Faccette e Intarsi – Corso teorico-pratico
L’utilizzo di faccette in ceramica rappresenta una valida alternativa al restauro coronale completo. La minore invasività della preparazione dentale consente il mantenimento di una struttura dentale residua tale da garantire, oltre alla vitalità, anche una migliore resistenza globale dell’elemento restaurato grazie alle tecniche di cementazione adesiva. Alcuni accorgimenti protesici rendono possibile oggigiorno il ricorso a tecniche minimamente invasive (MIPP) anche nel caso di corone complete, consentendo il mantenimento della vitalità e della struttura dentale. La scelta tra una vasta gamma di ceramiche (vetrose, alluminose e a base di zirconio) permette infine la realizzazione anche di ponti estesi e la costruzione di abutments in ceramica su impianti.
Nell’era della mininvasività e dell’evoluzione di nuovi materiali da restauro altamente performanti, grande importanza viene data al giorno d’oggi alle tecniche indirette nei settori posteriori. Selezionare bene i casi, conoscere i materiali e le loro caratteristiche e applicazioni, le tecniche appropriate e capire in quale situazione utilizzarle, sono gli obiettivi formativi di questo corso. Il clinico apprenderà come proporre e realizzare, in pochi semplici passaggi, restauri indiretti di alto impatto estetico nel ripristino di una corretta funzione, utilizzando procedure di preparazione minimamente invasive..
due giornate