di entrambi i sistemi
– Testimonianze dei possessori  

ISCRIZIONE ON-LINE

Congresso AIOLA: I laser in odontoiatria – Seminario online

Il congresso si apre con una panoramica sulle odierne possibili applicazioni dei laser medicali in ambito odontoiatrico, senza tralasciare le nozioni fondamentali fisiche e tecnologiche circa il loro funzionamento.

Alla luce dei recenti progressi e delle evidenze della letteratura scientifica, verranno quindi trattate tematiche attuali riguardo il loro utilizzo in specifici contesti clinici, al fine di fornire all’operatore informazioni complete ed immediatamente applicabili nella realtà clinica quotidiana.

Alcuni Workshop a carattere teorico-pratico accompagneranno la giornata congressuale

Le procedure protesiche si avvantaggiano oggigiorno dell’utilizzo di sistemi laser nelle fasi di rilevamento delle impronte, in protesi fissa su denti naturali e su impianti, in presenza di tecniche tradizionali ed ancora sinergicamente con i sistemi di rilevazione ottica e con le metodiche CAD CAM. Verranno quindi fornite ai partecipanti utili indicazioni e suggerimenti sull’uso dei laser nelle esecuzioni di impronte in protesi fissa. Verranno quindi esplorate ed illustrate svariate possibili applicazioni in parodontologia ed in chirurgia orale.

La giornata si concluderà con una sessione interattiva di discussione.

UNO – COMUNICARE CON IL PAZIENTE

Mantenere attivo il rapporto con il paziente e fidelizzarlo non significa solamente fissare un appuntamento futuro, ma inviargli periodicamente comunicazioni con contenuti diversificati.

Con lo Schedulatore Comunicazioni di UNO o la sezione Richiami disponi di tante funzioni che consentono al paziente di restare sempre in contatto con il proprio dentista.

ORARIO CORSO 12:00-14:00

POSTI LIMITATI

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CONTABILITA’ PAZIENTE

I tools presenti nella sezione contabilità paziente di UNO ti permettono di creare una situazione che calza a pennello con le esigenze del paziente e dello studio (rateizzazioni, assicurazioni, ecc.), e anche di seguire, nel tempo, incassi, pazienti debitori e analisi al fine di trovare strategie di gestione corrette.

ORARIO CORSO 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CARTELLA CLINICA E DINTORNI

Vuoi sfruttare tutto il potenziale della cartella clinica?

È possibile grazie alle funzioni che consentono l’indagine dello stato di salute del paziente:

  • Diagnosi
  • Cartelle Specialistiche

O che migliorano la comunicazione clinica con il paziente:

  • Tutorial clinici
  • Documenti che supportano il preventivo  

ORARIO CORSO 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

Corso Start-Up: il laser a diodo come prezioso ausilio nella quotidianità clinica

L’obiettivo del corso è quello di illustrare i molteplici vantaggi nell’utilizzo del laser a diodo come strumento aggiuntivo nella routine quotidiana trasferendo la mia esperienza ed eventuali protocolli modificati per una migliore gestione dei casi.

Affronteremo insieme gli aspetti base e saranno illustrati casi clinici, attraverso video tutorial e disegni didattici, con differenti follow-up, a supporto dell’uso aggiuntivo di tale metodica, descrivendo la tecnica operativa, comprensiva di parametri di utilizzo.

PROGRAMMA:

> Impostazioni e settaggio 

> Principali manipoli

> Tipi di punte e inizializzazione

> Parametri pre-impostati per ogni tipo di trattamento

> I vantaggi del laser in chirurgia

> L’azione battericida e decontaminante

> Il trattamento non-chirurgico parodontale

> Il trattamento endodontico

Durante il workshop sarà possibile confrontarsi direttamente con il relatore, che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

Riceverete successivamente all’iscrizione il link per partecipare alla diretta (piattaforma GoogleMeet)

ORARIO CORSO 17:30 – 20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

3Shape Educational – Digital Edition – Chairside con Design Studio

Il corso è dedicato a chi intende apprendere e migliorare il workflow digitale dalla ripresa ottica alla stampa 3D e finitura del manufatto protesico. Essere istruito al corretto uso della telecamera intraorale come strumento per rilevare le impronte direttamente nel cavo orale. Controllare ed elaborare i dati con software CAD che consente di realizzare protesi fissa su moncone o impianti, dispositivi ortodontici e dime chirurgiche gestendo l’intero processo produttivo in studio e apprendere le fasi necessarie per lo sviluppo del lavoro attraverso stampanti 3D Bego Varseo XS e fresatori, molatrici VHF.

