Tecnologie innovative nella pratica quotidiana – Milano – Il microscopio operatorio nella clinica quotidiana multi-disciplinare: come, quando e perchè
Tecnologie innovative nella pratica quotidiana
Il microscopio operatorio nella clinica quotidiana multi-disciplinare: come, quando e perchè
Magnificazione del campo operatorio, luce coassiale, minima invasività, precisione e finezza operative, controllo, comunicazione, documentazione, rappresentano solo alcune delle peculiarità che contraddistinguono l’operato dell’odontoiatra che utilizza il microscopio operatorio.
L’assioma che lo vede associato alla sola endodonzia è oramai superato: lo strumento infatti è entrato nell’impiego routinario del parodontologo, del protesista, del chirurgo orale, del conservatore…
Buon senso, conoscenza delle reali indicazioni d’impiego, trucchi di utilizzo, errori da evitare, e novità fornite dal mercato, rappresenteranno gli sfiziosi temi dell’intera serata, durante la quale potrete “toccare con mano” LIVE lo strumento presente in sala insieme al relatore che ve ne illustrerà le caratteristiche principali.
INCONTRO GRATUITO
ORE 20:30 - 22:30