
Le cappette di guarigione servono per chiudere l’impianto durante la guarigione sottomucosa dell’impianto stesso.
Le cappette per condizionamento dei tessuti molli vengono utilizzate nella fase di guarigione transgengivale per sagomare modellare i tessuti molli.
Prima dell’inserimento e del fissaggio dei componenti protesici, verificare che la spalla dell’impianto e la configurazione interna siano libere da impurità e tessuti molli sporgenti.
Coppia per il fissaggio definitivo della cappetta di guarigione e della cappetta per condizionamento dei tessuti molli (v. anche www.ifu-tm.com/THM61122):
· 10 Ncm per tutte le piattaforme
Le cappette di guarigione o le cappette per condizionamento dei tessuti molli non devono essere sottoposte a carico per tutta la fase di guarigione e pertanto devono essere del tutto escluse dall’occlusione.
Le nuove cappette narrow morfologia stretta (disponibili per le piattaforme da 3.5 a 6.0 mm) per il condizionamento dei tessuti molli permettono di essere posizionate con lo stesso profilo della piattaforma implantare ottimizzando la gestione del tessuto in presenza di spazi minimi e riducendo la tensione sulla sutura e il rischio di infezione a livello della ferita.
L’introduzione della cappetta di altezza 5.7 mm completa la gamma di soluzioni a disposizione del clinico per una maggiore versatilità e per una gestione ottimale dei tessuti molli.
Per informazioni compila il form: