L’ipnosi in odontoiatria con i bambini e con gli adulti: comunicare in modo efficace

La relazione terapeutica e la comunicazione tra paziente e odontoiatra. Lo sviluppo psicologico del bambino e le sue correlazioni con la psicologia dell’adulto:aspetti pratici. Il legame di attaccamento:perché è così importante per capire la relazione con il paziente e la sua famiglia. Gli stili di attaccamento. L’ipnosi moderna: Milton Erickson e l’ipnosi come comunicazione. L’ipnosi: basi teoriche e possibilità di applicazione. Elementi di programmazione neurolinguistica. Dimostrazioni ed esercitazioni con i partecipanti. Approfondimento dei temi sviluppati nel livello precedente. Interagire con il paziente: il ricalco, le ancore, le metafore. L’analgesia attraverso l’ipnosi. Le fobie, la ”paura del dentista”. L’autoipnosi e la prevenzione del burn-out dell’odontoiatra. Esercitazioni pratiche con i partecipanti. L’ipnosi come modalità di intervento psicoterapeutico con il paziente odontoiatrico. Le verruche e l’herpes simplex: come l’ipnosi influenza il sistema immunitario. Le abitudini viziate: Cosa può fare l’ipnosi. Discussione dei casi clinici portati dai partecipanti. Esercitazioni pratiche.

Segreteria scientifica Terni dott.ssa Maria
Area interesse MARKETING e GESTIONE DELLO STUDIO
Relatori Terni Maria
Date svolgimento Dal 11/10/2019 al 09/11/2019
quattro giornate
Sede Dental Trey Bologna
Stato accreditamento Non Accreditato
Pagamento No

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Studio dott.ssa Maria Terni
-
370.3094951
-