AIOP XI Meeting Mediterraneo. Il segreto del successo: 40 anni di protesi
Il 5 e 6 aprile 2019 a Riccione ci incontreremo per il Meeting Mediterraneo in eccezionale concomitanza con la ricorrenza il 7 aprile dei quarant’anni di AIOP, 40 anni densi di cultura, professionalità, condivisione, amicizia. Se il tempo è una delle misure di un successo la storia dell’Accademia è certamente la storia di un successo lungo 40 anni. Ma la storia clinica offre numerosi esempi di terapie con follow up ultradecennali, 25, 30 e più anni, dai classici casi di Morton Amsterdam in poi, e abbiamo pensato che 40 anni sono anche l’ordine di grandezza di un ipotetico successo terapeutico a lunghissimo termine, un tempo ideale a cui tendere come durata di un lavoro protesico. Da qui l’idea alla base del tema di questa edizione del Meeting Mediterraneo AIOP: “Il segreto del successo”. Abbiamo chiesto ad alcuni relatori di condividere con i nostri soci i criteri che sono associati nella loro esperienza clinica al successo a lungo termine, criteri biologici, biomeccanici, progettuali. In questa fase di forte innovazione sui materiali e sulle tecniche protesiche crediamo che sia indispensabile osservare con cura i principi che sono risultati essere alla base del successo di terapie durate decenni, per poter ricercare in ogni innovazione il rispetto di quegli stessi principi di base, dal momento che gran parte dei materiali e delle tecniche più recenti e interessanti diffusi nella pratica protesica corrente hanno al momento ovviamente follow up tutto sommato ridotti. Di pari passo alla revisione di questi principi di base, nelle sessioni DigitalDentistry@AIOP e AIOP Dentures esperti e sistemi diversi si confronteranno in tempo reale nella progettazione digitale di casi complessi. Lo sguardo sul futuro si aprirà anche nella presentazione dei primi passi di AIOP Education, un progetto formativo dedicato alle scuole odontotecniche.
due giornate