Dr. Rossini Michele
Dopo aver conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Milano, si dedica alla riabilitazione protesica, approfondendo problematiche e sviluppo delle nuove tecnologie di impronta digitale. Ha frequentato corsi di specializzazione in gnatologia e disturbi dell’ATM tenuti dal dott. Molina; in terapia del dolore oro-facciale tenuti dal prof. Palla dell’Università di Zurigo; in protesi estetica tenuti dal dott. Fradeani. Dal 2000 si dedica alle problematiche relative all’organizzazione del lavoro e aziendale e alla valutazione del flusso di lavoro clinico come parte dell’analisi di customer satisfaction. Dal 2005, in collaborazione col dott. Franco Tosco, si occupa di organizzazione e gestione dei sistemi aziendali finalizzati all’erogazione di servizi alla persona nello studio odontoiatrico. È membro del comitato scientifico per le pubblicazioni del “Centro di ricerca e statistica” costituito nel 2013. Dal 2009 inizia a lavorare con le tecnologie digitali con speciale riferimento alla scansione intraorale e alla produzione con sistemi CAD/CAM realizzando il primo studio dentistico totalmente digitale. Tiene conferenze sul tema del piano di trattamento digitale, dell’organizzazione e della comunicazione. Tiene regolarmente corsi su organizzazione aziendale, management, marketing, comunicazione e sviluppo di tecnologie digitali nel centro corsi annesso allo studio di famiglia. Gestisce mensilmente una personale rubrica radiofonica dedicata all’odontoiatria e alla relazione con i pazienti. Ha organizzato congressi espressamente dedicati ai pazienti su vari temi della salute in campo odontoiatrico ai quali partecipa regolarmente oltre un migliaio di persone.