Dr. Buracchi Francesco

Aree competenza: Implantologia, Parodontologia chirurgia, Protesi

Si laurea in “Odontoiatria e protesi dentaria” presso l’Università di Firenze nel 2005 con il massimo dei voti e la lode.

Assistente durante le chirurgie nel reparto di Chirurgia maxillo facciale al Bristol Royal Infirmary.

Lavora nel reparto di “ambulatorio filtro” presso l’ospedale Careggi di Firenze dedicato alle Emergenze Odontoiatriche e gestione del paziente a rischio.

Segue il Corso di Perfezionamento in “Odontoiatria Restaurativa Estetica con metodiche dirette e indirette” tenutosi presso l’università degli studi di Firenze, dipartimento di odontostomatologia.

Consegue il Master di II Livello in “Chirurgia implanto protesica dei Mascellari” presso il Centro Traumatologico Ortopedico Firenze.

Segue il corso di perfezionamento, biennale, alla Scuola di Protesi Dental Brera sotto la coordinazione del Dott. Stefano Gracis.

Dal 2013 al 2015 completa il corso di perfezionamento teorico e pratico “La riabilitazione protesica interdisciplinare”, sotto la guida del Dott. Mauro Merli.

Consegue, nel 2017, l’attestato di partecipazione al corso “Gnatologia, opportunità terapeutica” con attenzione particolare ai Disordini Cervico Cranio Mandibolari (DCCM), tenutosi a Treviso sotto la direzione del Dr.Piero Silvestrini Biavati.

Nel 2017 consegue l’attestato in “RADIOPROTEZIONE IN ODONTOIATRIA AI SENSI DEL D.LGS 187/2000” avente come obiettivo formativo la “SICUREZZA NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E/O PATOLOGIE CORRELATE”

Nel 2017 apprende la tecnica “3 Step” per la ricostruzione adesiva delle arcate dentarie, sotto la direzione della Dottoressa Francesca Vailati, con particolare riferimento alla terapia delle patologie erosive del cavo orale.

Nel 2018 segue li corso di perfezionamento dal titolo: “Disordini cranio mandibolari” sotto la direzione scientifica del Dott. Sandro Prati.

Nel 2018 segue il corso di perfezionamento dal titolo: “Disordini craniomandibolari, approccio clinico: Dalla diagnosi al piano di trattamento” sotto la guida del Dott. Bruno Portelli.

Nel 2021 consegue il master di II Livello in Diagnosi e terapia dei disordini cranio mandibolari, presso l’università La Sapienza di Roma, con frequenza biennale del reparto di gnatologia sotto la guida del Prof.Carlo Di Palo e delle chirurgie presso il poloclinico Umberto I sotto la guida del Prof. Piero Cascone.

Dal 2006 lavora nello Studio Buracchi insieme al padre e alla sorella, occupandosi principalmente di protesi su denti naturali, protesi su impianti, terapia delle disfunzioni dell’articolazione temporo mandibolare ed estetica.