UNO – CARTELLA CLINICA E DINTORNI

Vuoi sfruttare tutto il potenziale della cartella clinica?
E’ possibile grazie alle funzioni che consentono l’indagine dello stato di salute del paziente:

  • Diagnosi
  • Cartelle Specialistiche

O che migliorano la comunicazione clinica con il paziente:

  • Tutorial clinici
  • Documenti che supportano il preventivo  

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 15 FEBBRAIO OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 15 MARZO AGENDA
  • MARTEDI 12 APRILE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 10 MAGGIO CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 07 GIUGNO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSi 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE 

UNO – CONTABILITA’ PAZIENTE

I tools presenti nella sezione contabilità paziente di UNO ti permettono di creare una situazione che calza a pennello con le esigenze del paziente e dello studio (rateizzazioni, assicurazioni, ecc.), e anche di seguire, nel tempo, incassi, pazienti debitori e analisi al fine di trovare strategie di gestione corrette.

 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 15 FEBBRAIO OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 15 MARZO AGENDA
  • MARTEDI 12 APRILE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 10 MAGGIO CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 07 GIUGNO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSi 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO – AGENDA: utilizzare tutte le potenzialità e gli strumenti di UNO per semplificare le operazioni della segreteria

Come gestire al meglio l’agenda organizzandola correttamente, anche in relazione con la cartella clinica. 

Adottiamo il principio di risparmio di tempo ottimizzando i flussi tra segreteria, poltrona e paziente.  

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 15 FEBBRAIO OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 15 MARZO AGENDA
  • MARTEDI 12 APRILE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 10 MAGGIO CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 07 GIUGNO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSi 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – OTTIMIZZA IL LISTINO: massima personalizzazione per rendere più efficace l’utilizzo della cartella clinica

ll listino è il cuore del gestionale. Una corretta personalizzazione del tuo listino ti permette di:  

  • organizzare meglio la cartella clinica dei tuoi pazienti 
  • avere automatismi legati all’agenda per ottimizzare i tempi
  • ottenere risultati di facile lettura e comprensione delle analisi amministrative

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 15 FEBBRAIO OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 15 MARZO AGENDA
  • MARTEDI 12 APRILE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 10 MAGGIO CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 07 GIUGNO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

Progetto FAD – Implantology Educational Program

Tiziano Testori ha coinvolto i suoi colleghi e collaboratori più stretti per creare un progetto formativo innovativo.

Nella FAD, che darà la possibilità di ottenere 50 crediti ECM, verranno approfonditi diversi argomenti riguardanti la chirurgia implantare, l’odontoiatria digitale, la protesi, la perioimplantologia e l’ortodonzia.

In questo pacchetto formativo sono comprese:

– 9 lezioni: odontoiatria digitale, evidence-based literature, parodontontologia, protesi, ansiolisi, perio-implantologia, chirurgia del seno mascellare, chirurgia orale e implantologia, ortodonzia

– articoli scientifici: anatomia, alternative, perioimplantologia, elevazione del seno mascellare

– video di chirurgia orale: Impianti multipli in una sella edentula distale a livello mandibolare

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO  

MyRay Just right for you

Nuovi obblighi per l’esercente/odontoiatria dopo l’entrata in vigore del D.lgs 101/2020: registrazione e gestione del dato dosimetrico di ogni singolo esame RX.
Dr. Giovanni Nogara 

Dentaldose, una piattaforma dedicata agli studi dentistici per la gestione semplice e sicura degli adempimenti previsti dal D.Lg. 101/2020.
Dr. Michele Dal Sasso 

La gestione della radiodiagnostica avanzata in odontoiatria.
Dr. Salvatore Di Stefano 

Diagnosi e rivalutazioni di casi chirurgici.
Dr. Alberto Prati

Dalla programmazione alla tecnica guidata: l’uso della CBCT in Endodonzia.
Dr. Emanuele Ambu  

ISCRIVITI! 

Corso Start-Up: il laser a diodo come prezioso ausilio nella quotidianità clinica

L’obiettivo del corso è quello di illustrare i molteplici vantaggi nell’utilizzo del laser a diodo come strumento aggiuntivo nella routine quotidiana trasferendo la mia esperienza ed eventuali protocolli modificati per una migliore gestione dei casi.

Affronteremo insieme gli aspetti base e saranno illustrati casi clinici, attraverso video tutorial e disegni didattici, con differenti follow-up, a supporto dell’uso aggiuntivo di tale metodica, descrivendo la tecnica operativa, comprensiva di parametri di utilizzo.

PROGRAMMA:

> Impostazioni e settaggio 
> Principali manipoli
> Tipi di punte e inizializzazione
> Parametri pre-impostati per ogni tipo di trattamento
> I vantaggi del laser in chirurgia
> L’azione battericida e decontaminante
> Il trattamento non-chirurgico parodontale
> Il trattamento endodontico

Durante il workshop sarà possibile confrontarsi direttamente con il relatore, che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

Riceverete successivamente all’iscrizione il link per partecipare alla diretta (piattaforma GoogleMeet)

ORARIO CORSO 17:30 – 20:00 

ISCRIZIONE ON-LINE 

CEREC Tessera: l’evoluzione del disilicato di litio – Webinar gratuito

Nella pratica clinica quotidiana è ormai affermato l’utilizzo di metodiche digitali.

