Clear Your Mind – Fiumana (FC)
La prevenzione dell’infezione crociata in ambito odontoiatrico: buone prassi per la scelta e l’utilizzo dei DM e DPI e per la corretta esecuzione del processo di sterilizzazione.
Il controllo delle infezioni e la lotta alla contaminazione crociata nello studio odontoiatrico sono temi di importanza fondamentale in ambito odontoiatrico.
L’obiettivo del corso è quello di sensibilizzare le figure maggiormente coinvolte ai rischi in cui incorrono giornalmente durante le pratiche routinarie e fornire loro strumenti atti ad evitare la diffusione delle infezioni, nonché a creare un protocollo per un’adeguata protezione di tutto il team e dei pazienti stessi.
Il dott. Carloni illustrerà i diversi mezzi di barriera (DM e DPI), necessari per la prevenzione del rischio biologico.
La seconda parte del corso si focalizzerà sulla corretta esecuzione del processo di sterilizzazione, fondamentale nella prevenzione del trasferimento di microrganismi da paziente a paziente, illustrando passo a passo le diverse fasi del processo di sterilizzazione:
• la decontaminazione, con cenni alle indicazioni d’uso e agli effetti collaterali dei disinfettanti;
• la detersione manuale e meccanica;
• il confezionamento ed il corretto utilizzo dei Sistemi di Barriera Sterile;
• la sterilizzazione in autoclave a vapore e le normative che ne regolano il funzionamento, i cicli (di tipo B, S ed N), le diverse tipologie di carichi (solidi, cavi e porosi) e i test di controllo (tipi, frequenze e obblighi);
• lo stoccaggio e la procedura formalizzata di conservazione e scadenza della sterilità;
• la tracciabilità dell’intero processo, la conservazione dei registri, le tutele e gli obblighi di legge.
Particolare attenzione verrà inoltre prestata alle norme vigenti e agli obblighi di legge, chiarendo le perplessità a cui il dentista e le ASO si trovano di fronte quotidianamente.