Corso di Endodonzia

  •  Indicazioni e controindicazioni al trattamento endodontico, la diagnosi endodontica, l’esame radiologico, la patologia pulpare e periapicale.
  • Parte pratica: prove pratiche di radiologia.
  • Microbiologia endodontica e corretto uso dei farmaci in endodonzia, la detersione del sistema canalare e le complicanze, anestesia, l’isolamento del campo operatorio e il pretrattamento, le emergenze endodontiche
  • Pratica: isolamento del campo operatorio.
  • La microscopia endodontica e i sistemi ingrandenti, anatomia endodontica, l’apertura della camera pulpare, il reperimento dei canali e i canali dimenticati, i localizzatori apicali.
  • Pratica: apertura della camera pulpare e reperimento dei canali in microscopia.
  • Gli strumenti endodontici, dall’acciaio alle nuove leghe nichel-titanio, la tecnica di shilder Ia tecnica crown down e step back, i motori e i movimenti endodontici, la strumentazione canalare con la tecnica ibrida, Il glide path, la strumentazione espansiva
  • Pratica: strumentazione canalare con movimento round e reciprocante ed espansivo.
  • L’otturazione canalare con le tecniche a caldo (System B e Thermafil) e con le moderne tecniche con bioceramiche.
  • Pratica: otturazione canalare con tecniche a caldo (con guttaperca) e a freddo (con bioceramiche).
  • Le perforazioni, apici immaturi e materiali bioattivi. Dall’mta alle bioceramiche, la rivascolarizzazione e la rigenerazione pulpare. L’effetto ferula e l’allungamento di corona: tecnica operativa.
  • Pratica: trattamento di apici immaturi e perforazioni con materiali bioattivi, incappuciamenti pulpari e i ritrattamenti di elementi già otturati. Pratica di allungamento di corona su mandibole di maiali
Segreteria scientifica Provenzano dott. Salvatore
Area interesse Endodonzia
Date svolgimento Dal 28/10/2022 al 26/03/2023
Sede Dental Trey Palermo
Stato accreditamento Non Accreditato
Pagamento

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Studio dott. Salvatore Provenzano
-
347.1365689
-