Le naturali evoluzioni di tali metodiche comprendono il poter utilizzare materiali sempre più resistenti, velocizzare i processi produttivi e la possibilità di finalizzare esteticamente i restauri realizzati.

Il nuovo CEREC Tessera è l’essenza dell’evoluzione digitale: pone nuovi standard di resistenza, non ha paragoni in quanto a velocità di cottura e garantisce un alto valore estetico. 

ORARIO WEBINAR 19:00-20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

Dr. Luciano Zaffarano
Microscopia ed odontoiatria pediatrica: mondi paralleli o sinergia vincente?

L’utilizzo del microscopio intraoperatorio in odontoiatria presenta degli innegabili vantaggi. Eseguire diagnosi precoci, ottenere e mantenere una alta compliance del paziente, raggiungere una elevata accuratezza degli steps operativi; questi sono solo alcuni dei plus derivanti dall’utilizzo appropriato di questo strumento.
E in odontoiatria pediatrica? E’ possibile l’utilizzo di sistemi ingrandenti altamente performanti? E’ davveroindicato?
Nel corso dell’intervento scopriremo se e come l’utilizzo del microscopio intraoperatorio possa ben conciliarsi con le peculiarità dei nostri piccoli pazienti; parleremo di odontoiatria pediatrica del minimo intervento, di procedure micro e mini-invasive, parleremo di una odontoiatria pediatrica “user-friendly” ed orientata sul bambino.  

Dr. Matteo Maraschi
Il microscopio nella quotidianità dello studio odontoiatrico: ergonomia, documentazione video-fotografica e comunicazione con il paziente

Investire in un microscopio operatorio generalmente è considerato dal dentista generico un acquisto scarsamente remunerativo in termini di aumento della produttività, nonché di poco aiuto nella routine di uno studio odontoiatrico.
In realtà non è affatto così: basti pensare infatti che con un microscopio abbiamo la possibilità di vedere molto meglio di quanto possiamo immaginare, senza paragoni rispetto ai classici sistemi ingrandenti; possiamo lavorare mantenendo una postura corretta e abbiamo a disposizione una
potente illuminazione coassiale, fattore determinante per la visualizzazione, la sicurezza e la velocità di esecuzione di una qualsiasi terapia.
Avere un microscopio e saperlo usare facilmente ha un effetto agli occhi dei nostri pazienti di grande professionalità, passione e precisione nel nostro lavoro: possiamo condividere immediatamente con loro ciò che vediamo, tramite fotografie o video. Il risultato sarà una comprensione immediata del problema specifico ed un’accettazione del trattamento praticamente assoluta.
Fondamentale sarà ovviamente la scelta della configurazione più opportuna del microscopio in base alle esigenze del professionista, tenendo bene a mente che deve poter essere usato in ogni momento.

Dr. Daniele Cardaropoli
Utilizzo del microscopio operatorio in chirurgia parodontale

La chirurgia parodontale ha raggiunto oggi un livello di accuratezza, con un’approccio minimamente invasivo, che consente di raggiungere eccellenti risultati in termini estetici e funzionali. La possibilità di utilizzare i protocolli più evoluti in chirurgia parodontale plastica e rigenerativa sicuramente trova maggiore predicibilità quando abbinata ad un controllo della tecnica sotto visione microscopica, applicandosi perfettamente al concetto di guarigione della ferita dei tessuti molli.

Dr. Ugo Maggi
L’utiizzo del microscopio nella pratica clinica quotidiana

Tecnologia ed innovazione sono sempre più indispensabili nell’odontoiatria moderna per poterci distinguere e per semplificare le nostre procedure operative.
Il microscopio operatorio può essere inserito tranquillamente nella pratica clinica quotidiana aprendo nuovi orizzonti in tutte le discipline odontoiatriche.
A partire dalla prima visita fino alla completa realizzazione del piano di trattamento questo strumento accompagnerà il nostro paziente permettendoci di migliorare la nostra performance e trasmettere l’immagine di uno studio moderno e all’avanguardia.  

Dr. Emanuele Ambu
L’uso del microscopio nel trattamento del caso complesso in Endodonzia

Da diversi lustri sappiamo che l’uso del microscopio operatorio migliora la pratica clinica del trattamento endodontico. Se può essere vero che alcuni casi si possono
risolvere senza l’uso di questo strumento, è altresì vero che il microscopio migliora la visione del campo operatorio in tutti i casi clinici, divenendo fondamentale nella risoluzione dei casi più complessi, qualora, ad esempio, si tratti di rimuovere un frammento di strumento dal canale o si debba portare a termine una terapia endodontica chirurgica.
Il Relatore illustrerà i vari casi clinici, indicando i vantaggi dell’uso del microscopio.