WORKSHOP ON-LINE ORE 19:00-20:00 

Durante il Workshop sarà prevista una sessione di confronto con lo Specialist Connect Dental che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande .

ISCRIZIONE ON-LINE 

3Shape Educational – Digital Edition – Ortho System Training

Il corso vi permetterà di analizzare, progettare e sviluppare piani di trattamento ortodontico in pochi e semplici passaggi. Vi verrà inoltre mostrato come realizzare set-up ortodontici ed allineatori.

TOPICS:

> Gestione archivio digitale

> Scansione TRIOS®

> Gestione virtuale (squadratura modello)

> Strumenti digitali di Ortho Analyzer

> Set-up virtuale

> Allineatori

> Clear Aligner Studio

> Indirect Bonding Studio

> Esercitazione

WORKSHOP ON-LINE ORE 19:00-20:00

Durante il Workshop sarà prevista una sessione di confronto con lo Specialist Connect Dental che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande

ISCRIZIONE ON-LINE 

3Shape Educational – Digital Edition – Il mondo digitale Trios®

3SHAPE ACADEMY: IL MONDO DIGITALE TRIOS®

Attraverso l’incontro 3Shape Academy avrete la possibilità di scoprire tutte le funzionalità TRIOS, rendere completa la vostra conoscenza del sistema e apprendere suggerimenti e trucchi per perfezionare le vostre abilità! Scoprite come ottenere il massimo dal vostro sistema digitale!

Utilizzo avanzato TRIOS®:

> Strumenti intelligenti

> Scansione: Tips & Tricks

> Patient Monitoring

> Smile Design

> Treatment Simulator

> Patient Specific Motion

TRIOS® Studio Apps:

> Vantaggi di Same-Day Dentistry con TRIOS® Design Studio

> Chirurgia guidata con 3Shape Implant Studio®

CORSO ON-LINE ORE 10:00 – 12:00 

ISCRIZIONE ON-LINE 

3Shape Educational – Digital Edition – Implant Studio Training

Alla scoperta del software 3Shape Implant Studio® per pianificare, progettare e realizzare la vostra dima chirurgica e ottenere abutment perfetti in pochi minuti.

TOPICS:

> Flusso di lavoro digitale

> Software TRIOS®

> Prescrizione virtuale

> Strategie di scansione

> Tips & Tricks

> Diagnosi digitale

> Software 3Shape Implant Studio®

> Importazione di una scansione TC

> Progettazione implantare

> Progettazione dima chirurgica

> Creazione file CAM STL

WORKSHOP ON-LINE ORE 19:00-20:00

Durante il Workshop sarà prevista una sessione di confronto con lo Specialist Connect Dental che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande

ISCRIZIONE ON-LINE 

Il mio laser: concetti base e normative – Webinar gratuito

I Laser sono da tempo parte integrante dell’odontoiatria innovativa.
I dispositivi consentono una chirurgia minimamente invasiva e possono creare un reale valore aggiunto economico.
Ma in cosa differiscono i diversi tipi di Laser e qual è il Laser giusto per il vostro studio?
Cerchiamo di capire quale tipo di Laser è più indicato per il mio studio.

Nei primi tempi dell’odontoiatria Laser, i dispositivi venivano utilizzati principalmente per il trattamento minimamente invasivo dei tessuti. Oggi i Laser sono utilizzati con successo negli studi dentistici per il trattamento dei tessuti duri e molli, ma anche in campi speciali come l’endodonzia, sbiancamento dei denti, biostimolazione ecc.

