Il microscopio nella quotidianità dello studio odontoiatrico: ergonomia, documentazione video-fotografica e comunicazione con il paziente – Webinar Gratuito
Investire in un microscopio operatorio generalmente è considerato dal dentista generico un acquisto scarsamente remunerativo in termini di aumento della produttività, nonché di poco aiuto nella routine di uno studio odontoiatrico.
In realtà non è affatto così: basti pensare infatti che con un microscopio abbiamo la possibilità di vedere molto meglio di quanto possiamo immaginare, senza paragoni rispetto ai classici sistemi ingrandenti; possiamo lavorare mantenendo una postura corretta e abbiamo a disposizione una potente illuminazione coassiale, fattore determinante per la visualizzazione, la sicurezza e la velocità di esecuzione di una qualsiasi terapia.
Avere un microscopio e saperlo usare facilmente ha un effetto agli occhi dei nostri pazienti di grande professionalità, passione e precisione nel nostro lavoro: possiamo condividere immediatamente con loro ciò che vediamo, tramite fotografie o video.
Il risultato sarà una comprensione immediata del problema specifico ed un’accettazione del trattamento praticamente assoluta.
Fondamentale sarà ovviamente la scelta della configurazione più opportuna del microscopio in base alle esigenze del professionista, tenendo bene a mente che deve poter essere usato in ogni momento.
ORARIO WEBINAR: 19:00 - 20:00