Dal recupero del dente compromesso alle procedure rigenerative implantari avanzate
Nell’ultimo trentennio la terapia implantare ha cambiato, in modo spesso sostanziale, il piano di trattamento al punto che il recupero funzionale e estetico di denti gravemente compromessi mediante procedure terapeutiche “tradizionali” è apparso a molti non solo obsoleto ma anche non giustificabile dal punto di vista del rapporto costo/beneficio e delle aspettative di successo a lungo termine. Più recentemente la presa di coscienza dell’esistenza e della frequenza delle infezioni peri-implantari ha reso nuovamente attuali procedure che sembravano destinate all’oblio. L’evento si propone, alla luce della più che trentennale esperienza clinica dei relatori e di una attenta analisi della letteratura, di mettere in risalto l’importante tema dell’equilibrio fra il recupero dei denti compromessi e la sostituzione di essi con impianti. Sarà dato ampio spazio alle evidenze e alle incertezze della letteratura scientifica corrente, il tutto associato all’esposizione di procedure cliniche. Verranno affrontati i parametri per la scelta della tecnica rigenerativa e l’approccio al making decisionale del paziente con arcata completamente edentula
Dalle 09.00 alle 16.00