ANDI LUCCA MASSA PISA 2019: Lo stato dell’arte nell’implantologia immediata post-estrattiva

L’estrazione dentaria, che rappresenta il gesto più antico della professione odontoiatrica, ha subito nei tempi più recenti una notevole evoluzione sia delle tecniche che delle tecnologie. Il corso partirà dalla discussione sulle acquisizioni in tema di guarigione degli alveoli post- estrattivi e sulle considerazioni cliniche che devono guidare l’estrazione dentaria con un approccio mini invasivo e guidato dal rispetto dei tessuti duri e molli. A tal fine verranno presentate le principali tecnologie proposte per aiutare l’estrazione e minimizzare l’insulto chirurgico discutendone i vantaggi e gli svantaggi. Verranno in seguito discusse le tecniche di ridge preservation evidenziando le ragione della loro messa in atto e le indicazioni razionali e condivise dalla letteratura internazionale. Infine verrà discusso l’inserimento immediatamente post- estrattivo di un impianto dentale valutandone le indicazioni e le controindicazioni nonché le tecniche e le tecnologie utili a migliorarne i risultati clinici.

Segreteria scientifica Sommovigo dott. Fausto - Stefani dott. Corrado - Nanni dott. Fabrizio
Area interesse Implantologia
Relatori Covani Ugo
Date svolgimento Dal 02/02/2019 al 02/02/2019
una mattina
Sede Lido di Camaiore (LU)
Stato accreditamento Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Pierre Service srl
0583 413312
-
-