Fondi Interprofessionali e 4.0 : le opportunità di finanziamento per gli studi odontoiatrici

IL PIANO TRANSIZIONE 4.0
La misura è volta a sostenere imprese e studi professionali nel processo di trasformazione tecnologica e digitale.

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
A tutte le attività che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato è riconosciuto un credito d’imposta.

Credito d’imposta per la formazione 4.0
Viene maturato un credito d’imposta fino ad un massimo del 50% dei costi sostenuti per delle attività di formazione 4.0. Possono usufruirne imprese e professionisti, senza distinzione di forma giuridica e settore economico. 

I FONDI INTERPROFESSIONALI
I "Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua" (art. 118 della legge 388/2000 e smi) sono organismi istituiti per finanziare gli interventi obbligatori di formazione continua dei lavoratori dipendenti.
L'adesione non comporta costi: è sufficiente indicare in busta paga la destinazione dello 0,30% riferito al contributo obbligatorio. 

Segreteria scientifica Vico dr. Adriano
Area interesse INFORMATICA E HI TECH, MARKETING e GESTIONE DELLO STUDIO
Relatori Vico Adriano
Date svolgimento Dal 06/07/2022 al 06/07/2022
Sede Webinar On-Line
Stato accreditamento Non Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Ufficio Corsi Dental Trey
0543 929129
-
0543 940659