Odontoiatria di comunità e vulnerabilità sociale in odontoiatria: età pediatrica ed età adulta

La riflessione oggetto del presente incontro verterà sull'esperienza clinica maturata da un gruppo di odontoiatri infantili del Centro Odontostomatologico Universitario di Perugia (COU) inoltre dieci anni di attività clinica condotta su 4000 soggetti in età evolutiva. La nostra esperienza, resa possibile a seguito del convenzionamento del COU con il Sistema Sanitario Nazionale, si è focalizzata nella prevenzione / cura della carie e della malattia parodontale, basandosi sull'adozione quotidiana e sistematica di alcuni canoni semplici. Canoni incentrati sull'implementazione di protocolli di educazione igienico sanitaria e di profilassi oltre che sulla visita precoce del bambino, sulla presa in carico del paziente, sul costante rapporto con i genitori e sull'adozione di metodiche minimamente invasive enlla cura della carie. Tecniche, queste ultime, finalizzate a mantenere la salute dentaria, in molti casi aggirando le codificate tecniche tradizionali, con l'ulteriore obiettivo di contenere al minimo l'insorgenza della paura del dentista. L'iter che abbiamo seguito è stato quello di analizzare costantemente i dati emersi dalla nostra attività clinica, in un concomitante e costante confronto con la letteratura internazionale, per interrogarci sulle cause della malattia (al fine di elaborare soluzioni) e sull'efficacia degli interventi di prevenzione e di cura con le citate metodiche a minimo impatto psicologico. Sarà per noi un onore condividere il nostro protocollo di lavoro con l'auditorium dei colleghi siciliani.

Segreteria scientifica ANDI Siracusa
Area interesse PEDODONZIA
Date svolgimento Dal 04/12/2021 al 04/12/2021
Sede Siracusa
Stato accreditamento Accreditato
Pagamento

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dental Campus
071.918469
-
071.9162845