QUALI LASER VENGONO UTILIZZATI IN ODONTOIATRIA?
I laser emettono un fascio di luce altamente focalizzato e ad alta energia. Secondo la lunghezza d’onda del raggio Laser, si ottengono diversi effetti in diversi tipi di tessuto o materiali, ad esempio sulla gengiva, sulla sostanza dentale dura o su materiali esogeni come un impianto. I raggi laser vengono assorbiti dai tessuti e, a seconda della loro intensità ed effetto, possono essere utilizzati per rimuovere la sostanza dura, tagliare i tessuti, ridurre i germi nell’area di trattamento e fermare il sanguinamento. Nel settore dentale, i laser a diodi per la terapia dei tessuti molli e l’Er:YAG per tessuti molli e duri. 

Durante il webinar cercheremo inoltre di comprendere i problemi legati alla sicurezza e fornire informazioni essenziali per prevenire situazioni di pericolo connesse all’uso di laser e di parlare delle vigenti leggi e normative europee e italiane che richiedono la presenza di un “Addetto alla sicurezza laser”

ORARIO 19:00 – 20:00

ISCRIVITI AL WEBINAR: TI INVIEREMO SUCCESSIVAMENTE IL LINK PER ACCEDERE ALL’EVENTO.

ISCRIZIONE ONLINE 

XXIV S. Apollonia Full Digital Workflow: lo stato dell’arte e il prossimo futuro

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo dell’Odontoiatria. La Diagnosi e il Piano di Trattamento non cambiano, tanto meno la biologia. I protocolli operativi si. RADICALMENTE.Partendo dalla letteratura e dall’esperienza di un gruppo di lavoro come Grow Up, si metteranno inrisalto tutti i fattori che possono influenzare una corretta generazione dei file da scansione intraorale. Sicercherà di dare dei consigli pratici basati su degli studi e protocolli messi a punto dal gruppo di studiobolognese e già testati da diversi professionisti. Sarà un percorso comprensibile da qualsiasiprofessionista:dal neofita che vuole iniziare a conoscere questo “nuovo mondo” a quello più esperto. I vantaggi nell’utilizzo di tecnologie, quali il Digital Smile System associato ai processi di stampa 3D,sono consistenti: formulare immediatamente una DIAGNOSI corretta, trasferirla in un PIANOTERAPEUTICO concreto e tradurla in un WORKFLOW codificato rappresentano i principali benefici per ilClinico.Trattandosi di terapia, l’approccio non può prescindere da una approfondita analisi dell’individuo, delquesito clinico, non ultimo, delle motivazioni che spingono il paziente a sottoporsi al trattamento: la RIABILITAZIONE PROTESICA.In quest’ottica, si vuole fornire uno strumento didattico in grado di condurre la platea verso unavisione organica di ciascun caso clinico, iniziando da una diagnosi VERA (la riabilitazione del paziente), analizzando gli interventi propedeutici alla realizzazione del caso (l’arte odontotecnica) e ultimando con la terapia stabilita in fase diagnostica, sempre la RIABILITAZIONE PROTESICA. La conferenza è rivolta a tutti gli odontoiatri e gli odontotecnici che desiderano ampliare le proprie vedute, rivolgendo lo sguardo ai nuovi strumenti digitali, senza mai perdere di vista il reale obiettivo del trattamento: il PAZIENTE

L’impronta ottica e l’approccio alla protesi di tutti i giorni: ultimate report

L’implementazione delle nuove tecnologie di acquisizione ottica nella pratica quotidiana ha ampliato il ventaglio delle possibilità nella gestione dei trattamenti protesici. 

Verranno descritte le nuove possibili applicazioni utili a migliorare e velocizzare la gestione degli aspetti estetici, funzionali e dei tessuti molli sia dal punto di vista clinico che tecnico.

