Il restauro del pilastro protesico
Foundation Restoration for Structurally Compromised Teeth
• Differenze tra elemento dentale vitale e trattato endodonticamente
• Restaurativa post-endodontica: revisione bibliografica e direttive clinico-operative
• Tecniche di restaurativa post-endodontica: classificazione ed indicazioni
• Analisi biomeccanica e strutturale della sostanza dentaria sana residua
• Il restauro di transizione: perché, quando, come
• Restaurativa post-endodontica con perni endocanalari: indicazioni, tipologia ed analisi dei fallimenti
• Cerchiaggio cervicale, parete e camera pulpare
• Restaurativa post-endodontica con perni in fibra di vetro e in titanio: indicazioni, materiali e strumenti Tecnica operativa
• Il microscopio operatorio in restaurativa post-endodontica
• Il restauro preprotesico dell’elemento dentario vitale e dell’elemento dentario trattato endodonticamente
• Analisi critica dei difetti geometrici e strutturali dei pilastri dentali (monconi) presenti alla rimozione dei restauri protesici incongrui
• Il build-up periferico quale strategia di correzione geometrica e rinforzo strutturale dei pilastri dentali (monconi) incongrui
• Lo sbiancamento dell’elemento dentale devitale
• Relazione tra restauro preprotesico e preparazione dentale, estetica e parodonto
La full crown composite restoration: evoluzione del build-up periferico per la ricostruzione del pilastro protesico