
Acquista al 20% di sconto
- 2 confezioni di matrici Composi-tight slick bands margin – matrici cervicali in acciaio inox, con rivestimento antiaderente in teflon. Spessore 0,040 mm – 50 pz. 44,79 € anziché 55,99 €
Ricevi in SCONTO MERCE
1 Portamatrici Cyber Tech del valore di 24,99 €
Le offerte sono valide fino al 28 febbraio 2025.
Leggi il caso clinico del Dr. Carlo Alberto Coccia su Rilocazione del margine con matrici Slick Bands

- Il paziente presenta un restauro con terapia canalare incongrua a carico del 25
- lesioni cariose a carico degli elementi 24-26-27
- il 28 vestibolarizzato e non totalmente estruso, il che rende difficile la pulizia nella zona di interesse.

- Restauri diretti negli elementi 24-26-27
- Rilocazione del gradino cervicale nell’elemento 25
- Ritrattamento canalare del medesimo elemento e la protesizzazione finale con un overlay in disilicato
Nella prima seduta a seguito dell’isolamento del campo operatorio, si procede con la detersione cavitaria dell’elemento 24 e 25, il
restauro di seconda classe dell’elemento 24 con sistema Garrison tradizionale e l’elevazione del gradino cervicale dell’elemento 25 con sistema Garrison Slick Band™, quest’ultima matrice ritengo sia un’ottima soluzione per la corretta realizzazione della deep margin elevation.
Una volta collocata la slick band, notiamo la perfetta adattabilità della matrice al margine cavitario deterso e a seguito delle manovre
adesione rilochiamo la zona con composito flow. Il valore aggiunto di questa matrice è espresso dalla forma che permette di ottenere
un profilo di emergenza molto naturale.
Nella seduta successiva si procede al ritrattamento dell’elemento 25, nella medesima seduta viene preparato l’elemento e presa l’impronta analogica per la realizzazione del manufatto protesico.
Nell’ultima seduta viene cementato il manufatto ed estratto l’elemento 28.
I VANTAGGI GARRISON - COSA DICONO GLI ESPERTI
Perché scegliere le matrici circonferenziali Slick Bands Right Curve Garrison rispetto alle matrici circonferenziali autoserranti?
Risparmio a lungo termine: il sistema di matrici circonferenziali autoserranti, prevede uno speciale avvitamatrici, che spesso deve essere riparato o sostituito. Le matrici Slick Bands Garrison, invece, offrono una soluzione più duratura ed economicamente efficiente, poiché utilizzano un portamatrici universale tipo Tofflemire.
Migliore adattabilità nei margini profondi: le matrici circonferenziali autoserranti tendono a deformarsi eccessivamente quando vengono strette, soprattutto nell’area gengivale, che purtroppo rischia di compromettere il profilo d’emergenza nei margini profondi. Le matrici Slick Bands Right Curve Garrison, invece, mantengono la loro forma, fornendo risultati clinici migliori, grazie alla loro particolare curvatura.
Forniture più convenienti: le matrici Garrison sono più accessibili, lasciando così alla clinica la possibilità di ottimizzare le risorse, senza compromettere la qualità.
Curva di apprendimento rapida: se sei un dentista giovane o un utilizzatore di matrici autoserranti, che usa le matrici circonferenziali verdi Slick Bands di Garrison per la prima volta, potresti trovarle un po’ diverse da ciò che usavi. In ogni caso, con un po’ di pratica, ti troverai bene ad utilizzarle.
Benefici:
- maggior controllo e precisione nel posizionamento
- miglior risultato clinico in minor tempo.
Una soluzione conveniente che soddisfa le tue necessità quotidiane.
Provale! E noterai la differenza.
Per acquistare i packet o per informazioni sui prodotti:
-
-
- Contatta il tuo agente Dental Trey
- Chiama il teleselling al numero 0543 929109
- Compila il form qui di seguito
-