Dr. Alberto Ciabattoni
Utilizzo del microscopio intraoperatorio nella pratica quotidiana e la Fluorescenza in odontoiatria

L’uso del microscopio e’ uno strumento fondamentale per la precisione e la ricerca del dettaglio.
Descrizione di casi clinici sia chirurgici che endodontici e conservativi. L’utilizzo della fluorescenza apre nuove frontiere nell’odontoiatria.

ISCRIZIONE ON-LINE 

Memorial Romano Grandini

  • Nuove tendenze in Odontoiatria Restaurativa
  • Scelta dei materiali ceramici nella clinica quotidiana
  • Vantaggi delle moderne tecnologie digitali nella progettazione protesica

Guida alla scelta dello scanner intraorale. Perché scegliere cara i500 & cara i700?

Come scegliere uno scanner intraorale?
Quali sono gli aspetti fondamentali da considerare per fare la scelta giusta?

Questo Webinar ha l’obiettivo di fornire degli spunti importanti per coloro che si apprestano ad entrare nel mondo dell’impronta digitale, affinché vengano presi in esame i fattori che davvero fanno la differenza nell’utilizzo quotidiano di uno scanner intraorale.

In questo percorso verranno presentate in modo dettagliato le caratteristiche e le funzioni più importanti degli scanner cara i500 & cara i700, valutati di recente in maniera eccellente dall’IDD (Institute of Digital Dentistry) come migliori scanner sul mercato per rapporto qualità-prezzo.

Durante il Webinar verranno mostrati anche dei video clinici per vivere direttamente la sensazione di una scansione intraorale, come in una demo live.

ISCRIZIONE ON LINE

Tecnologie innovative nella pratica quotidiana – Roma – Le tecnologie in odontoiatria: come trasformare un costo in investimento vincente

Tecnologie innovative nella pratica quotidiana
Le tecnologie in odontoiatria: come trasformare un costo in investimento vincente

Le nuove tecnologie mirano a migliorare i risultati clinici ottenuti con tecniche tradizionali, semplificando e velocizzando i tempi operativi.

Spesso però, il professionista si trova in difficoltà nell’utilizzare o nello sfruttare al meglio la tecnologia acquistata.

Microscopio operatorio, laser, CAD-CAM, necessitano infatti di una curva di apprendimento temporale che spesso non è correttamente valutata al momento dell’acquisto, portando a un utilizzatore
scontento dell’investimento fatto. I relatori “giocheranno” con microscopio operatorio, laser e tecnologia CAD-CAM insieme ai partecipanti e illustreranno i principali vantaggi di tali tecnologie, suggerendo la via per il loro completo ed efficace inserimento nella clinica di ogni giorno.

INCONTRO GRATUITO

ORARIO 20:30 – 22:30

ISCRIZIONE ON-LINE
  

Tecnologie innovative nella pratica quotidiana – Milano – Il microscopio operatorio nella clinica quotidiana multi-disciplinare: come, quando e perchè

Tecnologie innovative nella pratica quotidiana
Il microscopio operatorio nella clinica quotidiana multi-disciplinare: come, quando e perchè

Magnificazione del campo operatorio, luce coassiale, minima invasività, precisione e finezza operative, controllo, comunicazione, documentazione, rappresentano solo alcune delle peculiarità che contraddistinguono l’operato dell’odontoiatra che utilizza il microscopio operatorio.

L’assioma che lo vede associato alla sola endodonzia è oramai superato: lo strumento infatti è entrato nell’impiego routinario del parodontologo, del protesista, del chirurgo orale, del conservatore…

Buon senso, conoscenza delle reali indicazioni d’impiego, trucchi di utilizzo, errori da evitare, e novità fornite dal mercato, rappresenteranno gli sfiziosi temi dell’intera serata, durante la quale potrete “toccare con mano” LIVE lo strumento presente in sala insieme al relatore che ve ne illustrerà le caratteristiche principali. 

INCONTRO GRATUITO

ORE 20:30 – 22:30

ISCRIZIONE ON-LINE

Microscopio, Laser e CAD/CAM nell’Odierna Innovative Dentistry – Webinar gratuito

Durante il webinar parleremo di come la microscopia operatoria, la tecnologia laser e le metodiche CAD/CAM, spesso utilizzate insieme, forniscono numerosi vantaggi nella pratica quotidiana e rappresentano presente e futuro della moderna odontoiatria. 

GIOVEDI’ 9 SETTEMBRE ORE 19:00 – 20:00

ISCRIVITI!  

Nasce la nuova accademia IAID International Academy of Innovative Dentistry con la mission di diffondere e condividere l’impiego e la conoscenza di strumenti, metodologie e tecniche “innovative”

40 soci fondatori provenienti da 13 paesi di 5 continenti, con interessi e competenze in molteplici discipline dell’odontoiatria e dell’estetica, con l’unico comune intento di diffondere e condividere la conoscenza di strumenti, metodologie e tecniche “innovative”.