Obiettivi del corso:

  • Conoscere e capire le nuove tecnologie per migliorare la qualità dei trattamenti impianto-protesici
  • Migliorare la comunicazione con il laboratorio odontotecnico
  • Semplificare le procedure protesiche ed innalzare la qualità finale

Meeting Dentalbrera Alumni

FAR CRESCERE IL TEAM protesi e arte odontotecnica dalla tradizione al digitale

  • La gestione del flusso digitale dalla pianificazione alla realizzazione delle riabilitazioni su impianti: quello che c’è veramente da sapere
  • Piani di trattamento a confronto: l’approccio di due team ad un caso clinico
  • La protesi mobile di qualità: tecnica e materiali

Microscopia operatoria, multi-disciplinarità e attuali prospettive di flusso digital-protesiche – Webinar gratuito

Vedere le piccole cose in grande senza perdere di vista “il quadro d’insieme”.
Il trait d’union stereo-microscopio, precisione, controllo, finezza e rigore operativi sono elementi ormai assodati per il clinico che vuole distinguersi agli occhi dei propri pazienti.

Una volta entrato a far parte del corredo degli strumenti indispensabili, l’odontoiatra moderno non riesce più a fare a meno del microscopio operatorio, in ogni campo dell’attuale clinica quotidiana. Nella modern-dentistry stanno cambiando parecchi strumenti, come molti da sempre in uso stanno invece evolvendosi, insieme alle potenzialità correlate che crescono rapidamente. In questo contesto, anche la terapia protesica si evolve, ma fortunatamente il controllo del “gesto” resta umano sebbene abbia costante necessità di verifica.

Il webinar avrà un taglio prettamente clinico, fornendo per i colleghi che lo seguiranno degli interessanti spunti sui temi citati. 

ORARIO WEBINAR: 19:00-20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

Il microscopio nella quotidianità dello studio odontoiatrico: ergonomia, documentazione video-fotografica e comunicazione con il paziente – Webinar Gratuito

Investire in un microscopio operatorio generalmente è considerato dal dentista generico un acquisto scarsamente remunerativo in termini di aumento della produttività, nonché di poco aiuto nella routine di uno studio odontoiatrico. 

In realtà non è affatto così: basti pensare infatti che con un microscopio abbiamo la possibilità di vedere molto meglio di quanto possiamo immaginare, senza paragoni rispetto ai classici sistemi ingrandenti; possiamo lavorare mantenendo una postura corretta e abbiamo a disposizione una potente illuminazione coassiale, fattore determinante per la visualizzazione, la sicurezza e la velocità di esecuzione di una qualsiasi terapia.

Avere un microscopio e saperlo usare facilmente ha un effetto agli occhi dei nostri pazienti di grande professionalità, passione e precisione nel nostro lavoro: possiamo condividere immediatamente con loro ciò che vediamo, tramite fotografie o video. 

Il risultato sarà una comprensione immediata del problema specifico ed un’accettazione del trattamento praticamente assoluta. 

Fondamentale sarà ovviamente la scelta della configurazione più opportuna del microscopio in base alle esigenze del professionista, tenendo bene a mente che deve poter essere usato in ogni momento.

ORARIO WEBINAR: 19:00 – 20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

 

La Fotografia Professionale incontra l’odontoiatria – Conferenza On-line

CONFERENZA ON-LINE GRATUITA

DALLE 19:00 ALLE 20:00

Durante la conferenza verranno trattate le tematiche legate alla Fotografia odontoiatrica. 

Il relatore, forte della sua esperienza professionale, cercherà di trasferire ai partecipanti i concetti fondamentali che possono aiutare gli operatori del settore a realizzare delle foto perfette con facilità, partendo dalla giusta scelta dello strumento. 

ISCRIZIONE ON-LINE  

La Fotografia Professionale incontra l’odontoiatria – Padova

Durante la serata verranno trattate le tematiche legate alla Fotografia odontoiatrica. 

Il relatore, forte della sua esperienza professionale, cercherà di trasferire ai partecipanti i concetti fondamentali che possono aiutare gli operatori del settore a realizzare delle foto perfette con facilità, partendo dalla giusta scelta dello strumento.

Odontoiatria digitale: il dialogo tra CBCT e scanner intraorali – Milano

L’odontoiatria digitale è un ramo della disciplina odontoiatrica che non può più essere ignorato dagli operatori: negli ultimi 20 anni le nuove tecnologie introdotte hanno cambiato e migliorato notevolmente la nostra professione. 

