Chirurgia Orale Pediatrica: cosa dobbiamo sapere per affrontare in sicurezza la chirurgia nel bambino e nell’adolescente?

La chirurgia orale nel piccolo paziente non è piccola chirurgia, ma presenta anzi una serie di complessità dovute ad aspetti psicologici, alla necessità di un approccio multidisciplinare, alle aspettative di crescita e alle patologie specifiche dell’età evolutiva. Questa settore della chirurgia orale non è ancora non ben codificato e l’esperienza maturata nella chirurgia dell’adulto non è sufficiente per affrontare in sicurezza l’ampia varietà di situazioni cliniche. L’obbiettivo di questo corso è di fornire le informazioni indispensabili per un approccio razionale. Occorre conoscere le patologie specifiche dell’età evolutiva, gli accorgimenti necessari per adeguarsi alla psicologia del bambino e le tecniche chirurgiche meno invasive possibile.

Segreteria scientifica Il Giglio
Area interesse Parodontologia chirurgia
Date svolgimento Dal 15/02/2020 al 15/02/2020
una mattinata
Sede Firenze
Stato accreditamento Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Eve-Lab
055.0671000
339.4021602
055.0988319