IAID non propone corsi monotematici sulle differenti tecnologie. Viceversa crede nell’utilizzo sinergico di microscopia operatoria, metodica Laser, CAD/CAM e nuovi strumenti, non confinati nei comuni canali dell’endodonzia ortograda, della chirurgica o della protesi.

MyRay Academy – La CBCT dalla comunicazione alla diagnosi

MATTINA Sessione dedicata a nuovi utilizzatori MyRay 

Analisi dei diversi tipi di immagini Cone Beam: comunicazione al paziente e comfort chirurgico

Visita guidata Produzione Radiologia

POMERIGGIO Sessione dedicata a utilizzatori MyRay 

Le novità introdotte dal decreto D.Lgs. 101/20 in materia di radioprotezione in odontoiatria

CBCT: come cambia il punto di vista del clinico

Le nuove frontiere del flusso digitale: diagnosi 3D, chirurgia guidata e progettazione protesica integrata in unico sistema aperto

I partecipanti, se interessati, potranno comunque partecipare a entrambe le sessioni a prescindere dalla qualifica di nuovi utilizzatori o già utilizzatori MyRay.

Solo ai partecipanti all’evento sarà riservata una condizione speciale sull’acquisto di un 3D MyRay oltre che una estensione di garanzia standard per la durata di 3 anni. Valore dell’omaggio € 2.600.  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO Digital Patient Experience – Viareggio

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITO

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Padova

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITO

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Torino

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITO

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Bologna

Digital Patient Experience
La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRI GRATUITI

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE  

UNO Digital Patient Experience – Milano

Digital Patient Experience

La digitalizzazione non è più una scelta!

Scopriamo insieme i perché, gli ambiti di applicazione, i vantaggi di una corretta digitalizzazione dei processi di studio e della comunicazione ai pazienti.

Ti presenteremo la Digital Patient Experience di UNO, dandoti la possibilità di provare e toccare con mano* l’esperienza digitale del tuo paziente fuori e dentro lo studio:

> prenotazione on-line

> promemoria sms con possibilità di risposta

> compilazione dell’anamnesi su tablet/iPad

> firma grafometrica di tutti i documenti su tablet Wacom

> APP del paziente e Teledentistry

Affronteremo alcuni casi di successo di digitalizzazione dei processi di studio analizzando i vantaggi ottenuti.

Introdurremo concetti di marketing basilari, utili per poter trarre il massimo valore possibile dall’uso degli strumenti di comunicazione digitali di UNO e, più in generale, per il posizionamento efficace e moderno dello studio.

Parleremo di fidelizzazione dei pazienti e di come facilitare l’attrazione di nuovi pazienti.

*metteremo a disposizione dei partecipanti una postazione per la prova dell’on-line booking e i tablet per anamnesi e firma grafometrica; forniremo le credenziali per scaricare e usare l’APP del paziente, invieremo sms con possibilità di risposta sul tuo smartphone.

INCONTRO GRATUITI

19:30 – 20:00 Welcome Cocktail

20:00 – 22:30 Conferenza

ISCRIZIONE ON-LINE 

UNO – Pazienti dormienti o tesoro in giardino

Qualcuno ha deciso questa definizione, ma cosa sono i pazienti dormienti? Penso sia più accurato definire i pazienti che ci hanno dato fiducia ma che per qualche motivo non si rivolgono più a noi , come un vero e proprio “tesoro in giardino”. Infatti in molti casi possono superare il numero di prime visite di un anno.

Questo significa che abbiamo delle risorse nascoste che non stiamo utilizzando o che possiamo anche migliorare la nostra produttività senza affrontare gli alti costi di promozione esterna.

Tutti i dentisti sono sicuri che il proprio programma di richiami funzioni perfettamente. Tuttavia non è proprio così,…anzi. Anche i migliori dentisti hanno delle falle in tale sistema. C’è infatti il paziente che rimanda e avverte che chiamerà lui perchè sta passando un momento particolare… e il paziente si perde. Oppure ci sono altri motivi (errori del personale, dimenticanze…) che possono inficiare tale programma. E piano piano i pazienti sei perdono…

E’ senz’altro molto importante avere uno strumento che ci possa aiutare nel controllare tali aspetti. Periodicamente e anche giornalmente vanno rivisti i prossimi appuntamenti dei pazienti. Se esistono (come sempre accade) dei pazienti senza appuntamento, allora bisogna agire in vari modi:
– archiviazione: poteva essere un paziente che non vogliamo più curare
– richiamo: reinserimento del paziente nel programma di igiene e controlli

Detto così può sembrare facile tuttavia dipende da quanto tempo il paziente non segue il programma di mantenimento del nostro studio. Se infatti sono passati anni non è facile reinserirli nel nostro studio. In questo caso la formula per richiamarli può essere diversa. a seconda della situazione che troveremo al telefono (dimenticanza, costi, altro dentista ecc). Inoltre è bene utilizzare degli strumenti , come la garanzia, che si possono usare come leva per rafforzare il nostro richiami

