La cementazione universale

Lo sviluppo di una sempre più ampia gamma di materiali da restauro, oltre ai diversi substrati su cui ci possiamo trovare a dover cementare i manufatti e alle diverse indicazioni, può rendere la cementazione adesiva uno step clinico complicato e poco chiaro. Tuttavia, gli innumerevoli vantaggi delle tecniche adesive hanno portato a studiare, sviluppare e proporre cementi che si basano su una chimica sempre più sofisticata e performante.
L’unico scopo è quello di dare al clinico soluzioni semplificate che possano garantire un’adesione efficace e duratura nel tempo. A volte però la semplificazione rischia di creare confusione, che non può far altro che portare ad una errata applicazione dei materiali e ad uno scorretto rispetto del protocollo step-by-step. Lo scopo della relazione è di fornire le basi merceologiche e procedurali per comprendere al meglio l’ergonomia e la razionalizzazione delle procedure offerte dall’impiego di una nuova tipologia di cemento ad alte prestazioni di recente introduzione: “Il Cemento Universale”. 

ORARIO WEBINAR 19:00 - 20:30 

ISCRIZIONE ON LINE  

Segreteria scientifica Scotti prof. Nicola
Area interesse Conservativa
Relatori Scotti Nicola
Date svolgimento Dal 18/05/2021 al 18/05/2021
Sede Webinar On-Line
Stato accreditamento Non Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

3M Oral Care
-
-
-