Il ruolo della chirurgia guidata nel workflow digitale – Roma
Il successo quotidiano in chirurgia implantare è legato non solo alla fase strettamente chirurgica, ma a molteplici fattori la cui mancata valutazione può condurre al fallimento terapeutico.
Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo della chirurgia in odontoiatria. La diagnosi e il piano di trattamento non cambiano, tanto meno la biologia; i protocolli operativi sì, radicalmente.
I vantaggi nell'utilizzo di tecnologie, quali i software di previsualizzazione estetica associati alla pianificazione chirurgica computer-assistita, sono consistenti: formulare immediatamente una diagnosi corretta, trasferirla in un piano terapeutico concreto e tradurla in un workflow codificato.
In quest’ottica, si vuole fornire uno strumento didattico in grado di condurre il corsista verso una visione organica di ciascun caso clinico, iniziando da una diagnosi reale (la riabilitazione del paziente), analizzando gli interventi propedeutici alla risoluzione del caso (chirurgia guidata ) e ultimando con la terapia stabilita in fase diagnostica, sempre la rriabilitazione protesica.
Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri che desiderano ampliare le proprie vedute, rivolgendo lo sguardo ai nuovi strumenti digitali, senza mai perdere di vista il reale obiettivo del trattamento: il paziente.
È consigliata la presenza dell’odontotecnico al corso.
una giornata