In questo corso vedremo tutto questo, in particolare come recuperare i pazienti dormienti o meglio “il tesoro in giardino” in modo da migliorare la produttività della nostra attività.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • GIOVEDI 7 OTTOBRE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
  • GIOVEDI 4 NOVEMBRE ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
  • GIOVEDI 2 DICEMBRE ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 90,00
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI € 230,00

Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:  

  • Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati. 
  • Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

UNO – Centri di costo

Quali sono i costi della nostra professione? Quanto spendiamo e dove? Pochi colleghi sanno o rispondere a questa domanda. Tuttavia è una informazione che ci permette di migliorare la nostra redditività e anche di vivere più sereni.

Sapere quanto spendiamo e soprattutto dove ci aiuta a fare una programmazione economica che influisce sul nostro incasso personale. Conoscendo tali informazioni infatti possiamo già valutare a inizio anno quale potrebbe essere il nostro stipendio e quindi agire di conseguenza.

E’ difficile tuttavia riuscire a calcolare tale spese. Solitamente deleghiamo tale aspetto al commercialista che però non ragiona con logica di cassa. Anche il bilancio che ci consegna non è sempre chiaro nel capire quali sono esattamente le voci di spesa.

E’ molto più utile avere uno strumento semplice che possiamo delegare e che ci aiuta a capire subito le uscite dello studio. Con il software gestionale UNO oltre alla normale Prima Nota si può ottenere una informazione riguardante i centri di costo che possono essere utilizzati nella realizzazione di un budget mensile e/o annuale. Questo a sua volta viene usato per una analisi dei costi , per l’elaborazione del tariffario e anche per una previsione di ciò che sarà il nostro stipendio.

Sapere già in anticipo, tramite un analisi sui costi storici, quale sarà la spesa mensile e annuale dello studio ci aiuta, a inizio anno, a realizzare delle scelte strategiche che ci permettono di vivere più serenamente gli aspetti economici futuri.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • GIOVEDI 7 OTTOBRE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
  • GIOVEDI 4 NOVEMBRE ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
  • GIOVEDI 2 DICEMBRE ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 90,00
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI € 230,00

Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:  

  • Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati. 
  • Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI 

UNO – Agenda produttiva e produttività giornaliera

L’agenda è il cuore dello studio in quanto determina la salute della nostra attività. La nostra professione infatti si basa sul costo orario e perciò il tempo è un fattore fondamentale per il suo sviluppo.

Il fatto poi di avere una agenda piena non è sinonimo di produttività. Avere l’agenda piena di prestazioni gratuite, rifacimenti, mancati appuntamenti o prestazioni veloci a basso costo può solo renderci impegnati ma non produttivi.

Durante questo incontro valuteremo alcuni aspetti che ci permetteranno di rendere la nostra agenda non solo impegnata, ma anche produttiva. Inoltre valuteremo come delegare questo aspetto al personale ausiliario. Infatti il dentista essendo impegnato tutto il giorno sul paziente difficilmente può tenere sotto controllo questo importante aspetto.

Esistono dei comportamenti che ci permettono di rendere la nostra agenda più profittevole e quindi permetterci di ottimizzare anche il nostro tempo potendo disporre di più ore libere.

Chiaramente i comportamenti non bastano. Servono anche degli strumenti che ci possono aiutare in questo. L’analisi preventiva della produttività e il controllo consuntivo di produzione realizzati tramite il software gestionale UNO ci avvicinano a questi risultati.

In questo incontro valuteremo come utilizzarli al meglio, per delegare un’agenda che possa essere non solo redditizia, ma anche influire sulla serenità della nostra attività.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • GIOVEDI 7 OTTOBRE ORE 18:30-20:00 (AGENDA PRODUTTIVA E PRODUTTIVITA GIORNALIERA)
  • GIOVEDI 4 NOVEMBRE ORE 18:30-20:00 (CENTRI DI COSTO)
  • GIOVEDI 2 DICEMBRE ORE 18:30-20:00 (PAZIENTI DORMIENTI O TESORO IN GIARDINO)

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 90,00
  • CORSO COMPLETO 3 MODULI € 230,00

Il dr. Caprara sarà lieto inoltre di omaggiare ai partecipanti:  

  • Sconto del 10% su Percorso Coaching Semestrale : una giornata in Studio, analisi dei dati e processi e obiettivi, incontro On-Line di 2ore ogni 20 giorni x valutare raggiungimento degli obiettivi e valutazione dei risultati. 
  • Sconto del 10% su Intervento a Tema dedicato al Team : una giornata in Studio con valutazione su tema particolare (es. recupero crediti, gestione problematiche agenda, recupero dormienti, gestione prima visita e accettazione) analisi dei diversi fattori, elaborazione congiunta di nuove procedure e nuovi comportamenti e Role Playing con creazione situazione reale da gestione correttamente.

