AIE XXX Congresso Nazionale

Il Congresso si pone l’obiettivo di esaminare e discutere i cambiamenti che la nostra disciplina ha avuto in questo lungo arco di tempo grazie agli studi e ai progressi sia nelle conoscenze biologiche sia nelle innovazioni di materiali e tecniche. Anche le altre discipline odontoiatriche hanno subito cambiamenti analoghi, per cui casi molto complessi possono essere trattati in modo plurispecialistico con prognosi di successo a lungo periodo: di ciò sono consci anche i pazienti che si aspettano da noi trattamenti durevoli, mininvasivi, rispettosi delle strutture rimaste sane e con un buon risultato estetico, proprio in virtù di questi progressi.

I lavori congressuali si apriranno il giovedì con un Corso pre-congressuale dedicato a “Il ruolo dell’endodonzia nelle riabilitazioni protesiche semplici e complesse” e presentato a quattro mani da Carlo Poggio e Riccardo Dosoli. A loro lasciamo il compito di sviscerare nel pomeriggio un argomento di assoluta attualità e pertinenza.

Proseguiremo il venerdì con relazioni su temi di grande attualità: i rapporti tra biologia vs tecnologia, lo stato dell’arte nella detersione chimica e meccanica, nuovi orizzonti dell’otturazione endodontica, i cambiamenti che hanno creato dilemmi tra tradizione analogica ed evoluzione digitale nel restauro del dente trattato endodonticamente.
Il programma prosegue con numerosi e interessanti Workshop Aziendali.
Sabato mattina festeggeremo i Trent’anni di AIE con la nuova Sessione Interattiva, interamente dedicata agli interventi dei nostri Soci, che ci presenteranno loro relazioni cliniche o relative ad aspetti scientifici e di ricerca.
 

Segreteria scientifica Accademia Italiana Endodonzia
Area interesse Endodonzia
Relatori Relatori Vari
Date svolgimento Dal 24/02/2022 al 26/02/2022
Sede Bologna
Stato accreditamento In fase di accreditamento
Pagamento

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

MJ Eventi Sas
055.576856
-
055.5059360