Odontoiatria digitale: il dialogo tra CBCT e scanner intraorali – Milano
L’odontoiatria digitale è un ramo della disciplina odontoiatrica che non può più essere ignorato dagli operatori: negli ultimi 20 anni le nuove tecnologie introdotte hanno cambiato e migliorato notevolmente la nostra professione.
La CBCT, introdotta nei primi anni 2000, ha rivoluzionato la diagnostica odontoiatrica, rendendo concreta e alla portata di tutti la possibilità di visualizzare radiologicamente “la terza dimensione”dei nostri pazienti, a fronte di un’importante riduzione di dose rispetto alle TC tradizionali.
Gli scanner intraorali hanno iniziato a diffondersi circa una decina d’anni dopo rispetto alle CBCT, portando miglioramenti e semplificazioni nei processi diagnostici, protesico-restaurativi, ortodontici e chirurgici.
Tuttavia, l’utilizzo di queste risorse presuppone l’acquisizione di competenze adeguate che non sono solitamente incluse nella formazione odontoiatrica classica. Lo scopo di questa serata, oltre a illustrare il funzionamento di queste tecnologie, è far comprendere come possano dialogare tra di loro, al fine di fornirci un valido contributo all’interno del flusso di lavoro quotidiano dei nostri studi.