ISCRIVITI ON-LINE AI CORSI

Il flusso digitale come chiave per il successo clinico ed extra-clinico innovazioni e protocolli CAD CAM per contenere i costi e aumentare la qualità percepita

Il mondo odontoiatrico sta attraversando da anni una fase di cambiamento, in cui il modello di successo del passato (studio mono professionale, sempre pieno di pazienti con buona disponibilità economica) sta affrontando una profonda crisi: da un lato la corsa al ribasso innescata dalla pletora di low cost, convenzioni e fondi assicurativi che con i loro tariffari vergognosi non permettono di offrire qualità clinica; dall’altro l’innovazione tecnologica, che ha offerto nuove alternative terapeutiche, ma spesso con costi difficilmente sostenibili. I protocolli digitali, se ben concepiti e organizzati nella collaborazione fra odontoiatra e odontotecnico, possono coniugare l’esigenza di tenere bassi i costi, senza rinunciare a offrire una qualità clinica di eccellenza, ma soprattutto far percepire in modo chiaro il valore dei trattamenti e del servizio, rendendo il costo finale un elemento secondario nella scelta del paziente.

UNO – COMUNICARE CON IL PAZIENTE

Mantenere attivo il rapporto con il paziente e fidelizzarlo non significa solamente fissare un appuntamento futuro, ma inviargli periodicamente comunicazioni con contenuti diversificati.

Con lo Schedulatore Comunicazioni di UNO o la sezione Richiami disponi di tante funzioni che consentono al paziente di restare sempre in contatto con il proprio dentista.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CONTABILITA’ PAZIENTE

I tools presenti nella sezione contabilità paziente di UNO ti permettono di creare una situazione che calza a pennello con le esigenze del paziente e dello studio (rateizzazioni, assicurazioni, ecc.), e anche di seguire, nel tempo, incassi, pazienti debitori e analisi al fine di trovare strategie di gestione corrette.

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – CARTELLA CLINICA E DINTORNI

Vuoi sfruttare tutto il potenziale della cartella clinica?
E’ possibile grazie alle funzioni che consentono l’indagine dello stato di salute del paziente:

  • Diagnosi
  • Cartelle Specialistiche

O che migliorano la comunicazione clinica con il paziente:

  • Tutorial clinici
  • Documenti che supportano il preventivo 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00 

  

ORARIO CORSI 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONI ON-LINE

UNO – AGENDA: utilizzare tutte le potenzialità e gli strumenti di UNO per semplificare le operazioni della segreteria

Come gestire al meglio l’agenda organizzandola correttamente, anche in relazione con la cartella clinica. 

Adottiamo il principio di risparmio di tempo ottimizzando i flussi tra segreteria, poltrona e paziente. 

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00 

 

ORARIO CORSO 12:00-14:00

POSTI LIMITATI  

ISCRIZIONE ON-LINE

UNO – OTTIMIZZA IL LISTINO: massima personalizzazione per rendere più efficace l’utilizzo della cartella clinica

l listino è il cuore del gestionale. Una corretta personalizzazione del tuo listino ti permette di:

  • organizzare meglio la cartella clinica dei tuoi pazienti
  • avere automatismi legati all’agenda per ottimizzare i tempi
  • ottenere risultati di facile lettura e comprensione delle analisi amministrative

CALENDARIO INCONTRI UNO – CORSI ON-LINE PER IL TEAM PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLO STUDIO:

  • MARTEDI 21 SETTEMBRE OTTIMIZZA IL LISTINO  
  • MARTEDI 12 OTTOBRE AGENDA
  • MARTEDI 16 NOVEMBRE CARTELLA CLINICA E DINTORNI
  • MARTEDI 14 DICEMBRE CONTABILITA’ PAZIENTE
  • MARTEDI 25 GENNAIO COMUNICARE CON IL PAZIENTE 

QUOTA DI ISCRIZIONE PER TEAM (2 persone/team) :

  • CORSO SINGOLO € 110,00
  • CORSO COMPLETO 5 MODULI € 490,00

ORARIO CORSi 12:00-14:00

POSTI LIMITATI 

ISCRIZIONE ON-LINE

Florence Zygoma Day

L’apprendimento delle tecniche chirurgiche e protesiche per una corretta pianificazione clinica comprende una solida formazione teorico-pratica, sia per quanto riguarda i casi semplici che quelli complessi.

Questo Congresso offre a coloro che hanno conseguito il Master di II livello in Implantologia Zigomatica la possibilità di esprimere la loro esperienza riguardo al trattamento di gravi atrofie mascellari con impianti zigomatici.

La Zygomatic Implants Education nasce con l’intento di promuovere con serietà scientifica il concetto delle riabilitazioni implanto-protesiche “graftless”, considerando l’approccio con impianti zigomatici una valida alternativa terapeutica.

Corso Start-Up: il laser a diodo come prezioso ausilio nella quotidianità clinica

L’obiettivo del corso è quello di illustrare i molteplici vantaggi nell’utilizzo del laser a diodo come strumento aggiuntivo nella routine quotidiana trasferendo la mia esperienza ed eventuali protocolli modificati per una migliore gestione dei casi.

