10 cose da sapere per una segreteria odontoiatrica efficiente
- La segretaria: chi è e quali caratteristiche deve avere
- L’accoglienza: dalla telefonata all’arrivo in studio la segretaria cosa deve e cosa può fare
- La gestione dell’agenda: dalla temporizzazione degli appuntamenti al controllo dei fornitori primari
- I richiami: il tesoretto dello studio, monitorare e implementare il portafoglio clienti
- Il mansionario e i protocolli: le regole che aiutano a lavorare bene
- Il preventivo: preventivato, eseguito, da eseguire, rifiutato
- Come comporre il preventivo: semplici accorgimenti per monitorare meglio e avere più successo
- La proposta finanziaria: un valido strumento propositivo che migliora l’accettazione del preventivo
- Il flusso di cassa: la previsione (forecast incassi ). Lo scaduto (il recupero): la comunicazione verbale e quella scritta per il recupero crediti
- La prima nota: nozioni base di contabilità di uno studio odontoiatrico
Segreteria scientifica
Cariglia Georgia
Area interesse
MARKETING e GESTIONE DELLO STUDIO
Date svolgimento
Dal 07/11/2020 al 27/11/2020
Sede
Webinar On-Line
Stato accreditamento
Non Accreditato
Pagamento
Sì