Piacere e dolore sono come moti opposti ma complementari poiché generano in noi la stessa reazione, il movimento.
Infatti, quello che noi dovremmo fare in prima visita è proprio quello di far in modo che il paziente si sposti, metaforicamente parlando, da una situazione desiderata a una reale in cui non provare dolore o perseguire il
piacere.
La procrastinazione è attesa, a noi serve movimento.
Paura e speranza sono le due emozioni fondamentali, poiché proiettano il paziente nel futuro e incidono quindi nel suo agire.
Il modello usato nella maggior parte dei percorsi prevede la presentazione della soluzione clinica ideale senza tenere conto, se non in maniera marginale, delle reali motivazioni che spingono il paziente a esercitare uno sforzo fisico e cognitivo, fissando l’appuntamento e venendo in visita.
Purtroppo questo modus operandi non tiene conto di come funziona il nostro cervello. Giustifichiamo i nostri acquisti con la logica ma compriamo spinti dalle emozioni.
Queste sono la chiave di volta che aiuta e sorregge tutta l’infrastruttura della prima visita.
Di cosa ti parlerò
Ti parlerò della leva più potente al mondo che motiva fortemente le persone ad agire e di come puoi utilizzarla all’interno del tuo percorso di prima visita: il dolore
In questo workshop scoprirai
1. Come comprendere la vera motivazione del paziente
2. Come utilizzare la più forte leva persuasiva che esista
3. Come e quali domande fare in fase di analisi
A chi si rivolge
A chiunque all’interno dello studio si occupi della presentazione del piano di cura e/o del preventivo.
Se applicherai quanto vedremo
Posso garantirti che il grado di efficacia nella comprensione e gestione del paziente in prima visita aumentare in maniera esponenziale, con conseguente aumento del numero di prime visite accettate.
Toshiro Savoia
WORKSHOP INTERATTIVI E ROLE PLAYING CON POSSIBILITA’ DI INTERAGIRE DIRETTAMENTE CON IL RELATORE
VIA DAL DOLORE VERSO IL PIACERE
MARTEDI’ 20 SETTEMBRE – ORE: 18:30-20:30
COSTO: € 89,00 + IVA22%
OBIEZIONI IMPOSSIBILI DA GESTIRE
MARTEDI’ 11 OTTOBRE – ORE: 18:30-20:30
COSTO: € 89,00 + IVA22%
QUOTA AGEVOLATA PER ISCRIZIONE AD ENTRAMBI I WORKSHOP € 150,00 + IVA22%
POSTI LIMITATI!
ISCRIZIONE ON LINE