Affronteremo insieme gli aspetti base e saranno illustrati casi clinici, attraverso video tutorial e disegni didattici, con differenti follow-up, a supporto dell’uso aggiuntivo di tale metodica, descrivendo la tecnica operativa, comprensiva di parametri di utilizzo.

PROGRAMMA:

> Impostazioni e settaggio 

> Principali manipoli

> Tipi di punte e inizializzazione

> Parametri pre-impostati per ogni tipo di trattamento

> I vantaggi del laser in chirurgia

> L’azione battericida e decontaminante

> Il trattamento non-chirurgico parodontale

> Il trattamento endodontico

Durante il workshop sarà possibile confrontarsi direttamente con il relatore, che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

Riceverete successivamente all’iscrizione il link per partecipare alla diretta (piattaforma GoogleMeet)

ORARIO CORSO 17:30 – 20:00

ISCRIZIONE ON-LINE 

Il laser per lo studio odontoiatrico moderno – Corso teorico pratico

Introduzione alla tecnologia laser. 

Classificazione delle tipologie di laser.

Perché utilizzare un laser in odontoiatria. 

Biofisica e biochimica dei laser: Come riescono a produrre risultati clinici?

Utilizzo del laser in sicurezza.

Applicazioni del laser in Conservativa e Chirurgia. Prove pratiche con laser diodi ed erbio. 

Applicazioni laser in Perio, Endo e Terapia del Dolore. Prove pratiche con laser diodi ed erbio.  

Vantaggi delle differenti lunghezze d’onda.

Conclusioni e domande.

POSTI LIMITATI!

ISCRIZIONE ON-LINE

BIOLASE OPEN DAY

INCONTRI GRATUITI ONE-TO-ONE

Dalle ore 09:00 alle 20:00 – Prenota il tuo appuntamento One-To-One!

Con l’assistenza dei nostri Specialist avrai la possibilità di conoscere, testare ed approfondire il tema dell’odontoiatra laser-assistita e le funzionalità dei laser a diodo e a erbio piu’ versatili.

ISCRIZIONE ON-LINE

Perché investire in un microscopio operatorio? Come integrare il laser nella pratica quotidiana? – Webinar gratuito

Durante il webinar affronteremo insieme gli aspetti base, le caratteristiche tecniche del microscopio e del laser a diodo, illustrandone i vantaggi dell’utilizzo nella pratica odontoiatrica.

Queste tecnologie consentono di lavorare con maggiore precisione, ergonomia e comfort sia per il paziente sia per l’operatore e garantiscono una minor invasività e una migliore comunicazione tra operatore e paziente.

Il webinar avrà un taglio tecnico-commerciale, con lo scopo di fornire ai partecipanti interessanti spunti di valutazione.

SEZIONE MICROSCOPIA

  • Caratteristiche dei microscopi
  • Campi di applicazione
  • Benefici

SEZIONE LASER

  • Caratteristiche del laser a diodi
  • Principali applicazioni
  • Benefici e vantaggi nei trattamenti chirurgici e parodontali
  • Sbiancamento e terapia antalgica

LUNEDI’ 17 MAGGIO 2021

ORARIO: DALLE 18:00 ALLE 18:40

ISCRIZIONE ON-LINE 

Vantaggi e benefici delle procedure digitali dal dente singolo alla riabilitazione complessa – Webinar gratuito

Il nuovo standard in implantoprotesi nel paziente parzialmente edentulo: come intraprendere e adottare i protocolli digitali nella clinica quotidiana

Le nuove tecnologie consentono di innalzare lo standard operativo e di stabilire in anticipo tutti gli obiettivi della terapia implanto protesica. Il Clinico assume, dunque, il pieno controllo di ciascuna fase terapeutica e il Paziente ne diventa protagonista.

L’utilizzo dei moderni protocolli digitali nella pratica clinica quotidiana se, da un lato, offre il pieno coinvolgimento del Paziente già in fase diagnostica, dall’altro, assicura al Clinico il massimo rispetto del progetto chirurgico e protesico.

Il restauro definitivo rappresenta quindi la conclusione di un ciclo terapeutico in cui DIAGNOSI e TERAPIA si inseriscono perfettamente garantendo al Clinico la piena sicurezza operativa e la massima soddisfazione del Paziente.

WEBINAR IN DIRETTA SU PIATTAFORMA GOTOWEBINAR

ORARIO WEBINAR 18:30 – 20:30 

Corso FAD : Addetto alla sicurezza laser

Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori di Laser delle classi 3R, 3B e 4. E’ fatto obbligo infatti la presenza della figura di “Addetto alla Sicurezza Laser” La vigente normativa italiana prevede due diverse tipologie di addetti alla sicurezza: nell’ambito delle applicazioni mediche di questi Laser, la normativa IEC/TR 60825-8 (CEI 76-6) individua la figura dell’Addetto alla Sicurezza Laser (ASL).

