Corso di gnatologia pratica
La conoscenza della gnatologia è fondamentale perché si occupa della funzionalità del sistema masticatorio e ciò rappresenta il principale obiettivo di ogni riabilitazione protesica od ortodontica. In particolare in protesi, dove una efficace collaborazione tra clinico e odontotecnico è indispensabile, è necessario che l’odontoiatra possieda solide basi gnatologiche per poter fare una corretta diagnosi e saper dirigere e verificare il procedimento operativo in tutte le sue fasi. L’impostazione del corso è teorico-pratica, perciò più che gli aspetti teorico-accademici saranno approfondite le modalità operative da attuare nella pratica quotidiana non basandosi su le classiche “leggi” della gnatologia, che non hanno mai mostrato la loro completa validità scientifica, bensì sull’osservazione della fisiopatologia masticatoria mediata dalla esperienza maturata nel trattamento dei pazienti disfunzionali. Il corso è aperto ad odontoiatri ed odontotecnici perché comuni conoscenze e modalità operative condivise rappresentano più che un auspicio un importante obiettivo.
due giornate