Mini invasività nelle fasi chirurgiche, non chirurgiche e di mantenimento nella terapia parodontale
La giornata di corso si propone di focalizzare l’attenzione del partecipante sulla dinamicità della terapia parodontale e sulle svariate potenzialità che oggi parodontologo e igienista hanno nella terapia chirurgica e non chirurgica dei pazienti affetti da malattia parodontale. È necessario che il piano di trattamento iniziale e correttivo sia opportunamente valutato sulla base della diagnosi accurata del paziente, della dentatura e del sito. L’utilizzo delle polveri in sede sopra e sottogengivale si integra nell’ambito del miglioramento delle performance operative alla poltrona: mini invasività ed efficienza delle prestazioni in ogni dettaglio sulla base del protocollo di Guided Biofilm Therapy applicato sia alla dentatura naturale che alle riabilitazioni implantoprotesiche.
una mattinata