La CBCT, introdotta nei primi anni 2000, ha rivoluzionato la diagnostica odontoiatrica, rendendo concreta e alla portata di tutti la possibilità di visualizzare radiologicamente “la terza dimensione”dei nostri pazienti, a fronte di un’importante riduzione di dose rispetto alle TC tradizionali.

Gli scanner intraorali hanno iniziato a diffondersi circa una decina d’anni dopo rispetto alle CBCT, portando miglioramenti e semplificazioni nei processi diagnostici, protesico-restaurativi, ortodontici e chirurgici.

Tuttavia, l’utilizzo di queste risorse presuppone l’acquisizione di competenze adeguate che non sono solitamente incluse nella formazione odontoiatrica classica. Lo scopo di questa serata, oltre a illustrare il funzionamento di queste tecnologie, è far comprendere come possano dialogare tra di loro, al fine di fornirci un valido contributo all’interno del flusso di lavoro quotidiano dei nostri studi.

Corso di Fotografia Odontoiatrica

Il Corso si propone di trattare le basi della fotografia digitale per poi entrare nello specifico della fotografia Odontoiatrica. Verrà fornita una utile guida su come scegliere e dove comprare un’ottima attrezzatura fotografica a prezzi contenuti.

Verranno date nozioni pratiche per utilizzare queste attrezzature ottenendo così uno status fotografico semplice, veloce e ripetibile. Verrà inoltre trattata la fotografia con smartphone, da usare non in sostituzione della reflex ma come importante alleato in casi particolari. L’obiettivo è dare un fondamentale aiuto per la documentazione, diagnosi e difesa medico-legale, ma soprattutto un potentissimo strumento di motivazione per il paziente.

3Shape Academy: il mondo digitale Trios®

Attraverso l’incontro 3Shape Academy avrete la possibilità di scoprire tutte le funzionalità TRIOS, rendere completa la vostra conoscenza del sistema e apprendere suggerimenti e trucchi per perfezionare le vostre abilità! Scoprite come ottenere il massimo dal vostro sistema digitale!

PARTECIPAZIONE GRATUITA RISERVATA AI CLIENTI TRIOS® DENTAL TREY 

ISCRIZIONE ON LINE 

ANDI XI Memorial Michele Cagidiaco

Dopo 20 anni dalla prima edizione del Memorial Michele Cagidiaco, congresso biennale organizzato dalla sezione Andi Pisa sin dal 2000, ci incontriamo nuovamente per due giorni di aggiornamento rivolto ai componenti del team odontoiatrico: odontoiatra, igienista e assistente alla poltrona con relatori di alto profilo che ringraziamo per la loro generosa disponibilità. In questa edizione del Memorial abbiamo voluto la presenza di un’altra figura indispensabile nell’esercizio della professione odontoiatrica l ‘odontotecnico. Vi sarà poi una sezione Poster sul tema della prevenzione riservata a giovani odontoiatri e igienisti under 35 con un premio per il primo classificato di ogni categoria. Ringraziamo l’universita, il comune, l’ordine dei medici di Pisa e le associazioni nazionali di categoria che ci hanno concesso il patrocinio e saremo felici di accogliervi numerosi.
dott.ssa Lucia Micheletti
dott. Fabrizio Nanni

Introduzione alla Laser Terapia nella pratica clinica quotidiana

Nella quotidianità clinica, il professionista può avvalersi di numerosi ausili per ottenere il successo terapeutico o migliorare gli esiti clinici

Una tecnologia emergente è rappresentata dal laser a diodo a lunghezza d’onda compresa tra 808 e 980 nm, uno strumento molto versatile, con indicazioni plurime per la sua affinità ai tessuti molli

Il laser è una radiazione luminosa con una lunghezza d’onda monocromatica, unidirezionale e coerente, che, come dimostrano numerosi studi clinici, può apportare importanti benefici aggiuntivi al trattamento I parametri preimpostati e presettati nell’apparecchiatura, ne rendono l’impiego semplice, efficace e confortevole Numerosi video ne illustreranno l’utilizzo in diverse situazioni cliniche con follow-up

Incontro On-Line ORE 19.30 – 20:30

ISCRIVITI ON LINE

La gestione della prima visita. Nuovo approccio al microscopio nel management dello studio odontoiatrico

Può il microscopio aumentare il tasso di trasformazione delle prime visite in piani di cura accettati?

