Semplificazione dell’otturazione endodontica ortograda e retrograda tramite cemento bioceramico Endosequence
L’endodonzia negli ultimi dieci anni ha ricevuto un grande impulso, in gran parte giustificato dalle novità tecnologiche e merceologiche che il progresso ci ha messo a disposizione: questa disciplina è più affidabile oggi ed ha aspetti di sofisticatezza che pongono gli operatori ai primi posti in quanto a capacità.
Ciò premesso, questa presentazione desidera affrontare un argomento nuovo, rivoluzionario e che in futuro sarà sempre più attuale: l’uso dei materiali bioceramici nell’otturazione endodontica: come ad esempio l’Endosequence (BUSA).
Biologicamente testato e molto versatile trova applicazione in tutte quelle condizioni cliniche endodontiche che richiedono un sigillo stabile e tridimensionale per un successo duraturo (otturazione canalare, perforazioni, riassorbimenti ed endodonzia chirurgica).
La presentazione mira a spiegare quali siano le indicazioni e le strategie di applicazione poiché ad oggi i dentisti generici non hanno ancora chiare le idee sul come, quando e perché usarlo.
Incontro On-Line ore 18:00 - 19:00