Restauri adesivi diretti anteriori e posteriori: il metodod clearfil majesty ES2
I moderni compositi dentali sono materiali estetici dove il rapporto tra traslucenza ed opacità è mediato da un parametro fondamentale: lo spessore. Il risultato cromatico fi nale del restauro dipende dall’equilibrio che si crea tra il volume del corpo dentinale e lo spessore superfi ciale di massa smalto. CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 dispone di proprietà ottiche avanzate che favoriscono proprio il controllo dinamico del rapporto tra traslucenza ed opacità. ll corso ha un taglio pratico ed essenziale ed è pensato per chi desidera focalizzare e raccogliere i progressi delle tecniche operative aggiornate e coerenti con le nuove proprietà ottiche acquisite da questo composito. Saranno presentate procedure cliniche ottimizzate per la gestione di restauri complessi nel settore anteriore e tecniche effi caci per il settore latero posteriore. Ampio spazio è dedicato all’esercitazione pratica.
una giornata