Gli impianti post-estrattivi: analisi critica dei fattori di rischio in grado di influenzare un risultato predicibile

L’impianto post-estrattivo, oggigiorno, rappresenta una procedura operativa collaudata in grado di ridurre la morbilità per il paziente.

Contrariamente all'apparente semplicità operativa, l’ottenimento di un risultato predicibile in termini estetici e funzionali è legato ad un’attenta diagnosi di una serie di fattori di rischio i quali devono essere accuratamente analizzati pre-operatoriamente. Una mancata conoscenza dei fattori di rischio può determinare un risultato finale non ottimale con frustrazione da parte del clinico.

I maggiori fattori di rischio sono rappresentati da: il biotipo dei tessuti peri-implantari, lo spessore della parete ossea vestibolare del processo alveolare, la presenza di processi infiammatori di origine endodontica e parodontale del sito implantare, lo spazio residuo peri-implantare e il materiale d’innesto utilizzato, la posizione e il diametro implantare selezionato.

Durante il webinar verrà esposto il concetto della diagnosi intraoperatoria della distanza impianto-superficie vestibolare in grado di orientare il clinico nel determinare il metodo d’innesto più appropriato.  

Orario Webinar 18:30 - 19:30

ISCRIZIONE ON LINE 

Segreteria scientifica Capelli dott. Matteo
Area interesse Implantologia
Relatori Capelli Matteo
Date svolgimento Dal 27/10/2020 al 27/10/2020
Sede Webinar On-Line
Stato accreditamento Non Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Ufficio Corsi Dental Trey
0543 929129
-
0543 940659