Il microscopio operatorio in ogni disciplina odontoiatrica odierna

“Se vedo bene ciò che faccio, lo farò meglio e in modo più accurato”

L’odontoiatra di oggi in ogni disciplina deve lavorare perseguendo princìpi tradizionali e moderni, cercando di abbinarli costantemente alla minima invasività.

Preparazioni a spessori controllati, impronte precise, gestione e profilatura dei provvisori, controllo delle chiusure e cementazione in conservativa e protesi, verifica operativa in endodonzia ortograda e retrograda ed in parodontologia, accuratezza costante, rappresentano lo standard: abbinarli all’esecuzione ed al controllo microscopico per poter essere davvero minimamente invasivi e precisi, costituiscono la vera sfida e l’obiettivo. 

Il corso verterà interamente su questi temi, trattando le ragioni della clinica quotidiana svolta ad ingrandimento + luce (coassiale), i vantaggi significativi ed i risvolti correlati; verranno spiegate le caratteristiche basilari di un microscopio operatorio, ed illustrati i campi di applicazione multi-disciplinari attraverso slides e filmati; saranno  previsti inoltre alcuni momenti dedicati specificatamente all’interazione con i partecipanti, e la spiegazione di novità e possibili configurazioni.


Incontro On-Line ORE 21:00 - 22:00



ISCRIVITI ON LINE

Segreteria scientifica Coraini dott. Cristian
Area interesse INFORMATICA E HI TECH
Relatori Coraini Cristian
Date svolgimento Dal 15/06/2020 al 15/06/2020
Sede Webinar On-Line
Stato accreditamento Non Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Ufficio Corsi Dental Trey
0543 929129
-
0543 940659