Association for Pediatric Oral Surgery 3° Congress
L'Associazione di Chirurgia Orale Pediatrica (APOS) nasce come luogo di incontro per chi vuole condividere esperienze e soluzioni nel campo della chirurgia orale nel bambino e nel paziente ortodontico.
In questi ultimi anni il bambino ha ricevuto sempre più attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante e la collaborazione fra chirurghi e ortodontisti è diventata più ampia e strutturata.
La chirurgia orale nel piccolo paziente non è piccola chirurgia, ma presenta anzi una serie di complessità dovute ad aspetti psicologici, alla necessità di un approccio multidisciplinare, alle aspettative di crescita e alle patologie specifiche dell'età evolutiva.
Il ricorso alla narcosi è notevolmente diminuito grazie a un approccio psicologico più attento, all'evoluzione delle tecniche di anestesia locale e di sedazione, ma soprattutto alle nuove tecniche chirurgiche, che devono essere di volta in volta adeguate alle patologie del piccolo paziente.
due giornate