Primi passi in macrofotografia odontoiatrica
L’uso delle tecniche fotografiche in odontoiatria e la preziosa documentazione che ne deriva costituiscono ormai un utilissimo sussidio sia a livello didattico che professionale, tanto da poter dire che “un’immagine vale più di mille parole”. La fotografia per professionisti e tecnici del settore diventa quindi elemento indispensabile per il corretto svolgimento dell’attività clinica, supporto utile alla ricerca scientifica e mezzo di interazione multimediale con il paziente al fine di favorirne la compliance.
La fotografia rientra oggi in tutti i campi professionali grazie all’avvento delle tecnologie digitali multimediali. In campo odontoiatrico questa permette di avere a disposizione dossier clinici di ogni paziente, organizzati e catalogati pronti a qualsiasi utilizzo: presentazioni multimediali in corsi e convegni, uso privato per redazione di uno status fotografico completo pre e post trattamento, collaborazione medico-tecnico, consulto tra colleghi.
Questo corso mira a perfezionare le tecniche di ripresa fotografica endorale dando indicazioni specifiche su concetti base di macrofotografia odontoiatrica, strumenti e apparecchiature dedicate e all’avanguardia, tecniche di ripresa, metodi e strumenti innovativi per la catalogazione e la gestione dei propri dossier fotografici.
Il corso prevede inoltre che i partecipanti possano provare sia la propria attrezzatura fotografica, mettendo in pratica le indicazioni del relatore, che le attrezzature messe a disposizione durante il corso, inclusi specifici mezzi di catalogazione e gestione avanzata delle immagini redatte.