Nell’ ambito industriale come riferimento CEI EN 60825-1 (CEI 76-2) serve una consulenza specifica di un “Tecnico Sicurezza Laser” (TSL). Essendo a carico del Datore di Lavoro o del Responsabile Legale la piena responsabilità della sicurezza laser, questi dovrebbe garantire che la persona nominata come ASL o TSL abbia le capacità e le conoscenze, nonché le eventuali risorse, per espletare i compiti previsti. D.Igs.81/08 art 181.

Il corso tratta applicazioni sia mediche che paramediche. Strutturato in una forma semplice e comprensibile anche per chi non è plurilaureato in fisica. Si inizia con un bellissimo filmato della vita di Albert Einstein, per proseguire con altri video come, cos’è la luce, il funzionamento di un Laser, l’interazione Laser – tessuto, la suddivisione dei Laser in 7 classi, i pericoli dovuti alle radiazioni Laser, come proteggersi dai raggi fino alla parte giuridica.

Costo del corso:

480.00 € con 50 crediti ECM

220.00 € senza crediti ECM

ISCRIZIONE ON-LINE 

Corso On-Demand: Master Smile Creator

Corso master per professionisti del settore che intendono conoscere in maniera completa ed approfondita il software Exocad per l’odontoiatria digitale estetica.

L’obiettivo del corso è quello di apprendere il protocollo necessario all’uso dello Smile Creator, in simbiosi con Exocad base. Imparare a pianificare una riabilitazione estetica DSD su modello 3D, sviluppare mock-up indiretti e diretti e sfruttare l’anatomia elaborata per la ricostruzione definitiva. Durante il corso verrà illustrato come realizzare mascherine per la chirurgia gengivale

• Presentazione argomenti e struttura del corso

• Valutazione e consolidamento nozioni fotografiche

• Scelta delle tipologie di foto da utilizzare e come realizzarla

• Acquisizione digitale con scanner IOS

• Guida all’uso del software Smile Creator

• Eventuale utilizzo dell’anatomia naturale dei denti come mock-up

• WorkFlow smile creator e finalizzazione della simulazione estetica

• Introduzione all’uso di Mesh Mixer come ausilio alla progettazione

• Preparazione mock-up diretto e indiretto

• Utilizzo del mock-up per realizzare il provvisorio pre-limatura

• Riapertura caso per finalizzazione lavoro con impronta preparata

• Utilizzo del mock-up come situazione separata o waxup (differenze e possibilità)

• Preparazione della mascherina per chirurgia mucogengivale

• Sessione di prova pratica eseguita dal partecipante

• Verifica nozioni acquisite e riepilogo generale

• Chiusura lavori

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 2 giornate

DURATA ON-LINE: 2 webinar da 4 ore cadauno

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 700 + iva

ISCRIVITI  

Corso On-Demand: Master Chairside Printing

Corso master per professionisti del settore che intendono apprendere e migliorare il work flow digitale dalla ripresa ottica alla stampa3D e finitura del manufatto protesico.

Istruire al corretto uso della telecamera intraorale come strumento per rilevare le impronte direttamente nel cavo orale. Controllare ed elaborare i dati con software CAD che consente di realizzare protesi fissa su moncone o impianti, dispositivi ortodontici e dime chirurgiche gestendo l’intero processo produttivo in studio. Apprendere le fasi necessarie per lo sviluppo del lavoro attraverso stampanti 3D. Nella fase finale ogni partecipante eseguirà la colorazione e finitura dell’elemento progettato.

• Panoramica generale e presentazione casi di lavoro

• Tecniche di scansione con telecamera intraorale e analisi dati scansiti

• Trasferimento dei dati nel software Chairside Cad

• Analisi degli strumenti a disposizione per una corretta modellazione CAD

• Workflow completo di modellazione CAD di un elemento singolo e un ponte di 3 elementi su monconi preparati

• Workflow completo di modellazione CAD di un elemento avvitato diretto su t-base

• Workflow di progettazione CAD di un bite e dime chirurgiche

• Sessione pratica di modellazione 3D eseguita dal partecipante

• Controllo progetti eseguiti e discussione finale

Analisi e confronto dei materiali attualmente stampabili (compositi temporanei a lungo termine, guide chirurgiche, bite ecc..)

• Scelta del materiale idoneo alla lavorazione ed inserimento nel software di spinaggio

• Ispezione e verifica unità di stampa 3D e controllo resina

• Verifica e rifinitura del pezzo prodotto

• Confrontare le diverse tipologie di materiale e valutare la colorazione e la lucidatura del prodotto

• Suggerimenti per una corretta cementazione su t-base

• Sessione pratica di fresatura e finalizzazione eseguita dal partecipante

• Chiusura lavori e discussione finale

Modalità di svolgimento:

DURATA IN PRESENZA: 2 giornate

DATA: ON-DEMAND 

Costo € 700 + iva

ISCRIVITI