Re.a.dy – Restorative aesthetic dynamic course: modulo posteriori
Sessione teorica
- Adesione al substrato dentale: principi e meccanismo di azione
- Classificazione ed indicazione dei sistemi adesivi
- Materiali compositi: classificazione ed indicazioni
- Restauri Posteriori diretti: Classi di Black e preparazione cavitaria, strumenti e tecniche
- Principi di protezione cuspidea in denti vitali e in denti devitalizzati
- Isolamento del campo: strumenti e tecniche
- I restauri indiretti: indicazioni
- Rapporto tra restauro e parodonto
- Intarsi indiretti: tecniche di preparazione e diverse morfologie
- Corona completa: indicazione e tecniche
- Materiali e tecniche di impronta per restauri indiretti
- Scelta del materiale da restauro
Sessione pratica
- Isolamento del campo
- Cavità e restauro di I classe
- Cavità e restauro di II classe
- Deep Margin Elevation
- Ricostruzione diretta di una cuspide
- Preparazione intarsio
- Preparazione corona
- Presa d'impronta delle preparazioni
- Cementazione di intarsio e corona su modello
Segreteria scientifica
Gelli dott. Stefano
Area interesse
Conservativa
Relatori
Gelli Stefano
Date svolgimento
Dal 18/02/2022 al 23/04/2022
Sede
Pisa
Stato accreditamento
Non Accreditato
Pagamento
Sì