Presentazione del piano di trattamento.
.
Corso per Medici Odontoiatri e Personale di Studio. C’è un particolare momento nel nostro rapporto quotidiano con il paziente che sia lui che noi viviamo sotto forte stress emotivo. Questo momento è la presentazione del piano di cura. Il paziente è teso, preoccupato, dubbioso perché deve decidere se affidare a noi la salute della sua bocca e, di conseguenza, deve decidere se affidare a noi il denaro necessario per effettuare le cure proposte. Noi siamo sotto stress perché nell’odierno mercato i pazienti sono sempre più diffidenti ed è sempre più difficile comunicare loro il nostro intento di agire guidati da etica e da deontologia. Noi siamo sotto stress perché in questo momento, oltre a competenza tecnica e determinazione, entrano in gioco anche empatia e capacità di ascolto. Noi siamo sotto stress perché dobbiamo mettere su un foglio e mostrare al paziente anni di studi, esperienza, corsi di aggiornamento… dobbiamo trasmettere il valore del piano di cure proposto! Le neuroscienze ci insegnano come avvengono le interazioni fra due cervelli, soprattutto nei momenti di stress. Le neuroscienze inoltre ci raccontano anche come l’ambiente partecipa attivamente e condiziona i processi decisionali. Vieni al corso e scopri come puoi utilizzare queste preziose informazioni per migliorare l’interazione con i tuoi pazienti durante la presentazione del piano di trattamento.
I partecipanti al corso verranno omaggiati del libro Questo riunito che ci divide, accreditato in modalità FAD con 20 crediti ECM..
una giornata