In un’era di trasformazioni le più recenti tecnologie permettono di massimizzare il potenziale diagnostico e terapeutico in odontoiatria.
Proprio in quest’ottica si inserisce l’acquisto del microscopio operatorio.
Il microscopio ha modificato completamente il mio approccio al paziente e il mio “modus operandi” dalla prima visita fino alla completa realizzazione del piano di trattamento nel suo complesso.
Mi ha aiutato non solo ad aumentare la qualità e la quantità del mio lavoro ma anche ad avere una migliore comunicazione e sintonia con il paziente.


Incontro On-Line ORE 19:00 – 20:00

ISCRIVITI ON LINE

Il workflow digitale protesico

L’approccio all’utilizzo delle tecnologie digitali in protesi fissa si è sviluppato con l’introduzione prima di sistemi di scansione intraorale e produzione del pezzo protesico prevalentemente chair-side per poi specializzarsi nella sempre più moderna tecnologia dei sistemi di stampa 3D.

Il workflow digitale protesico si prefigge di migliorare l’efficienza delle procedure odontoiatriche e snellendo i flussi di lavoro, a vantaggio sia di studi dentistici, sia di laboratori odontotecnici.

Incontro On-Line ORE 19:00 – 20:00

ISCRIVITI ON LINE

Il workflow digitale protesico

L’approccio all’utilizzo delle tecnologie digitali in protesi fissa si è sviluppato con l’introduzione prima di sistemi di scansione intraorale e produzione del pezzo protesico prevalentemente chair-side per poi specializzarsi nella sempre più moderna tecnologia dei sistemi di stampa 3D.

Il workflow digitale protesico si prefigge di migliorare l’efficienza delle procedure odontoiatriche e snellendo i flussi di lavoro, a vantaggio sia di studi dentistici, sia di laboratori odontotecnici.

Incontro On-Line ORE 14:00 – 15:00

ISCRIVITI ON LINE

La gestione della prima visita. Nuovo approccio al microscopio nel management dello studio odontoiatrico

Può il microscopio aumentare il tasso di trasformazione delle prime visite in piani di cura accettati?

In un’era di trasformazioni le più recenti tecnologie permettono di massimizzare il potenziale diagnostico e terapeutico in odontoiatria.
Proprio in quest’ottica si inserisce l’acquisto del microscopio operatorio.
Il microscopio ha modificato completamente il mio approccio al paziente e il mio “modus operandi” dalla prima visita fino alla completa realizzazione del piano di trattamento nel suo complesso.
Mi ha aiutato non solo ad aumentare la qualità e la quantità del mio lavoro ma anche ad avere una migliore comunicazione e sintonia con il paziente.


Incontro On-Line ORE 19:00 – 20:00

ISCRIVITI ON LINE

Il workflow digitale protesico

L’approccio all’utilizzo delle tecnologie digitali in protesi fissa si è sviluppato con l’introduzione prima di sistemi di scansione intraorale e produzione del pezzo protesico prevalentemente chair-side per poi specializzarsi nella sempre più moderna tecnologia dei sistemi di stampa 3D.

Il workflow digitale protesico si prefigge di migliorare l’efficienza delle procedure odontoiatriche e snellendo i flussi di lavoro, a vantaggio sia di studi dentistici, sia di laboratori odontotecnici.

Incontro On-Line ORE 19:00 – 20:00

ISCRIVITI ON LINE

Il workflow digitale protesico

L’approccio all’utilizzo delle tecnologie digitali in protesi fissa si è sviluppato con l’introduzione prima di sistemi di scansione intraorale e produzione del pezzo protesico prevalentemente chair-side per poi specializzarsi nella sempre più moderna tecnologia dei sistemi di stampa 3D.

Il workflow digitale protesico si prefigge di migliorare l’efficienza delle procedure odontoiatriche e snellendo i flussi di lavoro, a vantaggio sia di studi dentistici, sia di laboratori odontotecnici.

Incontro On-Line ORE 20:00 – 21:00

ISCRIVITI ON LINE